Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    87

    HDCP esiste un modo per aggirarla


    Mi spiego meglio, esiste un modo per aggirare la protezione hdcp? Trasmettendo audio digitale all'ampli è possibile trasformare il segnale in analogico e uscire dal pre??? In teoria non si può a causa della protezione HDCP, ma in pratica? Voi luminari cosa dite?

    Luca.
    Tv: Sharp LCD Full HD Aquos 46"; Lettore: Samsung BD P1500; PS3; Mediacenter: Apple TV; Ampli: Denon 4306; diffusori 5.1: B&W FPM4 (F+C) FPM2 (Sorround) SUB PV 1; Telecomando: Harmony 1000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sono sicuro di aver compreso il nocciolo della questione.

    Tu ti riferisci alla eventuale protezione relativa alla colonna sonora di un film codificato con i nuovi formati HD.

    Sicuramente sarà possibile prelevare il segnale audio una volta decodificato e presente alle uscite di un pre o alle analoghe uscite di ampli HT.

    Ma è la stessa cosa che accade già ora, da tempo, con i SACD.

    Il segnala in analogico è tranquillamente e senza alcuna limitazione disponibile all'uscita dei lettori.

    Il punto base però è proprio questo, il segnale è analogico, quindi nel caso di copie la qualità ottenibile sarebbe inferiore all'originale.

    Il discorso è valido anche per il segnale video protetto da HDCP, esistono già da tempo dispositivi che rendono disponibile tale segnale in forma analogica (VGA - Component) per l'uso con vpr che non hanno ingressi HDCP compatibili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il discorso è valido anche per il segnale video protetto da HDCP, esistono già da tempo dispositivi che rendono disponibile tale segnale in forma analogica (VGA - Component) per l'uso con vpr che non hanno ingressi HDCP compatibili.
    Ciao
    Se per quello esistono anche dispositivi che restituiscono il segnale video digitale intatto e senza piu' protezione.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Video appunto, ma lui vuole recuperare l'audio spdif...
    il suo problema è che se legge un cd dalla ps3 collegata in hdmi all'ampli Denon,
    non può avere l'audio in uscita dalle preamplificate della zona2.
    IMHO non c'entra nulla l'HDCP, è semplicemente una mancanza progettuale
    del Denon, che non passa l'audio convertito in analogico a quelle uscite.
    Se non si può, non si può.
    Basta collegare il lettore in analogico su un ingresso linea...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ...non può avere l'audio in uscita dalle preamplificate della zona2.
    Ciao, hai capito appieno il problema, se è una mancanza Denon nulla mi arrendo. La PS3 non ha uscite analogiche, quindi non potrò ascoltarla, userò la Appple tv per la musica collegando i suoi RCA a un in qualunque analogico del Denon. Il problema è che ieri ho provato, ma non sentivo nulla incredibile??? Probabilmente ci sono due ostacoli: quello fisico di cui sopra e quello mio che non riesco a settare il l'uscita pre...

    Grazie, alla fine ci stiamo arrivando... stasera proverò a cercare nei meandri del manuale.

    Certo che se questo limite è solo Denon, non è una cosa trascurabile!
    Tv: Sharp LCD Full HD Aquos 46"; Lettore: Samsung BD P1500; PS3; Mediacenter: Apple TV; Ampli: Denon 4306; diffusori 5.1: B&W FPM4 (F+C) FPM2 (Sorround) SUB PV 1; Telecomando: Harmony 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Video appunto, ma lui vuole recuperare l'audio spdif...
    il suo problema è che se legge un cd dalla ps3 collegata in hdmi all'ampli Denon,
    Il bello e' che l'apparecchietto di cui parlo oltre al DVI/HDMI pulito restituisce anche lo spdif .........

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 12-06-2007 alle 10:40

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    87
    Che apparecchietto è? E quanto costa?
    Se costa poco risolvo tutto così.

    Grazie.
    Tv: Sharp LCD Full HD Aquos 46"; Lettore: Samsung BD P1500; PS3; Mediacenter: Apple TV; Ampli: Denon 4306; diffusori 5.1: B&W FPM4 (F+C) FPM2 (Sorround) SUB PV 1; Telecomando: Harmony 1000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Citazione Originariamente scritto da luke81
    Che apparecchietto è? E quanto costa?
    Se costa poco risolvo tutto così.

    Grazie.
    Cerca sul catalogo Audiogamma "quali-TV" accessori ....

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    87

    Ti ringrazio, l'ho individuato, non si capisce bene come la centralina quali connettori output abbia. Comunque dato il costo (250 €) penso che per il momento mi arrangerò con i classici RCA.

    Buona giornata.
    Tv: Sharp LCD Full HD Aquos 46"; Lettore: Samsung BD P1500; PS3; Mediacenter: Apple TV; Ampli: Denon 4306; diffusori 5.1: B&W FPM4 (F+C) FPM2 (Sorround) SUB PV 1; Telecomando: Harmony 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •