Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Appunto.... concentrati su un buon finale e per il pre usa il tuo attuale MARANTZ, per il nuovo pre hai tempo!!
    Su questo concordo anche io.
    Nella logica degli upgrade a piccoli step intanto ti prendi dei buoni finali e poi ti prenderai un buon pre...
    Potresti provare un'accoppiata Marantz + Rotel... Marantz ha una timbrica abbastanza calda... Rotel al contrario è tipicamente freddino...
    Lamps

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ciao Endy, ricordi ancora la seratina all'Arcadia eh....

    PS.: com'e' possibile che il nuovo Pre della Onkyo costi di più di un sinto ampli discreto tipo un Marantz SR-8001 (toroidale)?
    Perchè i Pre costano un botto e non sono al passo con i sinto sul piano delle codifiche?

    Mah
    Certo che me la ricordo!!!

    Il costo maggiore di un Pre è uno dei mister insondabili della vita. Scherzi a parte penso che sia dovuto al solito problema della quantità di pezzi prodotti in rapporto ai costi di sviluppo/produzione.

    Considera che se spendi ora 1500€ per un buon finale (magari usato) entro i prossimi 12/18 mesi ti "toccherà" spenderne altrettanti per un pre/decoder aggiornato. In più gli attuali sintoampli si svaluteranno un sacco per via della mancanza delle codifiche audio Hd. Io, se possibilie, effettuero' l'upgrade del sintoampli con un Pio Vsx50 o, se il prezzo non dovesse essere eccessivo, con il nuovo Pre Onkyo. I finali li lascio a spese future (anche perchè la cubatura della saletta non è esagerata)..

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Io, se possibilie, effettuero' l'upgrade del sintoampli con un Pio Vsx50
    non sai quanto ti dò ragione......il nuovo pio sarà il mio prossimo upgrade....

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Per rendere più chiara la mia situazione vi posso dire che uso con soddisfazione il Marantz SR-7400.
    Io anche ho un 7400 e ne sono soddisfatto, quando l'ho preso ero molto interessato dalla buona sezione pre di questo ampli... lo consiglierei senza problemi.

    Forse conoscere il tuo budget potrebbe aiutare nei consigli.

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    Forse conoscere il tuo budget potrebbe aiutare nei consigli.
    Da come la vedo io ecco come spenderei i miei soldi:
    Dai 1500 ai 2000 per i finali...
    Dai 1000 max 1500 un Pre che deve avere tutto compreso il bidè.

    L'ultima quotazione è pura fantasia ed è qui che parte il sintoampli come Pre.

    Vorrei inoltre far presente il perchè vado a cercare tanta birra.
    La mia sala è stata insonorizzata pesantemente (roba da pavimento gallegiante e tutto il resto) ed è diventata sorda ovvero un forte assorbimento e assenza di riverberi... in più il mio punto di ascolto/visione è in centro, quindi con conseguenza di annullamento delle frequenze.
    L'SR7400 ha una discreta alimentazione per un ambiente di 23mq, ma non con una sala tratta come questa.
    La differenza con finali separati è veramente tanta.

    Fabio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    stando su quelle cifre ti potresti orientare sul rotel rmb1095,oppure su tre finali sempre rotel rb1070, o se puoi spendere qualcosa in più, 3 rb1080, ma qui siamo già intorno i 3500€.
    Come sintoamplificatore da utilizzare come pre c'è anche il rotel rsx1058 di nuova uscita,e non mi sembra malvagio
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Bhe però a sto punto come pre gli conviene usare il suo Marantz...
    Quel qualcosina in più (hdmi e nuove decodifiche - cosa che ancora nessuno ha ascoltato visto che non ci sono i player in grado di tirarle fuori) secondo me nojn giustifica la spesa...
    Investirei solo nei finali per ora...
    Quando vai ad ascoltare portati dietro il tuo Marantz ed ascolta le accoppiate... Eventualmente ascolta anche solo con il Marantz perchè ogni ambiente è a se e quindi potrebbe essere che anche con alcuni finali tu non riesca ad ottenere la giusta pressione.
    Comunque su Rotel vai abbastanza sul sicuro... Di corrente ne erogano abbastanza...
    Lamps

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Quel qualcosina in più (hdmi e nuove decodifiche - cosa che ancora nessuno ha ascoltato visto che non ci sono i player in grado di tirarle fuori) secondo me nojn giustifica la spesa...
    Lamps
    No no... il punto è, che sto incominciando a guardare i film in Bluray con la PS3 e mi sto perdendo molto non sentendolo in PCM 5.1.
    Più vado avanti e più mi guardo i film in Bluray in DD, e non penso che me li riguarderei in PCM 5.1.

