Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341

    Collegamento Finale Stereo Rotel RB-06 a Marantz Sr5001


    Salve ragazzi, vorrei sapere una cosa.
    Girando avrei considerato seriamente, di acquistare questo finale per pilotare i mie klipsch RF62, adesso il mio problema è uno, intanto la descrizione è questa:

    Finale di potenza stereo da 70+70W RMS su 8 ohm, 180W RMS su 8 ohm a ponte in mono, stadio d'uscita ad alta corrente, trasformatore toroidale, condensatori di filtro Slit-Foil, accensione automatica dal pre RC-03 attraverso il comando di trigger a 12V. Disponibile in finitura Black o Silver.

    Vorrei sapere, avendo pure sul 5001 il comando trigger dietro, posso utilizzare l'accensione automatica?Funzionerebbe tutto correttamente collegando, centrale e posteriori all'ampli, finale all'uscita analogica pre-out dei frontali, e frontali al finale?Regolerei il volume solamente dal marantz giusto?

    Infine vorrei sapere se otterrei dei miglioramenti significativi, grazie...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se utilizzi un finale puro puoi avere solo dei benefici. Nel caso specifico "aiuteresti" il marantz fornendo energia a tre canali lasciando al finale l'amplificazione dei front. Con un finale di potenza il volume lo regoli solo dal pre (in questo caso dal marantz).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    livello uscite pre

    Io ho avuto problemi collegando un finale krell al marantz sr8001. Il livello delle uscite pre è risultato talmente basso che ho dovuto utilizzare un vecchio ampli come secondo preamplificatore (scomodissimo).
    Tra l'altro non ho notato grossi benefici sugli altri tre canali. Ma il sinto si accorge da solo che non deve pilotare i frontali?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la compatibilità tra i due trigger devi vedere tu se sui manuali viene indicato il tipo di segnale utilizzato nei due apparecchi.

    In altre parole, se sull'uscita trigger del Marantz è presente una tensione fissa di 12 V (probabilmente continua) per tutto il tempo che l'apparecchio è acceso E l'ingresso trigger del Rotel accetta un segnale a 12 V continui che devono essere sempre presenti per tutto il periodo che il finale deve rimanere acceso, allora tutto funzionerà.

    Nel caso che uno dei due apparecchi abbia uno standard diverso bisogna studiare un qualche adattamento.

    Potrebbe essere che il segnale in uscita sia solo un impulso all'accensione e un altro impulso allo spegnimento, idem per il finale; la tensione potrebbe essere diversa tra i due apparecchi, magari uguale ma continua in uno e alternata in un altro; nel caso fosse 12 V continui in entrambi può esservi il dubbio sulla polarità.

    Oppure combinazioni delle possibilità elencate.

    Il rotel dovrebbe accettare una tensione di circa 12 V indifferentemente CC o CA che deve sempre essere presente (nel mio finale è così, ma può non essere la regola), per il Marantz non so, se non è scritto da altre parti bisognerebbe provare a fare qualche misura

    Per quanto riguarda la domanda se il Marantz si accorge della mancanza dei diffusori, non credo proprio, ma non essendo questi collegati la dissipazione diminuisce.; l'ideale sarebbe scollegare l'alimentazione ai finali interni interessati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda la domanda se il Marantz si accorge della mancanza dei diffusori, non credo proprio, ma non essendo questi collegati la dissipazione diminuisce.; l'ideale sarebbe scollegare l'alimentazione ai finali interni interessati.
    Ciao
    Vero, ma un pò complicato...

