Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Vado sul sicuro con Onyko 875, anche se sono fuori budget.
    Qualcuno sa se è acquistabile?
    E' stato già detto nei 3d dedicati: onlinestore lo dà già in vendita, anche con un buon prezzo .
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    [non vorrei violare nessuna regola del forum postando questo link

    ma vorrei assicurarmi, 875 di cui si parla tanto bene (ho letto che è una garanzia e si va sul sicuro) è questo?

    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=4089

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    ho chiamato onlinestore e dicono che il modello 875 non e' ancora disponibile, non sanno nemmeno quando lo sarà in quanto nn è ancora commercializzato.... inoltre la garanzia e' europea e non italiana, vuol dire che in caso di guasto e' da rispedire a loro (BZ) che lo fanno poi riparare.

    Mi sono dimenticato di chiedere la disponibilità per
    Onkyo 605
    Onkyo 805
    ora gli mando una mail!
    Questi saranno inferiori all'875 ma cmq son sempre molto validi e pronti per il futuro hdmi 1.3, dico bene?
    Ultima modifica di _LORIS_; 14-06-2007 alle 11:51

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    loris fermo lìììììììììììììì
    i lettori...tipo ps3 e toshiba, non sono ancora in grado di inviare il segnale all'ampli...se non il pcm...
    Quindi intendi dire che la codifica la fa la ps3 e non l'ampli?
    Sul manuale della PS3 c'è scritto solo che non supporta il DTS-HD 7.1 e che verrà convertito a 5.1, ma nelle opzioni di uscita audio sotto HDMI ci sono tutte le opzioni dal dolby 5.1/DTS 5.1 fino al PCM 7.1 192kHz.
    Quindi mancherebbero le opzioni DD true HD e DTS MA?
    Che differenza c'è tra queste e mandare il segnale in PCM 7.1?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    La differenza è che il pcm non compresso non viene decodificato dalla ps3... esce direttamente com'è riprodotto.

    In tutti gli altri casi pare che la PS3 non faccia uscire il segnale bitstream delle nuove codifiche (ed anche del il dsd dei sacd), ma decodifichi via software i singoli segnali (master audio, per adesso, escluso) e faccia poi uscire un flusso decodificato in pcm....

    Solo che, a quel punto, un ampli con le nuove codifiche serve solo perchè accetta il pcm a 192 khz da hdmi (senza effettuare il downsampling a 48, come molti ampli con hdmi 1.1 tuttora fanno) ma non si potrà far decodificare il segnale bistram al suo interno (cosa che, si presume, darà qualche vantaggio in termini di qualità di decodifica).

    La cosa sarà certamente risolta con la prossima infornata di lettori
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •