|
|
Risultati da 151 a 165 di 226
Discussione: Onkyo TX-SR875E
-
08-08-2007, 17:12 #151
Si,decisamente l'estetica di un ipotetico tx-sr 703-803-804, erano molto meglio...più accattivanti ed eleganti.
-
08-08-2007, 17:19 #152
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da endymion76
TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
08-08-2007, 18:39 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da reny2112
Col settaggio a 8Ohm e l'utilizzo di casse per il back da 4Ohm, il pericolo di sovraccarico non si dovrebbe avere rimanendo a bassi volumi no ?
-
08-08-2007, 19:20 #154
@ reny2112:
Ciao e benvenuto.
In questo forum (sì, lo so, è una regola diversa dagli altri) le quotature integrali non sono ammesse.
Ti sarei grato se potessi prestare più attenzione per il futuro.
Per fare (eventualmente) delle prove esiste anche la sezione Palestra.
Grazie e ciao.
-
09-08-2007, 09:20 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da reny2112
Comunque, dipende molto dai gusti. Sento persone che non cambierebbera mai Yamaha, come altri che non rinuncerebbero mai ai loro Denon (piuttosto che Onkyo, o Nad).
Magari è "campanilismo", magari è lo stesso meccanismo (perverso) che scatta quando si acquista un bene di una marca e si tende a pensare che sia il meglio disponibile sul mercato (esattamente come le vaire console war).
Comunque stiamo pericolosamente andando OT...Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2007, 13:03 #156
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
In realtà leggendo il manuale dell'875 ho visto che i diffusori (a parte le zone) possono essere configurati in 2 gruppi A e B: ad esempio A=5 Diffusori + Sub per cinema e B=solo 2 diffusori frontali per l'ascolto musica seria. Però configurando in questo modo perdi il 7.1. Gli Yamaha hanno un sistema simile ma si può commutare da A a B oppure A+B quindi puoi usare l'ampli solo musica a 2 canali oppure cinema 5.1 o 7.1.
Non vorrei che acquistando l'Onkyo 875 dopo qualche tempo debba acquistare anche un amplificatore stereofonico (ed i buoni hanno un prezzo non indifferente per non parlare dei valvolari) per l'ascolto della musica sinfonica (di cui sono appassionato). Vedo che Onkyo ha un ingresso phono per giradischi quindi hanno per forza previsto un uso audiofilo oltre che cinema.
Quindi vorrei fare un impianto multifunzione: il TV LCD 52" con il suo audio va bene per i programmi generalisti ed il telegiornale (ascoltare il Berlusca o il Prodi in dolbysurround mi farebbe abbastanza schifo basta ed avvanza il mono) tutti i Film trasmessi da TV analogica o DDT sempre passati attraverso l'amplificatore utilizzando l'uscita audio del TV. Tutti gli altri componenti DVD recorder, XBOX360, PS3, Sky HD collegati agli ingressi HDMI dell'Onkyo (ecco che i 4 ingressi HDMI sono saturati) inoltre altri componenti audio/video: CD ecc. collegati in RCA o PDIF.
Ho una stanza 7x4m che voglio dedicare allo scopo.TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
09-08-2007, 13:48 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Fortunatamente l'amplificazione dell'875 consente parecchia versatilità, a differenza dell'805.
Le zone comandabili sono 3.
I canali aggiuntivi degli ampli Yamaha sono i famosi canali "presenza" che vengono gestiti dal Cinema DSP (esclusivo Yamaha). Non sono canali discreti, ma matriciali ricreati, appunto, dal DSP. A qualcuno non piace, altri non ne possono fare a meno. Fanno parte del discorso fatto appena sopra sulla filosofia costruttiva.
La stanza principale con un setup 5.1, magari per vedere "La vita in Diretta" su rai 2 in Thx Neural.
Le altre due zone in stereo. Decidi tu come gestirle. L'unica avvertenza è quella di non esagerare con l'impedenza dei diffusori.
Per evitare affaticamenti agli stadi finali, non mischierei le impedenze. Insomma: o tutti i 8 Ω o tutti 4 Ω. Tra l'altro, se non ricordo male, c'è pure scritto qualcosa sul manuale a riguardo.Ultima modifica di endymion76; 09-08-2007 alle 14:04
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2007, 13:58 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Originariamente scritto da endymion76
-
09-08-2007, 14:12 #159
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da endymion76
TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
09-08-2007, 14:22 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da reny2112
Se vai qua i soliti Yankees lo stanno già provando da quasi un mese. Pure il 905 e il famigerato Pre Integra 9.8.
Trovi pure le foto dell'interno...Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2007, 17:37 #161
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da endymion76
Sul sito USA di Yamaha sono usciti le specifiche i prezzi di listino ed i manuali del RX-V1800 ed RX-V3800. V1800: 130W/CH su 8Ohm 4 imput HDMI 1,3 e 1 Output upscaling 1080p prezzo 1300$. Il V3800 140W/CH sempre con le stessi ingressi/uscite HDMI unica differenza USB e Ethernet prezzo 1700$. Del 2800 e 4800 non c'è traccia forse il 2800 non esce ed il 4800 dovrebbe essere quello con 2 output HDMI.
Non parlamo assolutamente del processore video impiegato (se VXReon o Farudja)TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
09-08-2007, 17:50 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Originariamente scritto da reny2112
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
09-08-2007, 18:35 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
il 3800 ha ABT, anche se non ha la versione migliore.
Da quello che ho letto sul sito è lo stesso del 2700.
-
09-08-2007, 20:26 #164
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da endymion76
Sono andato su quel 3D che mi hai proposto, roba da pisciarsi addosso dalle risate. Ma ti sembra una prova seria: un poveraccio ha comprato l'875 l'ha provato un paio d'ore ed ha scritto una relazione un pò blanda su quanto provato. Gli si sono scatenati addosso centinaia di utenti del forum con domande più o meno contradditore e sopratutto ripetitive (a cui aveva già dato risposta). Se mi baso su quel 3D l'Onkyo non lo compro più.
Una cosa l'ho capita invece relativa all'upscaling i 4 ingressi HDMI sono passanti vale a dire che non vengono upscalati quindi se entri con HDMI a 576p o 720p esci esattamente con la stessa risoluzione, mentre vengono upscalate a 1080p solo gli ingressi analogici: Composito, S-video e Component. Ho riletto il manuale dell'875 ed è cosi anche se non bene esplicitato come nel manuale dello Yamaha RX-V3800.
Quindi urgono prove serie altrimenti devo aspettare la prox. generazione di riceitori A/VTV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
09-08-2007, 21:44 #165
Sugli Yamaha i diffusori di presenza NON funzionano in caso di 5.1 o 7.1.
Per quanto riguarda gli Onkyo, vuol dire che non hanno gli effetti DSP ?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI