|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: bass out swfr o bhot
-
05-07-2007, 16:21 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
bass out swfr o bhot
Salve sul mio yamaha nel setup bass out ci sono le seguenti opzioni : swfr, front e bhot con quale impostazione lavora meglio l'ampli?
Impostando su bhot l'amply trasferisce i bassi al sub e casse, impostando su swfr l'ampli manda i bassi solo al sub.Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
05-07-2007, 16:35 #2
Originariamente scritto da cirodts
Ovvero? E' scritto proprio così?
-
05-07-2007, 17:38 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
scusa both
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
05-07-2007, 17:49 #4
Ah, ecco...
A spanne, l'impostazione dovrebbe significare:
- "subwoofer": gran parte delle frequenze basse verranno indirizzate al sub (utilizzabile quando hai delle casse frontali di tipo "small", che quindi hanno poca capacità di riprodurre i bassi profondi)
- "front": succede l'inverso (da utilizzare quando hai delle frontali "large", quindi capaci di scendere molto in frequenza)
- "both": le basse frequenze vengono inviate ad entrambe le uscite (immagino tagliandone la frequenza secondo criteri che non so se puoi modificare nel tuo apparecchio), in modo che ciascun diffusore si occupi di riprodurre quelle per cui è stato progettato.
-
06-07-2007, 13:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Avendo come frontali due torri jamo s708 che scendono a 40 hrz quale impostazione mi consigli visto che in both il basso e un po invadente e visto che il mio ampli non permette di modificare la frequenza dei front.
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
06-07-2007, 13:16 #6
Io lo metterei su "front".
Il sub immagino sia collegato all'uscita LFE dell'ampli, e immagino sia amplificato.
Quindi in ambito film (DD e DTS) riproduce già quello che è giusto.
-
06-07-2007, 14:07 #7
Originariamente scritto da obiwankenobi
Prova sia "front" che "subwfr" e valuta da solo quello che preferisci.
L'opzione both, come hai potuto verificare, è solitamente da scartare.. bassi gonfi e incontrollati.
-
06-07-2007, 14:09 #8
Anch'io preferisco il sub.
Perciò prima dicevo che il sub riceverà il segnale dalla presa LFE.
Immagino (forse mi sbaglio) che il settaggio richiesto da cirodts sia relativo però all'ascolto musicale.
-
06-07-2007, 14:16 #9
Messaggio editato per aver fatto un po' di confusione... vedi sotto...
Ultima modifica di cobracalde; 06-07-2007 alle 17:03
-
06-07-2007, 15:31 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Grazie per le risposte comunque io ho un velodyne attivo che va in lfe dell'amply e uso l'impianto esclusivamente per ht.
Da quanto ho capito meglio far lavorare solo il sub per le basse frequenze e non i diffusori se pur performanti, mi conviene impostare su swfr.
Una curiosità "non sono esperto perdonatemi" se si imposta bass out : swfr vanno tutte le basse frequenze al sub e quindi l'ampli non riproducendo basse frequenze per i diffusori lavora meglio sulle frequenze medie e alte?
grazieMio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
06-07-2007, 17:10 #11
Ciro, dopo aver letto qualcosa sui sintoAV Yamaha mi sono accorto di aver fatto un po' di confusione...
FAQ Yamaha
When setting the LFE/Bass Out to Both or Main, what is the effect ?
When you are using a powered sub woofer and the LFE/Bass out is set to both; frequencies from 90Hz – 20Hz are sent to the sub woofer, as well as the speakers who are set to Large. If you set the LFE/Bass Output to Main, then frequencies from 90Hz - 20Hz are sent only to the main speakers, only if the main speakers are set to large. If the main speakers are set to small, then only frequencies from 20Khz – 90Hz are sent to the main speakers. If all speakers are set to large, then the LFE/Bass Output is mute.
Se hai problemi con l'inglese... provo a tradurtelo.
-
06-07-2007, 17:14 #12
Originariamente scritto da cirodts
Personalmente preferisco impostare tutti i diffusori, compresi i Front, su "small" ed inviare tutte le frequenze basse (sotto gli 80Hz) ed il segnale LFE al Sub.
Se hai due torri come frontali, con buona escursione verso le basse frequenze, puoi provare a impostarle come "large". Ma il segnale LFE mandalo comunque solo al Sub.
Parlo sempre di Home Theatre.
-
06-07-2007, 19:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Si io ho impostato tutto su small in modo che il sub faccia il suo lavoro e bass out credo di impostare su swfr
grazieMio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55