    Quindi con la PS3 non avendo le uscite analogiche esige un Pre con le HDMI almeno 1.2 e di questi sono come l'ORO.

    Da qui parte la domanda SintoAmpli come Pre con HDMI 1.2.

    Per i finali mi sto già muovendo, o RB-1070 più RMB-1070 o 3 NAD C272.

    Rimane sto maledetto Pre.

    Fabio

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    come finali ti consiglio i rotel rb1070 o rb1080 o rmb 1095, hanno più dinamica e spingono più corrente alle casse rispetto al nad c272,provati con b&w 704,decisamente meglio i primi.
    Per il sintoampli da utilizzare come pre a limite aspetta dopo le ferie in concomitanza dell'avvento del tav
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Io ho provato il mio Marantz SR-7001 con finali Rotel e l'accoppiata mi era piaciuta abbastanza... Gran dinamica...
    Come pre non si comporta male. Ha la hdmi 1.2 in ingresso e 1.1 in uscita.
    Con i finali Rotel che ho sentito io però il suono iniziava farsi bello solo dopo un'ora di ascolto a volumi considerevoli... A volumi normali ci mette una vita a scaldarsi.
    Lamps

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Da come la vedo io ecco come spenderei i miei soldi:
    Dai 1500 ai 2000 per i finali...

    Sul mercatino, se non ricordo male, si vendevano dei finali monofonici di MONRIO!! Io ho il multicanale MP5 e ne sono entusiasta, eroga corrente in quantità (pensa che ha tre toroidali, uno alimenta in centrale e gli altri due lavorano uno per la bancata sx l'altro per quella dx), qualità tutta italiana ed il prezzo non è proibitivo.
    Se vai sul sito di MONRIO trovi i dettagli tecnici ed una recensione scritta da Bebo MORONI proprio per il multicanale.
    Se non avessi comprato l'MP5 avrei sicuramente preso i monofonici di cui sopra.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    A volumi normali ci mette una vita a scaldarsi.
    Lamps
    Sta storia mi è nuova.... ma è la combinazione con il Marantz che fa aumentare il tempo per l'ascolto ottimale o sono tutti così i Rotel...
    non andiamo mica bene... aspettare un ora per apprezzare cosa?

    Per Sommersbi: il C272 l'hai sentito di persona? No perchè di targa danno 160W per canale a 8 Ohm e non ti dico di conseguenza su 4 e 2 Ohm.
    Pensavo stesse almeno dietro all'RB-1080...

    Fabio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    si ascoltati dal vivo ed anche se hanno 160w di targa ho preferito il rotel rb1070 da 130 di targa, da più spinta, e altro che ci vuole un ora per scaldarsi,sono buoni da subito.
    Mio fratello col 1095 ci pilota 4 b&w 803S+htm3S,vanno benissimo,aldilà di ciò che dice la gente che rotel è freddo o caldo e b&w è tiepido ma non troppo, ma per piacere..
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Questa storia di ROTEL che vuole tempo per scaldarsi mi giunge proprio nuova, secondo me ROTEL realizza prodotti molto validi, affidabili e dal buon rapporto prezzo prestazioni.
    Chairamente il gusto personale fa propendere per un marchio o per un altro.
    Personalmente con le Chario del nostro amico vedo molto bene NAD (C272 nella ipotesi fatta) che notoriamente non teme carichi difficili e le Chario non sono "dolci di sale" ma, come sempre, bisognerebbe ascoltare.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    appunto ascoltare ,ascoltare e ascoltare,poi dopo le dovute considerazioni,scegliere,io personalmente andrei di rotel,ma è un mio punto di vista.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •