Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Musical Fidelity 3.2

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Musical Fidelity 3.2


    Comprato dopo aver provato sintoamplificatori home theater di fascia alta delle marche Denon, Yamaha, Sony, Onkyo. Bene: capirò poco, non sono un audiofilo ma mi è bastato collegare il 3.2 alle Mission 782 per capire quanto debba essere separato il concetto audio stereo da quello multicanele home theater. Non c'è storia: Marchi del calibro di Rotel, Musical fidelity, Vincent staccano e di brutto i prodotti mercato home theater. Finalmente ora ascolto la musica. Anche il Nad c370 è lontanto e di parecchio dalla potenza fedele del musical fidelity 3.2, che tra l'altro è pure un entry level della "casa" inglese. Vivamente consigliato a tutti coloro che stanno pensando di sentire bene la musica
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Benvenuto, illuminato


    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    è proprio vero che l'ignoranza, ovvero la non conoscenza, è cosa grave. Tremendo concetto è quello della pubblicità purtroppo. E' vero che la pubblicità è l'anima del commercio, ma è altrettanto vero che la pubblicità è un'arma a doppio taglio. Quindi in campo audio la qualità non risiede sempre in ciò che è ampliamente pubblicizzato, ma risiede in ciò che non lo è. Gli amplificatori home theater anche di alto livello, mi spiace non suoneranno mai bene in stereo quanto gli amplificatori tradizionali, quindi diffidate pure e non fidatevi di chi cerca di convincervi del contrario. Ciao a tutti
    Napy

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Anche io inizio a vederla come voi, è un vero problema per chi voglia mettere in sieme queste due cose.

    Io mi chiedo se esista un qualcosa di bivalente, o forse più corretto definire: con il baricentro spostato verso lo stereofonico che abbia un prezzo abbordabile, parliamo di 3-4 mila Euro.

    Anche io ho ascoltato molto, e purtroppo mi sento appagato solo con i Mc intosh.

    Mi piacerebbe trovare qualcosa a 5 canali con la timbrica e l'immagine del Musical F. A 220, che un amico mi ha gentilmente prestato in questi giorni. Pensate, io ero abituato al denon 2801, che trauma è stato!

    Credo che tutti i loghi dts-es, pro logic II, THX II, ecc. e chissà quanti ancora ne inventeranno, non abbiano niente a che spartire con La qualità del suono.

    Datemi qualche consiglio, se esiste.

    Ilario:
    Ultima modifica di ango; 14-07-2003 alle 12:44


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •