|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: come taro i diffusori?
-
24-07-2007, 09:02 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Grazie mille ciao
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
25-07-2007, 19:17 #32
Originariamente scritto da LongJohn
Alla fine ho preso questo:
http://www.marcucci.it/prodotti/sche...a.asp?ID=13264
Ha anche la funzione utile di misura del massimo picco di SPL.
Altre alle consuete pesature A/C e costanti di tempo Lente/Veloci.
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
26-07-2007, 00:44 #33
Non vorrei fare la figura del rompiballe, però il fonometro Lafayette che hai acquistato ha una limitazione: ha una gamma di risposta limitata a 8 KHz (così risulta dai dati tecnici ricavabili dal sito).
Non molto adatto per misure di risposta in frequenza nel nostro campo.
Il modello che era stato indicato tempo fa (il "Radio Shack") arriva in modo soddisfacente ai 20 KHz e costa anche meno di quello indicato.
Sicuramente lo puoi utilizzare per fare il confronto di livello tra i vari canali, poichè il rumore rosa o bianco che viene emesso dagli ampli in fase di setup dovrebbe essere anche lui limitato in frequenza, ma non lo puoi utilizzare con i programmi per PC per vedere la risposta dei diffusori nell'ambiente o cose simili, come si era parlato in alcuni post.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2007, 23:26 #34
Originariamente scritto da nordata
Originariamente scritto da nordata
Ho preso questo perche per il momento mi serviva solo per fare questo tipo di rilevazione e, tutto sommato, quel poco che promette lo mantiene.
Per le misure piu' avanzate da parte mia è ancora presto perchè devo "costruirmi" delle adeguate basi teoriche.
Cmq vi seguo sempre con curiosità e interesse.
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 27-07-2007 alle 00:07
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
29-07-2007, 16:15 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Salve impostando il sub un po piu alto dei medi "FRONTALI" tramite truerta effettivamente l'impianto produce un suono piu naturale e nitido ormai mi sono abituato a quest' impostazione, e devo riconoscere che prima ero abituato ad un souno troppo innaturale e saturo di bassi.
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
30-07-2007, 08:33 #36effettivamente l'impianto produce un suono piu naturale e nitido ormai mi sono abituato a quest' impostazione
Ora hai una buona base per eventuali affinamenti da apportare. Sono sicuro che saranno al massimo piccoli aggiustamenti. Ma devi farli solo se ne senti la necessità, mi raccomando.
Buoni ascolti.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 30-07-2007 alle 11:50
-
30-07-2007, 09:15 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Infatti ho solo abbassato i canali posteriori di 1 db rispetto all'impostazione di truerta perchè risultavano troppo invadenti
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55