Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23

    consiglio configurazione


    sakve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio:
    ho un centrale Tannoy Eyris Centre con risposta in frequenza da 52 hz a 44 khz e posteriori sempre Tannoy Eyris Rear con risposta in frequenza da 55 hz a 44 khz. come settereste l'ampli Marantz 5001, Large o Small?
    vi ringrazio
    aldo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Così, vedendo specifiche di diffusori e sintoampli, direi "Large"...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23
    infatti prima li avevo configurati "large" ed il sub non entrava mai in funzione se non in DD e DTS. ho voluto cambiare in "small" ed il suono mi è sembrato più pulito e profondo con il sub che entrava in funzione anche col Pro logic II... sono indeciso!
    grazie
    aldo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Dipende, appunto, dal tipo di materiale che gli "dai in pasto" (al sintoampli...)...
    Chiaramente "Large" rispetta di più il fatto che il subwoofer vada attivato solo con il canale LFE effettivamente con un suo contenuto discreto...
    ProLogic, invece, è una decodifica matriciale e il canale LFE è frutto di una ricostruzione "algoritmica", che può piacere o meno a seconda dei propri gusti...
    Per i film DD e DTS, allora tieni Large, diversamente reimpostalo a Small, se Ti piace così...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23
    che ne dici se optassi per una configurazione large per il centrale e small per i surround?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    L'unica cosa è provare, finché non trovi una soluzione soddisfacente al materiale che visioni/ascolti...
    L'ipotesi che fai può essere utile in caso di materiale stereo (tipo film in TV o sat)...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23

    grazie, sei stato molto gentile.
    ciao
    aldo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •