|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Galactron , che fine ha fatto?
-
05-07-2007, 12:55 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Galactron , che fine ha fatto?
Ciao A Tutti
spero di non aver sbagliato sezione..Qualcuno di voi, sa dirmi qualcosa relativamente alla GALACTRON?
Su internet le informazioni scarseggiano. i modelli non sono più reperibili. boh...
Mi pare di aver capito che l'azienda ha chiuso i battenti diversi anni fà , ma qualcuno dovrebbe aver rilevato il marchio. Voi cosa mi sapete dire?
SIccome sto dando una mano ad un amico a cercare del loro materiale, mi interessava sapere qualcosa di più su questo marchio Italiano.
Dalle voci che mi sono state riferite, i loro prodotti erano Molto molto validi. SApete darmi qualche informazione in più ?
grazie a tutti
max996
-
05-07-2007, 13:20 #2
Adesso li trovi qui:
http://www.dmlaudio.it/
Ci trovi anche l'ultimo listino.
Ma non so dirti se hanno mantenuto le stesse alte caratteristiche della produzione anni '70/'80.
Il modello di punta attuale è il finale mono MK-2160.
Se fai una ricerca in rete trovi diverse recensioni.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-07-2007, 14:17 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ho avuto l'integrato piccolino,e suonava veramente bene.Il problema è la forma sviluppata in altezza,che crea difficoltà per l'inserimento in ambienti normali.
-
05-07-2007, 14:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
grazie x le segnalazioni...
C'è un'altra cosa che non mi è chiara, la NADIRORBIS cos'è ? ho visto alcune foto e alcuni nomi corrispondono ai Galactron,..
sul sito c'è ascritto che stanno riprogettando una nuova versione dell'MK16.
PEnsate che qualche pezzo di ricambio si trovi in giro?
Sto cercando il modulo QUadrifonico x l'MK16 originale dell'epoca
max996
-
10-07-2007, 14:07 #5
Io possiedo il pre e finale più recenti, non dovresti aver problema a reperire ricambi.
Puoi contattare per questo Luca Chiomenti, il progettista dei Galactron.
http://www.kiom.it/vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
11-07-2007, 08:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Ciao Nightfuel
Grazie per la segnalazione.
PAsserò il link al mio conoscente che possiede il pezzo.
PEnsi che il progettista sia in grado di dirci dove si può trovare il modulo quadrifonico per l'MK16?
max996
-
11-07-2007, 10:01 #7
Immagino di si, comunque Luca è persona molto disponibile e preparata, quindi potrà sicuramente indirizzare il tuo amico.
Ciaovpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD
-
11-07-2007, 11:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
ti ringrazio.
Tu mi sai dire qualcosa di più su questa Azienda?
sai se ha riaperto i battenti?
max996
-
11-07-2007, 11:46 #9
Originariamente scritto da nightfuel
I prodotti Galactron originali, quelli che hanno fatto a suo tempo, a torto o a ragione, un po' di storia dell'audio italiana sono stati prodotti in un arco di tempo che va dal 1966 (anno di fondazione) sino al 1976 (più o meno) anno in cui la ditta fu dichiarata fallita e chiuse i battenti definitivamente.
Gli artefici del suo successo furono principalmente Aris Bernardini (Amministratore) e l'Arch. LoJodice, designer, che creò appunto quella linea particolare cui si deve buona parte del successo.
Il marchio è stato recentemente acquistato e ora alcuni prodotti vengono commercializzati con tale nome.
Sorte che è capitata a molti marchi storici dell'Hi-Fi, anche più blasonati.
La sede attuale è:
DML Audio - http://www.dmlaudio.it/
Via Del Salice, 28
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Tel. (+39) 0541 623905
Fax (+39) 0541 626761
E-Mail: info@dmlaudio.it
Ai tempi la ditta risiedeva a Roma.
Credo che il decoder quadrifonico sia quasi impossibile da reperire, forse qualche amatore ne avrà conservato uno; bisogna considerare che di tali pezzi ne saranno stati venduti pochissimi, se ne furono venduti.
Ai tempi in cui fu brevemente di moda la quadrifonia molte ditte produssero apparecchi che permettevano, tramite scheda, la decodifica di tali segnali.
A quel tempo davo supporto tecnico a un negozio che vendeva Hi-Fi (e mi sono capitati anche un paio di Galactron da riparare) e la Marantz (quella vera) aveva prodotto una linea di tali apparecchi e se ne vendettero, ma di schede di decodifca, annunciate, non ne ho mai vista una nè ci fu mai una richiesta al proposito.
CiaoUltima modifica di Nordata; 11-07-2007 alle 23:32
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2007, 13:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
A me risultava che Lojodice fosse .partecipe anche del nuovo progetto
-
25-02-2008, 16:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
MA adesso chi progetta quei prodotti?
è rimasto qualcuno dei "vecchi" progettisti?
max996
-
26-02-2008, 00:09 #12
Questo non lo so.
Comunque non è che quelli dell'epoca fossero progetti trascendentali, erano abbastanza normali, lo schema dei finali seguiva abbastanza quello dei data sheet dei produttori di semiconduttori dell'epoca, cosa che era comune anche a molti altri.
Galactron aveva colpito molto per la sua linea inusuale e qualche trovatina tipo il fader per fare la dissolvenza incrociata da un ingresso ad un altro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2008, 12:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Mino Topan
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
06-10-2008, 00:57 #14
Si per me suona almeno come apparecchi di 3 o 4 volte il suo prezzo.
Possiedo un mk 2060 e me lo tengo stretto.
Pensate che avevo preso un myryad 120 (listino nuovo 1200 €), dopo averlo confrontato a casa mia con il gala l'ho rivenduto.
Dicono che il pre+finale suonino ancora meglio...sapete se li costruiscono ancora ? Se ne troveranno nel mercato dell'usato ?Marcello
--------------------------------------------------
Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
Exposure XXVIII, Totem Staff,
Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595
-
06-10-2008, 01:14 #15
Suppongo tu ti riferisca ai "Galactron" più o meno attuali, cioè a quelli costruiti dalla DML Audio con quel marchio e non a quelli originali.
Di quelli originali ho visto in giro qualche MK16, ma non credo sia il caso di spenderci dei soldi, a meno che tu non faccia collezione di vintage.
Per quanto riguarda i prodotti attuali, dovresti sentire la DML Audio:
http://www.dmlaudio.it/
Sul loro sito ci sono due prodotti, per cui è probabile che li costruiscano ancora, anche se non ne ho mai visto uno dal vivo.
Ho visto che hanno mantenuto il disegno dei vecchi pre+finale, artefice principale, forse unico, del successo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-10-2008 alle 00:17
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).