Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    28

    Un consiglio tra McIntosh Mx134 3 Lexicon Mc-12


    Cari amici del forum,

    Gradirei avere un vostro consiglio, in merito all'acquisto di uno dei su indicati Pre-amp.
    Come casse ho acquistato delle Vienna-acoustics serie alluminio.

    Da quello che sono riuscito a capire, il McIntosh è più tradizionale e non aggiornabile, mentre il Lexicon è forse più tecnologico e aggiornabile, voi quae scegliereste.

    Aspetto con anzia un vostro consiglio, un saluto

    Riccardo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    mx 134.

    senza dubbio.
    Migliore qualità audio in cambio di minori settaggi.
    Ma ne vale la pena.
    Anche se personalmente andrei su Bryston sp1.7.
    Angelo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo, Sicily,Italy
    Messaggi
    147

    Lexicon mc-12

    Io invece andrei sul Lexicon, sempre aggiornabile in qualsiasi momento, grande supporto in caso di problemi, affidabile, solido, robusto, suona molto bene in stereo e da brivido in HT....


    Fabio


    www.fabiofiorentino.com

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    se usi l'impianto prevalentemente per ht, anche io andrei sull'lexicon,
    ma se ascolti prevalentemente in stereo come faccio io, andrei sul bryston,o magari sul krell hts.
    comunque sono tutti componenti hi-end di altissimo livello difficilmente rimarrai deluso a prescindere di cosa decidi di acquistare.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    se sei anche uno stereofilo vai con il mcintosh
    se ti dedichi solo all'HT con il lexicon...ma condivido con angelo la scelta Briston sp1.7...semplicemente favoloso

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    98

    lexicon

    Senza nessun dubbio lexicon.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Dopo aver avuto la fortna di sentirli


    entrambi collegati a delle splendide JM-Lab Electra , punto anche io decisamente sul Lexicon.

    Il Bryston .... lo ha qualcuno che abita in triveneto che gli "scrocco" più che volentieri una seduta d'ascolto?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •