|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: collegamento al plasma in component
-
14-08-2007, 22:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
collegamento al plasma in component
salve a tutti e fra qualche giorno acquistero' il sintoamplificatore onkyo (505 o 605) .la decisione e' in base al mio plasma che non avendo un' entrata hdmi sarei un po' tagliato fuori. vi spiego il mio problema:ho solo l'entrata in component nel plasma. se collego un bd o hddvd sul 605 con la hdmi riesco a farla arrivare lo stesso "via component"? altrimenti lo faccio uscire in component anche dal lettore bd ?grazie!!!
-
15-08-2007, 00:15 #2
dovresti informarti se l'onkyo fa la conversione del segnale da hdmi a componet.
in ogni caso se non hai la necessità di collegare più sorgenti all'onkyo io collegherei la sorgente(bd,hd dvd ,ecc) direttamente al plasma.
-
15-08-2007, 00:57 #3
Il segnale in HD è presente solo all'uscita HDMI dei lettori, sulle altre uscite è scalato a risoluzione standard per motivi di protezione dalla copia.
Gli ingressi Component, o tutti gli altri di tipo analogico, non possono supportare il sistema HDCP che viene veicolato solo tramite HDMI (o DVI) ed è necessario per poter vedere in HD materiale protetto come, appunto, i BD o gli HD-DVD.
Se hai solo ingressi analogici devi ricorrere a degli appositi convertitori che accettano in ingresso un segnale HDMI con HDCP e lo convertono in Component.
Sul forum se ne è già parlato molte volte, poichè vengono utilizzati dai possessori di vpr CRT.
Però, scusa la domanda, ma se il tuo TV non ha un ingresso HDMI o DVI sei sicuro che sia HD Ready o HD ?
Se non lo fosse ritengo un po' inutile collegarci un lettore HD.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-08-2007, 08:16 #4
Quoto in toto nordata, precisissimo ed esaustivo come sempre, e penso anch'io che il plasma di pecile sia SD, con la classica risoluzione di 852x480 pixel, altrimenti davvero non si spiegherebbe la carenza di un ingresso HDMI.
Pecile, facci sapere il modello del tuo plasma, così possiamo darti una mano!
Un saluto,
Max
-
15-08-2007, 09:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
grazie ragazzi , in effetti il mio plasma e' un fujitsu 42" a 852x480 aquistato 3 anni fa pero' avevo collegato il decoder humax hdci 2000 per vedere in hdtv e devo dire che era impressionante lo stesso i dettagli , i canali erano quelli tps dove c'era il promo in hd dove si vedevano i ghiacciai, una partita di basket assolutamente incredibile e altri promo .quindi se dovessi collegare via component il bd al plasma non riuscirei a vedere i film? a questo punto opterei per il 505 dell'onkyo!!!! grazie intanto!!!
-
15-08-2007, 11:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
scusate per la domanda da neofito ma il bd ha l'uscita in component quindi perche' non riuscirei a vedere i film collegandolo al plasma direttamente? avendo anche uno humax 5400 e un ddt eì possibile collegarli al sintoamplificatore con il collegamento 3x rca audio /video ?
-
15-08-2007, 15:11 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Utilizzando il collegamento da te proposto, riusciresti a vedere i film soltanto in definizione standard. In alta definizione no (cosa d'altro canto impossibile anche per il tipo di plasma che possiedi).
In sostanza: se hai una TV SD perchè comprare un lettore HD ed un ampli con ingressi HDMI? L'acquisto avrebbe un senso solo se intendessi cambiare anche la TV.
Ciao
Massimiliano
-
15-08-2007, 22:25 #8
Il motivo per cui non è possibile uscire in HD dall'uscita Component (o altra analogica) l'ho spiegato nel mio intervento, lo hai letto ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2007, 08:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
si grazie l'ho letto quindi avrei bisogno di quelle centraline , certo se non dovessi cambiare televisore spendere quei soldi andrebbe bene pero' bisogna vedere se effettivamente funzionano , qualcuno di voi conosce chi le ha provate?
-
16-08-2007, 09:37 #10
Originariamente scritto da pecile
C'è una discussione abbastanza lunga, in corso proprio ora, che riguarda il Fury, altri modelli sono l'Ophit e il Dtronic.
Se cerchi un po' sul forum trovi molto materiale da leggere e valutare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2007, 14:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
grazie mille nordata!!!!