    In ogni caso credo che la cosa più importante per Dante è verificare se riscontra, come nel mio caso, un livello inaccettabilmente basso sulle uscite pre del marantz.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    come postato in apposito 3d, anch'io noto un livello troppo basso sulle uscite pre del sr5001 collegate sia ad aux o al main in del nad 352.praticamente bisogna alzare il volume del nad a ore 12!!

    troppo basso!!quindi mi chiedo se un finale qualsiasi avra' lo stesso problema.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Utilizzare configurazioni "miste" potrebbe essere,secondo me, il reale problema. Un finale 2ch in aggiunta a 3ch dell'integrato creano comunque una sorta di scompenso per le diverse potenze erogate (anche a livello qualitativo).
    L'utilizzo di un pre vero e proprio ed un finale multicanale, o anche solo quest'ultimo in abbinamento alla sezione pre dell'integrato, logicamente risolve il problema. Questa osservazione ovvia solo per dire che se si compra un integrato non si può pretendere che la sezione pre di quest'ultimo abbia la stessa efficienza "lavorativa" di un pre dedicato a meno non ci si orienti su macchine di fascia alta.
    Ripeto che la mia è una considerazione tecnica assolutamente personale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    quindi mi chiedo se un finale qualsiasi avra' lo stesso problema.
    Guarda, il mio è un finale krell kst-100, e per raggiungere lo stesso volume che avevo in assenza del finale, dovevo alzare il volume del Marantz di 20 punti in più....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Vi ringrazio per essere accorsi cosi numerosi, mmm stando a quanto avete riscontrato, non ha senso questo acquisto, incapperei in più problemi che altro...Non sò sinceramente cosa fare, lukpeta che ne dici se ti dò il mio 5001 più conguaglio per il tuo 8001...?Se prendessi il tuo mi toglierei di mente il finale
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Kaljeppo, secondo te un finale multicanale che possa fare al mio caso esiste?Senza spendere cifre abominevoli...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Vi ringrazio per essere accorsi cosi numerosi, mmm stando a quanto avete riscontrato, non ha senso questo acquisto, incapperei in più problemi che altro...Non sò sinceramente cosa fare, lukpeta che ne dici se ti dò il mio 5001 più conguaglio per il tuo 8001...?Se prendessi il tuo mi toglierei di mente il finale
    No, visto che non me lo sono tolto di testa io...
    Comunque ti posso assicurare che dopo aver risolto il problema del pre vale assolutamente la pena avere un finale stereo (ovviamente se si hanno diffusori adeguati).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    Comunque ti posso assicurare che dopo aver risolto il problema del pre vale assolutamente la pena avere un finale stereo (ovviamente se si hanno diffusori adeguati).
    Le mie klipsch meritano di più, non tanto sul fronte potenza, ma sul fronte della qualità....Non saprei proprio cosa fare ora come ora, un ampli stereo, è impraticabile, dovrei collegare e scollegare i diffusori continuamente....
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Kaljeppo, secondo te un finale multicanale che possa fare al mio caso esiste?Senza spendere cifre abominevoli...
    A questo punto terrei la configurazione così com'è. Prendere un finale multicanale ti porterà inevitabilmente ad acquistare un pre dedicato prima o poi. Certo è, però, che un finale multicanale sicuramente sarà "gestibile" più facilmente rispetto ad un 2ch in configurazione mista.
    Comunque in giro si trovano a buon prezzo i rotel.

    Ma, a monte, la problematica non l'ho ancora capita: reputi che il marantz non abbia energia ufficiente per pilotare "degnamente" le klipsch (che hanno dalla loro anche un'ottima efficienza), o vuoi solo migliorare le prestazioni in stereo?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Ma, a monte, la problematica non l'ho ancora capita: reputi che il marantz non abbia energia ufficiente per pilotare "degnamente" le klipsch (che hanno dalla loro anche un'ottima efficienza), o vuoi solo migliorare le prestazioni in stereo?
    L'energia c'è e magari anche troppa, vedersi un film a -10 è impossibile, lo senti benissimo a -20 o -15 e già siamo su volumi molto alti, mi interessava migliorare la qualità in stereo, e nel caso di un finale multicanale, di tutti e 5 i canali, qualità non potenza...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Reputi che il marantz non abbia energia ufficiente per pilotare "degnamente" le klipsch (che hanno dalla loro anche un'ottima efficienza), o vuoi solo migliorare le prestazioni in stereo?
    Il mio 8001 ha una potenza più che adeguata per le 804, ma ho notato con la musica una "voce" scadente e i bassi non controllati.
    Dopo l'inserimento del krell, la qualità del suono è ovviamente tutt'altra..


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •