Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517

    Citazione Originariamente scritto da mau98
    PS con la soluzione c, si poterbbe poi aggiungere anche un finale stereo, il pre supporta due finali?
    grazie dell'aiuto
    ciao
    Yes!!

    Ma anche la soluzione sintoamplio+ ampli stereo per i frontali è molto valida.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per me questa è la giusta soluzione
    ma, se si dovesse prescindere dai costi, è migliore della soluzione pre-finali?
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    ma, se si dovesse prescindere dai costi, è migliore della soluzione pre-finali?
    Dipende dal pre..

    Prescindendo dai costi... è difficile trovare un sintoAV che suoni meglio di una soluzione a componenti separati.

    Dico difficile... per non dire impossibile... ma sempre prescindendo dai costi..

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Dipende dal pre..

    ... ma sempre prescindendo dai costi..
    bhè .... ad es., un pre rotel 1068 + un finale multicanale rotel 1066, alla fine, costano quanto un 4308, e meno di un 4308 + amplistereo ... quindi ...

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    b) un buon/ottimo sintoampli per l'HT (diciamo denon 3808) con abbinato un ampli stereo per la musica (denon PMA 1500?) da usare da solo con le casse frontali per la musica e come finale per l'HT
    Ecco appunto, io farei così.
    Anzi, spenderei qualcosa di meno per il sintoampli a/v (nei listini onkyo e credo yamaha hanno già qualcosa) che comunque trovi con nuove codifiche, equalizzazione ambientale e giochini vari e dedicherei qualche euro in più all'ampli stereo.
    Direi che 200/300 euro risparmiati su un ampli a/v non combiano molto la sostanza del risultato e comunque molto meno dell'incremento qualitativo che può darti un ampli 2 canali dedicato.
    Direi invece che 200/300 euro in più sull'ampli stereo..li sentiresti tutti!.
    Francesco
    Ultima modifica di Francesco SP; 24-10-2007 alle 23:46
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ed è appunto quello che ho fatto/farò io: un discreto sintoampli dotato di nuove codifiche (Onkyo 805) e pre a valvole + finale stereo stato solido (Lector Z-100 + ZOR-1).

    Matteo

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho l'abitudine a non prescindere mai dai costi perchè non lo trovo un approccio corretto.

    In linea generale è facile immaginare in una soluzione estrema una migliore qualità con i componenti separati.

    Il mio pensiero si può riportare a quello che ha scritto due post più su FrancescoSP.

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Lasciamo perdere il mio pre attuale, costoso e particolare... ma quando acquistati il mio primo preamplificatore (Primare SP31) scoprii un nuovo mondo... e non solo in ascolto musicale: in genere, ad esempio, il subwoofer è il primo diffusore che beneficia di una sezione pre di classe.

    Se cercate prestazioni in ambito musicale, la sezione pre è quella da curare principalmente... più della amplificazione.

    La soluzione del Sesa mi sembra la migliore...

  9. #24
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    un pre rotel 1068 + un finale multicanale rotel 1066, alla fine, costano quanto un 4308, e meno di un 4308 + amplistereo ... quindi ...
    Quindi.... dimentichi le decodifiche e tutta la parte video con la potenza in gioco che col rotel è parecchio inferiore..........le prestazioni in campo puramente 2 canali sono comunque superiori con un integrato 2 canali separato che con quellìaccoppiata e per rientrare anche in una spesa più omogenea si può sempre pigliare un 2808 con un integrato serio.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    per rientrare anche in una spesa più omogenea si può sempre pigliare un 2808 con un integrato serio.
    quindi, in conclusione, meglio 2808 (o magari 3808) e PMA1500 .. giusto?
    una cosa, con le focal 700, marantz 7002 (8002) + PM 7001 oppure denon 3008 + 1500?
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    La soluzione del Sesa mi sembra la migliore...
    Grazie
    Questa mia decisione è nata dopo un'iniziale propensione ad aggiungere un finale mch all'805, ma dopo un pò di ascolti, sia 2 che 5 canali, ho ritenuto più adeguato alle mie esigenze ed al mio impianto, aggiungere un miglioramento nella sola parte stereo, in quanto in mch sono molto soddisfatto della resa dell'Onkyo (Potenza e dinamica non mancano) mentre nei 2 canali proprio non ci siamo, mi sembrava quasi superiore il vecchio 603

  12. #27
    mixersrl Guest
    sì preferisco la soluzione 2 ampli

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Alla fina mi sa che in attesa dei nuovi PRE con le decodifiche (il Rotel dovrebbe arrivare...) rimarrò sulla vecchia soluzione unica del sinto integrato...

    Ci perderò in qualità ma ci guadagnerò in soldini!!!!

    PER ADESSO.......................
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •