Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644

    io uso attualmente ,quando ascolto un concerto in dvd ,il mio marantz sr 8001 abbinato ad un finale amaudio sui front e un finale mpn per il centrale in biamplificazione e devo dire che è tutta un'altra cosa .
    non ho problemi di livello del segnale e poi ho delegato al sitema interno del marantz l'equalizzazione. sono soddisfatto
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    brescia-milano
    Messaggi
    37

    Una possibile soluzione per aumentare la tensione di pilotaggio del pre potrebbe essere quella di utilizzare un mixer minimalista (a 2 soli ingressi) attivo che preleva il segnale dal pre lo adatta alla tensione di uscita necessaria e lo invia agli ingressi del finale stereofonico.....

    riguardo alla erogazione dei canali principali del marantz se i diffusori sono scollegati l'ampli non può semplicemente erogare potenza su tali canali perchè si trova in presenza di un circuito aperto.....

    ad avvantaggiarsi sarà casomai l'alimentazione che non dovrà più fornire tensione a tutti i canali ma solo a quelli rimasti ad erogare corrente --> maggiore dinamica....

    stefano


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •