Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    @Marco Marcelli

    Corregimi se sbaglio, ho notato che possiedi il Panasonic DMP-BD10 che è dotato di Decoder interni DD+ e Dolby True HD fino a 7.1 (sia su uscite RCA che decodifica in PCM via HDMI), e con l'ultimo aggiornamento Firmware dovrebbe inoltre essere compatibile con i vari DTS HD come il modello DMP-BD10A, come mai vuoi acquistare un altro lettore?

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Per carità, non voglio acquistare nessun altro lettore. Mi stavo mettendo nei panni di chi aveva fatto la domanda
    Poi con tutti i soldi che ho speso per il panasonic !!
    Comunque preciso che con l'aggiornamento firmware il panasonic riconosce e decodifica in pcm (in maniera egregia tra l'altro) tutti i segnali audio hd tranne il DTS-HD MA. Peccato !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    con l'aggiornamento firmware il panasonic riconosce e decodifica in pcm (in maniera egregia tra l'altro) tutti i segnali audio hd tranne il DTS-HD MA. Peccato !!
    Infatti, non ero sicuro, evidentemente è una prerogativa del modelo DMP-BD10A, hai avuto modo di provare con il DTS-HD liscio (non Master Audio) ?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Imho la migliore accoppiata e' una PS3 con ampli Onkyo sr-605 , se consideriamo rapporto qualità prezzo, e potenzialità future. (hdmi 1.3 e nuove codifiche audio)

    La PS3 in quanto Sony, dovrebbe essere ,spero, la prima ad aggiornare i sui firmware ,per poter appunto vendere piu' film in Blu-Ray, visto che Sony e' in concorrrenza con il formato HD-DVD.

    Vedremo......

    ciao gamberetto

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    No, ad oggi non dispongo di alcun blu-ray con audio in DTS-HD HR (almeno mi sembra). A tal proposito conosci qualche disco che ha questa codifica audio ? La cosa strana comunque è che nel setup posso sceglierre di convertire in pcm la codifica D.D. Thrue-hd e DTS-hd oppure di farla uscire dalla hdmi in bitstream !!! Mi chiedo come sia possibile questa ultima eventualità dal momento che il mio panasonic ha l'hdmi in versione 1.1 (o 1.2) ma di sicuro non 1.3 !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    DTS-HD non master audio su blu-ray... in effetti non me ne vengono in mente.
    Anche sulla PS3 esiste l'opzione "bistream" che funziona solo con DD e DTS standard, per il Dolby True HD devi forzare la conversione in PCM, a tal proposito hai letto il mio intervento che ti ho segnalato prima?

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Si l'ho letto e ciò dimostra che ad oggi i player, almeno quelli di prima generazione, non ne vogliono proprio sapere di inviare il bitstream dei segnali audio hd.
    Voglio precisare sul punto che sul setup del mio panasonic la possibilità di scegliere tra pcm e bitstream va specificata per ogni segnale audio semplice o hd e non è generica (come nella ps3). Mi spiego: la possibilità di uscire in bitstream la posso attivare sui singoli segnali audio: D. Digital, DTS, D. Digital Thrue-hd, DTS-MA (HR).
    Quindi se imposto su "bitstream" la lettura dello specifico segnale D.Digital Thrue-hd, lociga mi fa pensare che tale segnale debba uscire con la codifica hd via hdmi e non convertito in pcm.
    La domanda è questa: come fa ad uscire questo segnale se la versione dell'hdmi è 1.1 ???
    A meno che la schermata che mi appare sia in realtà quella propria del modello superiore (10a che la hdmi 1.3)) e che è stata semplicemente adattata sul modello inferiore con l'aggiornamento firmware.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    La domanda è questa: come fa ad uscire questo segnale se la versione dell'hdmi è 1.1 ???.
    Infatti non è possibile.

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    A meno che la schermata che mi appare sia in realtà quella propria del modello superiore (10a che la hdmi 1.3)) e che è stata semplicemente adattata sul modello inferiore con l'aggiornamento firmware.
    è plausibile, solo che anche il modello A non permette il Bistream via HDMI.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Scarterei a piè pari l'S300 ed andrei sull'S500 solo se ho la garanzia dell'abilitazione di cui sopra.
    OK, mi inserisco di nuovo: ho capito che il mio S300 è una ciofeca (dal lato audio), quindi sono in dubbio se comprarmi un Onkyo sr 875. Ad un Mediaword ho trovato un SR 805 a buon prezzo (<900): il circuito per l'upscaling (che poi è ciò che mi interessa di più) è molto inferiore a quello del fratello maggiore?
    Grazie e scusate

  10. #40
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Gamberetto
    Mi chiedo se non ci fossero forum come questo , tutte queste informazioni preziose non le saprebbe mai essuno o quasi. Non credo che un rivenditore ti direbbe tutto questo!!!! Sarebbe a suo scapito ,vendere qualcosa che non funziona,almeno per il momento.
    ...no perchè il rivenditore quando consiglia bene al cliente quest'ultimo pensa sempre che lo vuol fregare in un altro modo e si perde vendita e cliente.........

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Sono abbastanza informato (credo) sul discorso nuove codifiche ma mi rimane un dubbio...i nuovi formati loseless Dolby TrueHD e DTS HD MA sono praticamente formati PCM zippati (o mi sbaglio) cioè senza perdita e equivalenti in tutto e per tutto come qualità teorica al formato PCM solo che prendono meno spazio rispetto a quest'ultimo essendo come detto "zippati" (e quindi i produttori li preferirebbero rispetto al PCM perchè cosi' ci mettono più tracce e extra con minor spazio) e qui ci siamo.Quindi...il lettore mi "estrae" la traccia PCM dal nuovo formato Dolby TrueHD o DTS HD MA che sia con una semplice (forse?) operazione di tipo "informatico" e mi butta l'ottima traccia PCM già bell è pronta all'amplificatore...ci sarà molta differenza se questa operazione la fa l'ampli (ricevendo il segnale in bitstream) invece che il lettore?Finchè non sento con le mie orecchie non ci credo Qualcuno di voi esperti mi spiega bene come avviene questa estrazione della traccia please che son curioso.Boh,sento senno' un po' puzza di operazione commerciale con sta hdmi 1.3 rispetto al discorso formati audio.Intanto mi tengo il Denon 4306 che va benissimo
    Ultima modifica di Gighen; 17-10-2007 alle 00:01

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La tua curiosità è la stessa che ho io. mi piacerebbe verificare la differenza che c'è tra la decodifica fatta dal player e quella fatta dall'amply. Dobbiamo però attendere tempi migliori !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    .... mi piacerebbe verificare la differenza che c'è tra la decodifica fatta dal player e quella fatta dall'amply. Dobbiamo però attendere tempi migliori !!
    Imho in teoria , la decodifica fatta dall'amply dovrebbe essere migliore , anche perche' e' il suo lavoro primario diciamo, sempre paragonando ampli e lettori della stessa fascia ovviamente.

    ciao
    g.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    mi tengo il Denon 4306 che va benissimo
    Finalmente qualcuno che ha capito realmente la situazione!

    Dopo decine di interventi miei e di pochi altri sono contento.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    La tua curiosità è la stessa che ho io. mi piacerebbe verificare la differenza che c'è tra la decodifica fatta dal player e quella fatta dall'amply. Dobbiamo però attendere tempi migliori !!
    Ciao

    scusate se riesumo questo vecchio topic.

    ma non riesco a trovare niente a riguardo.

    Allora si è riusciti a fare luce ?? nel senso è uscito il famoso firmware ps3??

    e marco sei riuscito a sentire la differenza di cui parlavi sopra??


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •