Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Originariamente inviato da Peter

    Lascia stare il mio "Yamahino" che ha fatto il suo onesto lavoro per tanto tempo Scherzi a parte, avendo comunque 4 satelliti e un centrale da gestire a piacimento per il fronte posteriore, perchè non separare le due cose? A per il 5.1, con solo i due surround agli angoli, e B per due side surround, più in alto e ai lati del punto di ascolto, e il back surround. No?
    Certo. Alla fine e` il gusto personale quello che comanda
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da CalabrOne

    Certo. Alla fine e` il gusto personale quello che comanda
    Oggi dopo pranzo provato ad usarli tutti in insieme.... il risultato fa schifo, in qualunque configurazione!
    Lascerò installati entrambi i sistemi e a seconda della colonna sonora sceglierò uno o l'altro sistema. D'altronde magari poter sempre scegliere al momento... e poi mi dispiace tenere la roba a prender polvere.
    Comunque - OT - devo darti ragione: Yamaha, a cui peraltro resto affezionato - come DSP resta superiore, ma come resa, controlli, musicalità, dettaglio e naturalezza Denon è due spanne sopra.
    Ciao, Peter


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •