Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    Vecchio contro nuovo: nn c'è confronto!!


    Ciao a tutti,
    da circa 3 anni mi "sbatto" nel tentativo di comporre un sistema audio (ascolto 60% film - 40% musica) all'altezza delle mie esigenze (medie).
    Qualcuno di voi ha seguito i cambiamenti che ho apportato al mio sistema negli ultimi mesi rimanendo ogni volta deluso dai risultati sempre al di sotto delle mie aspettative.
    Un mesetto fa un amico mi chiede di aiutarlo a collegare un sintoampli che gli hanno regalato..scopro che lo utilizzerà al posto di un sistema separato composto da un ampli stereo yamaha ax 592 e da un processore yamaha dsp e492. Lui nn sa cosa farne... l'idea di una prova a casa mia mi alletta...
    Scollego lo yamaha rx-v659, scollego l'aeron, collego il denon 2910 al processore e questo al sintoampli.. incredibile! Per la prima volta dopo 3 anni di tentavi infruttuosi e anche dispendiosi (rimpiazzo denon 1804 con yamaha rx-v659, inserimento aeron a4 per pilotare i frontali B&W a 4ohms, sostituzione sub, sostituzione rear, rimpiazzo lcr 60 con 600, cavi....) le casse suonano, almeno in ambito home theatre come desiseravo. Il confronto nn esiste: il centrale, i surround e soprattutto i frontali sembrano rinati. Mi ricordo di un utente del forum che appena collegato il suo nuovo rxv 659 aveva "visto" la scena iniziale di star wars 3 rimanendo a bocca aperta, io al contrario con lo stesso ampli ero rimasto molto deluso, riprovo adesso e finalmente godo anch'io. Ora nn voglio dire che l'rxv 659 nn sia valido ma posso affermare che accopiato alle mie casse era una vera ciofeca, e l'inserimento dell'aeron attraverso i pre out dello yammy aveva cambiato ben poco la situazione.
    Parlo con il mio amico: ci si può mettere d'accordo... a questo punto nn ho dubbi vendo l'rxv659 e mi tengo il processore e l'ampli stereo. Nascono però numerosi problemi, e qui dovreste entrare in gioco voi, ho perso la sezione video, poco male il pana ha tanti ingressi che nn me ne accorgo neanche, ho perso ogni tipo di entrata digitale: cosa faccio con le uscite ottiche del skyfo hd, della ps2, del dvd rec... Posso avere qualche interesse ad inserire nella catena l'aeron, o meglio provare a venderlo?
    Accetto consigli per il futuro così come commenti sulla mia scelta di dare l'rxv 659 e tenere il processore + l'ampli. Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    da circa 3 anni mi "sbatto" nel tentativo di comporre un sistema audio (ascolto 60% film - 40% musica) all'altezza delle mie esigenze (medie)
    ...
    Scollego lo yamaha rx-v659, scollego l'aeron, collego il denon 2910 al processore e questo al sintoampli.. incredibile! Per la prima volta dopo 3 anni di tentavi infruttuosi e anche dispendiosi ...le casse suonano, almeno in ambito home theatre come desiseravo. Il confronto nn esiste
    ...
    Accetto consigli per il futuro così come commenti sulla mia scelta di dare l'rxv 659 e tenere il processore + l'ampli
    C'é poco da consigliare... Hai fatto la prova, dopo 3 anni sei finalmente soddisfatto... Vai!!!

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Nascono però numerosi problemi, e qui dovreste entrare in gioco voi, ho perso la sezione video, poco male il pana ha tanti ingressi
    molto meglio! A parte i numerosi cavi in più (e il loro costo), il segnale video è ancora più delicato di quello audio.

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    ho perso ogni tipo di entrata digitale: cosa faccio con le uscite ottiche del skyfo hd, della ps2, del dvd rec...
    Porti pazienza e ti armi di cavi analogici, oppure ti compri un dac con vari ingressi digitali e una volta collegati fai così

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Posso avere qualche interesse ad inserire nella catena l'aeron, o meglio provare a venderlo?
    Già che ce l'hai lì prova a collegare un canale al centrale e vedi un pò la differenza. Dovrebbe essere parecchia! Se non è molta vendilo.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    grazie per la risposta.
    Di DAC nn me ne intendo proprio. Esistono sistemi con + ingressi digitali e con uscite 5.1?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    riassumo:
    da un lato fonti senza decoder con sole uscite digitali, ps2, sky hd, dvd rec... dall'altro processore dsp con 5+1 ingressi analogici, come posso risolvere? Grazie
    Sono molto confuso: dac, pre o nessuno dei 2?
    Potete suggerirmi marche e modelli?
    Per il budget nn avendo idea di quel che mi serve nn ho un idea di quanto bisogna spendere. Comunque intorno agli 800 euro esiste qualcosa che faccia al mio caso?
    Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Cerca un dsp e800 Yamaha,è un 492 evoluto con ingressi digitali oltre che analogici.Costerà tra 200 e i 250 €.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    da un lato fonti senza decoder con sole uscite digitali, ps2, sky hd, dvd rec... dall'altro processore dsp con 5+1 ingressi analogici, come posso risolvere? Grazie
    Sono molto confuso: dac, pre o nessuno dei 2?
    Sono stato un pò perfido, in realtà. Parlavo della mia esperienza con il dac di un Denon 2805 (ormai "vecchio") e di un North Star model 3+4 (solo stereo, quindi). La differenza qualitativa era SPAVENTOSA!!!
    Quella è stata la goccia che mi ha fatto "traboccare" e ho abbandonato il multichannel per tornare al solo stereo (dopo una parentesi con Yamaha YSP800).
    Intendevo quindi un dac di buona qualità solo stereo, entrare in analogico stereo nel Decoder e ricavare poi il Surround. Mi rendo conto benissimo che la dinamica è completamente diversa e il Dolby Digital sulla carta è estremamente più performante. Però... Se hai chi te lo presta un dac, fare la prova non costa nulla!

    Detto questo (spero di non aver offeso nessuno...) mi pare strano che tutte quelle sorgenti non abbiano le uscite analogiche (prob. solo stereo). L'unica soluzione (anche meno dispendiosa di quanto preventivi tu se vai sull'usato) è tornare all'integrato HT, ma di altra qualità rispetto a ciò che hai già provato . Prova, se riesci, modelli Rotel o, IMHO meglio ancora, NAD e vedrai che troverai la quadratura del cerchio. E' risaputo, infatti, che quasi tutti gli ampli HT hanno delle alimentazioni praticamente ridicole e che qualsiasi integrato solo stereo risulta assai meglio dimensionato in quel senso.
    Dammi retta: fai la prova
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •