|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: PS3: scelta amplificatore per nuove codifiche audio
-
15-10-2007, 15:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
PS3: scelta amplificatore per nuove codifiche audio
Ciao a tutti,
dopo essermi letto alcuni post sull'argomento , in particolar modo questo qui sull'utilita di acqusitare ampli con HDMI 1.3.
Sinceramente , vista la mia ignoranza in materia, non ci ho capito un gran chè.
Alla fine , a me interessa, avere un amplificatore che mi possa far usufruire delle nuove codifiche audio presenti nei BLuray e HD DVD che vedrò con la play3.
Alla luce dei fatti attualmente, ho ristretto la cerchia su due modelli:
ONKYO SR-605
MARANZT SR-5002 (e' in uscita)
Secondo voi quel'e' che si adatta meglio al mio caso?
grazie
ciao
gamberetto
-
15-10-2007, 16:16 #2
Sicuramente l' ONKYO....ma dubito che la tua PS3 possa vedere il formato HD-DVD
qualita' prezzo l' ONKYO ha decisamente una marcia in piu'....sempre se devi farne un uso maggiormante HT....
www.patriot-x.it
Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2
-
15-10-2007, 17:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da Maverick ITA
Sicuramente per l'80% mi serve per uso HT.
Se scegliessi quindi Onkyo-Sr605 dovrei collegare la ps3 con cavo hdmi (audio in formato pcm + video) all'ampli e poi da li ancora un cavo hdmi che va al tv, giusto?
ciao
gamberetto
-
15-10-2007, 17:15 #4
Esatto un bel cavo HDMI 1.3 in dalla ps3 all' ONKYO e poi nell' ingresso out un altro bel cavo HDMI 1.3 che va al display il tutto naturalmente se e' full hd (il tv) altrimenti basta anche un cavo HDMI normale....non 1.3...
www.patriot-x.it
Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2
-
15-10-2007, 17:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da Maverick ITA
ciao
gamberetto
-
15-10-2007, 20:47 #6
Se non e' FULL HD non servono cavi 1.3 ma anche quelli 1.1 senza troppi fronzoli....e senza spendere tanto....
www.patriot-x.it
Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2
-
15-10-2007, 20:59 #7
Non sapevo che ci fossero in commercio cavi HDMI specifici per la versione 1.3, 1.2 e 1.1
ho sempre saputo che uno vale l'altro
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
15-10-2007, 21:47 #8
Originariamente scritto da nobrandplease
Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
15-10-2007, 21:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da nobrandplease
o semplicemente e un modo per far spendere soldi in più alla gente
-
15-10-2007, 21:56 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da Gamberetto
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-10-2007, 22:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da Marco Marcelli
grazie
ciao
gamberetto
-
15-10-2007, 22:04 #12
Originariamente scritto da Gamberetto
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
15-10-2007, 22:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Un lettore è compatibile con le nuove codifiche audio quando:
1) Esegue al suo interno la decodifica dei segnali audio hd trasformandoli in segnali pcm da inviare all'amply via hdmi o analogica, e sappiamo che oggi la gran parte dei lettori fanno questo.
2) Inviano i segnali audio hd ancora codificati all'amply capace di decodificarli (vedi onkyo 605). Questo però la gran parte ( o forse tutti) dei lettori non riescono ancora a farlo e si spera che questa inibizione possa essere risolta con un aggiornamento firmware.
La prima soluzione resta oggi quella più praticabile anche perchè non necessita di amply in grado di riconoscere le nuove codifiche.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-10-2007, 05:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- bolzano
- Messaggi
- 221
Scusami marco ma ho sbagliato la domanda. Non mi riferirivo al lettore ma bensi all'amplificatore.
Che senso ha comprare un ampli capace di riprodurre le nuove codifiche quando poi,almeno fino ad adesso, la codifica audio viene fatta attraverso il lettore?
ciao
gamberetto
-
16-10-2007, 08:25 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Giusta considerazione !!
In effetti se si dispone di amply con ingressi multichannel analogici o di ingressi hdmi 1.1 è inutile acquistare i nuovi amply dotati delle decodifiche audio hd e ciò non solo perchè la decodifica la fa il lettore ma anche e soprattutto perchè ad oggi nessun amply è in grado di riconoscere in ingresso tali segnali codificati in hd.
Proprio ieri sera ho provato un Onkyo 875 che, collegato alla ps3, mi vedeva come semplice D.Digital un segnale audio D. Thrue-hd
Come dicevo la situazione dovrebbe milgiorare con la introduzione di nuovi player in grado di far uscire tali segnali e, si spera, con la distribuzione di nuovi firmware per i lettori di prima generazione.
Quindi se il vostro attuale amplificatore vi soddisfa tenetevelo ancora.
Io non ho resistito all'acquisto ed ora mi trovo un amply (onkyo 605) che utilizzo allo stesso modo del precedente in quanto la decodifica la faccio fare (per forza di cose) al lettore !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young