Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: come taro i diffusori?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    come taro i diffusori?


    Salve come si chiama lo strumento che misura il giusto volume per tutti i diffusori dell'ipianto? e dove lo trovo?
    è economico ?
    grazie
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    mixersrl Guest
    ti riferisci al fonometro?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    come si chiama lo strumento che misura il giusto volume per tutti i diffusori dell'ipianto?
    orecchio?
    difficile da utilizzare per misurazioni di livello assolute molto più semplice ed intuitivo l'utilizzo per quelle differenziali in sequenza, ha un'ottima risoluzione e non occorre studiare alcun manuale!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    si credo il fonometro perche a arecchio o i miei problemi visto che i frontali hanno un diverso rumore rosa
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Puoi trovarlo su ebay.

    Inserisci le parole "fonometro" o "sound level meter".

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    si credo il fonometro perche a arecchio o i miei problemi visto che i frontali hanno un diverso rumore rosa
    Scusa la franchezza Ciro, ma da quello che scrivi sembra che tu sia parecchio a digiuno su queste cose.
    L'aquisto di un fonometro in queste condizioni credo ti risolverebbe poco.

    Vedo in firma che hai uno Yamaha RX V750.
    Hai provato ad usare il suo sistema di autocalibrazione?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    C'è da dire che l'autocalibrazione si basa sull'intensità della regione intorno all'1khz e siccome tra i diversi diffusori a quella regione potrà esserci una certa differenza questo provocherà un'allineamento in volume non buono.
    Cerco di spiegarmi meglio: nella regione intorno ad un 1khz del diffusore anteriore dx potrò avere 75db di pressione sonora mentre in quello di sx potrà essere tranquillamente ad es. 73db e questo porta l'ampli a regolare il diffusore di sx 2db sopra quello dx (questo può succedere con gli altri diffusori ed anche in maniera marcata soprattutto con i surround posizionati in un punto completamente diverso dai frontali).
    Io ho usato roomeqwizard ed ho tarato "visivamente" i diffusori in modo da far allineare l'emissione degli stessi guardando tutta la regione di emissione soprattutto in gamma medio-bassa e medio-alta.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    girmi come saprai l'autocalibrazione sballa un po soprattutto per il sub lo tara a 160 hrz invece di 80 avvolte mi indica che i diff hanno i cavi di potenza inversi.
    Ed io ho i miei dubbi sull'autocalibrazione
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    C'è un programma su pc che con un microfono possa simulare sommariamente il fonometro?
    grazie
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    C'è un programma su pc che con un microfono possa simulare sommariamente il fonometro?
    Io me ne intendo poco, ma c'è chi con un microfono da una cinquatina di euri ci fa molto di più.

    Leggi un po' quà e caso mai prova a chiedere.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.153
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Leggi un po' quà e caso mai prova a chiedere.
    mah, per chiedere mi pare bisogna iscriversi, ho provato tempo fa ma non ho ricevuto alcuna conferma di iscrizione ed il relativo account non è mai stato attivato...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Solo per tarare i livelli dei vari diffusori è sufficiente roomeqwizard (ma ci sono anche altri programmi come truerta gratuito ma limitato alla precisione di un ottava, più che sufficiente per tarare i livelli), il microfono che hai in dotazione con l'amplificatore ed un computer con scheda sonora.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Questo è già sufficiente: http://www.futurashop.it/images_la/8220-AVM2050.jpg .
    26 Euri ben spesi (ha anche le pesature A e C e sette scale di misura).

    Enrico

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    grazie a tutti provero truerta
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  15. #15
    iaiopasq Guest

    questo funziona molto bene imho
    http://www.radioshack.com/sm-digital...i-2103667.html
    ...certo, per calibrazione, mica per misure assolute...
    forse sulla baia lo trovi.
    Ultima modifica di iaiopasq; 17-07-2007 alle 00:04


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •