Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    mixersrl Guest

    In effetti oggi basta un ampli che veda il PCM Multicanale

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Quindi il collo di bottiglia e' il player.
    Mi chiedo se non ci fossero forum come questo , tutte queste informazioni preziose non le saprebbe mai essuno o quasi. Non credo che un rivenditore ti direbbe tutto questo!!!! Sarebbe a suo scapito ,vendere qualcosa che non funziona,almeno per il momento.

    Spero almeno che la PS3 aggiorni il firmware al piu' presto e risolva questo "problema"

    ciao

    gamberetto

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il fatto è che spesso e volentieri i rivenditori questi problemi non li conoscono !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    se non sbaglio l'aggiornamento firm della play per le nuove decodifiche dovrebbe esserci a breve...o mi sbaglio?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Il fatto è che spesso e volentieri i rivenditori questi problemi non li conoscono !!
    e questo è anche vero!!!
    e noi paghiamo le scelte delle politiche commerciali alquanto dubbie dei grandi marchi,che ci impongono scelte migliori e innovative ma che allo stesso tempo sono delle mezze fregature

    ciao
    g.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Ciao!

    Esco dal brutale lurking, per una volta, e mi inserisco in questa discussione senza aprire un nuovo thread, visto che in pratica la mia domanda è la stessa, con una sola variante.
    Io possiedo un VPR Mitshu HDready (3100) e un lettore BR Sony bdp s300. Il mio sintoampli è un vecchio Sony, senza ingressi HDMI. Ovviamente ho collegato il lettore BR in HDMI direttamente al VPR, con risultati per me fantastici anche con normali DVD SD, e l'audio all'ampli con cavo digitale ottico. Il vecchio (e non performante) lettore DVD è collegato in component al VPR, con risultati non completamente soddisfacenti. Ma ho necessità di usarlo perché ho centinaia di DVD regione 1 e il Sony non è (per ora) dezonabile.
    Quale ampli mi consigliate per avere un paio di ingressi HDMI di cui uno con pass-through assolutamente trasparente (ovviamente per il BR) e uno con buon upscaling a 720p (ma buono davvero) con il lettore DVD di fascia bassa (Panasonic)? Meglio tre ingressi, se mi compro anche un Toshiba HD...
    O, in alternativa, esiste un lettore DVD realmente performante e dezonabile con upscaling a 720p? Anche se prendere oggi un lettore DVD SD mi sembra un controsenso...
    Grazie infinite
    Ultima modifica di Leonardo Gori; 16-10-2007 alle 12:19

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Prendi l'Onkyo 875 o il 975. Hanno un ottimo upscaling dei segnali sd ed anche 3 o 4 hdmi in e 2 hdmi out.
    In questo modo potrai far lavorare il lettore in pcm ed inviare il flusso via hdmi per la massima qualità audio ottenibile. (mi sembra infatti che il sony s300 sia abilitato a decodificare e trasformare in pcm i flussi Dolby thrue-hd e dts-hd)
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Scusate mi inserisco pure io nella discussione per ulteriori delucidazioni.Vorrei collegare la ps3 e il toshiba ep 35(hd dvd) prossimo venturo ad un sintoamplificatore per godere delle nuove codifiche audio.Al momento dispongo di un amplificatore senza hdmi con uscita ottica.Debbo necessariamente acquistare un amplificatore con specifiche hdmi 1.3 oppure basta anche un amplificatore con hdmi 1.1 o 1.2 con ingressi per il pcm?Grazie.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da malawi
    cut...debbo necessariamente acquistare un amplificatore con specifiche hdmi 1.3 oppure basta anche un amplificatore con hdmi 1.1 o 1.2 con ingressi per il pcm?Grazie.
    Da come mi hanno spiegato per il momento non serve, basta solo un normale ampli con Hdmi 1.1 e anche senza nuove codifiche audio.

    La ps3 manderà il segnale in PCM multicanale all'ampli.

    C'e' da dire che se in futuro i player (es. PS3) verranno aggiornati allora li servirà un ampli che supporti le nuove codifiche audio.

    Spero di aver capito bene e di non dire cavolate

    ciao

    gamberetto

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    su questo sono d'accordo con tutti....quello che mi mette un pò di timore è che leggo spesso "per ora", "ad oggi" .....questo cosa vuol dire? che in un futuro prossimo (mi sembra che entro fine anno sia PS3 sia il Toshi XE1) con le nuove codifiche implementate sia nei lettori sia nei sintoampli, bisogna virare su sintoampli con HDMI 1.3 mi chiedo, non è meglio prenderlo subito un sintoampli con già le caratteristiche che serviranno dopo?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Grazie ragazzi per le vs. delucidazioni...

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Prendi l'Onkyo 875
    Grazie per la dritta. Dunque i problemi video di cui si parla in altro thread, per questo ampli, non sono così seri?
    Grazie ancora

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    mi sembra infatti che il sony s300 sia abilitato a decodificare e trasformare in pcm i flussi Dolby thrue-hd e dts-hd)
    Solo DD+, il modello S500 anche Dolby True HD, niente DTS HD in nessuna versione.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Proprio ieri sera ho provato un Onkyo 875 che, collegato alla ps3, mi vedeva come semplice D.Digital un segnale audio D. Thrue-hd
    Leggi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=12

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Solo DD+, il modello S500 anche Dolby True HD, niente DTS HD in nessuna versione.
    A questo punto starei molto attento:
    O mi prendo un lettore che esegua internamente la decodifica in pcm di TUTTE le tracce audio hd e risolvo così il problema, oppure mi prendo un lettore con hdmi 1.3 che sia effettivamente abilitato a trasferire in bitstream le tracce audio hd codificate. In questo secondo caso varrà la pena comprare un amply aggiornato ale nuove codifiche.
    Scarterei a piè pari l'S300 ed andrei sull'S500 solo se ho la garanzia dell'abilitazione di cui sopra.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •