Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Canavese
    Messaggi
    51

    Non so i "vecchi" galactron come suonassero...il mio è un modello abbastanza recente (non so dire di che anno sia, l'ho preso usato, credo intorno al 2000).
    A parte l'estetica originalissima, il suono è il suo grande punto di forza...è un transistor ma molto vicino al valvolare...qui c'è la recensione di TNT.
    http://www.tnt-audio.com/ampli/gala.html
    Alla fine dell'articolo Nicoletti dice che il pre + finale suona ancora meglio.

    Cerchero' nei vari mercatini se c'è qualcuno che li vende...
    Marcello
    --------------------------------------------------
    Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
    Exposure XXVIII, Totem Staff,
    Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    una foto emblematica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Canavese
    Messaggi
    51
    In effetti......
    Marcello
    --------------------------------------------------
    Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
    Exposure XXVIII, Totem Staff,
    Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Ho avuto l'integrato piccolino,e suonava veramente bene.
    Alludi all'MK-120? Ricordo la prova di StereoPlay
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    No,il 2060(quello in foto).Contrariamente a Nordata,per me è la forma improponibile in ambiente che li ha molto penalizzati.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La Galactron suscitò l'attenzione degli appassionati, complice articoli entusiasti sulla stampa di settore (come capita anche ora) e la linea diversa, con l'integrato MK10, che aveva una forma tradizionale, con design del frontale un po' diverso dai soliti e alcune trovate originali tipo il già citato fader tra due ingressi, il circuito era tradizionale e suonava come altri prodotti che utilizzavano la stessa circuitazione.

    Poi sulla scia dell'originalità vennero commercializzati il pre MK16 con i finali MK100 e MK101 più un finale quadrifonico MK160 (di moda al tempo) e più tardi un sintonizzatore ST101, tutti con l'estetica di quello della foto, cioè montando lo stampato in verticale ed inserendo la finestrella di plexiglass.

    Fallì poco dopo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da marcy1970
    Alla fine dell'articolo Nicoletti dice che il pre + finale suona ancora meglio.
    Cerchero' nei vari mercatini se c'è qualcuno che li vende...
    In effetti io li ho, suonano molto bene, in più puoi collegare il pre al finale in bilanciato e questo è un plus gradito.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    35
    Un pò di anni fà avevo conosciuto uno dei fondatori, mi aveva detto che l'unico prodotto decente era l'integrato mk10, ispirato se ben ricordo dal quad 303 .... non mi sembra fosse più di tanto entusiasta dei prodotti (mk10 a parte).... e mi aveva accennato a come funziona la questione delle recensioni .... -.
    Era invece più contento dei diffusori che producevano con altro marchio, che ora non ricordo (so che erano a forma di torre triangolare, se a qualcuno ricorda qualcosa).
    ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da silverdog
    mi aveva detto che l'unico prodotto decente era l'integrato mk10,
    Sono d'accordo.
    ispirato se ben ricordo dal quad 303
    Nel senso che entrambi erano ampli a transistor ?

    Se ben ricordo hanno una tipologia circuitale abbastanza diversa, il 303 poi era noto per la sua particolare circuitazione di uscita, assolutamente originale e innovativa (come tutte le creazioni di Peter Walker, dalle elettrostatiche al 404), nel MK10 non mi sembra ci fosse nulla di particolare, era praticamente uguale ai data sheet della RCA per i suoi nuovi transistor di potenza, una bellissima trattazione teorico/pratica per la realizzazione di ampli da 15-20 W sino a oltre 100 (per i tempi una potenza mostruosa), utilizzati da molti piccoli costruttori dell'epoca e proposti anche su riviste dell'epoca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    1
    Mi meraviglio dell'errore clamoroso nella tua risposta, se davvero conosci Luca Chiomenti dovresti sapere che i nuovi Galactron sono stati costruiti da Aris Bernardini con la collaborazione di LoJodice, nel 1994 e che la Dml Audio prese la distribuzione come mi dicono ( basta telefonare in DML) nel 1997. Facile sbagliarsi se non si conosce la storia e si arriva a delle conclusioni avventate! Meglio informarsi prima di dare false notizie a poveri acquirenti che si trovano a credere di non aver acquistato un prodotto originale o cose del genere.
    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ehm, scusa, ma a quale risposta ti riferisci, tra le tante e quale sarebbe ?

    Per quanto riguarda la Galactron, quella "originale" e che ha realizzato gli ampli di cui sta parlando ha cessato ufficialmente l'attività nel 1980 e il fallimento venne dichiarato nel 1984, che ci lavorassero Bernardini e LoJodice credo lo sappiano tutti quelli che si interessano all'Hi-Fi da tempo, cose che avevo già scritto anche all'inizio di questa discussione.

    La DML, la cui attività è quella di distributore/importatore del settore Hi-Fi, ha ritenuto di acquistare i diritti sul marchio, ha affidato a qualche progettista la realizzazione di un o più nuovi prodotti cui associare il logo; chi sia o siano i progettisti non ne ho idea, sicuramete credo che non abbiano riesumato i vecchi schemi , conosco di nome Chiomenti, ma cosa significa ciò ?

    Non so cosa tu intenda per "originali", la Galactron, la prima, quella che ha reso famoso il nome è morta e sepolta ormai da oltre venti anni, questo non vuol dire che i nuovi siano dei tarocchi, il logo che portano impresso è legittimo, anche sulle Lancia e Alfa Romeo attuali il logo è legittimo, mica sono "non originali".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •