Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Pre analogici VS Pre-decoder


    I pre analogici non hanno la possibilità di regolare i livelli e ritardi dei vari diffusori ?? Penso al AM Audio P6 o al Copland CVA306.

    Insomma, che differenze di impostazioni e settaggi ci sono ??

    Saluti

  2. #2
    iaiopasq Guest
    devi entrare con i 6 canali già processati con ritardi eccetera,
    da un decoder esterno quindi...magari integrato nel lettore dvd...
    IMHO sono più adatti all'audio multicanale da un sacd o dvdaudio
    che per un uso esclusivamente HT...
    Ultima modifica di iaiopasq; 06-04-2007 alle 20:46

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    devi entrare con i 6 canali già processati con ritardi eccetera,
    da un decoder esterno quindi...magari integrato nel lettore dvd...

    Ma li hanno tutti i lettori dvd di fascia alta ??
    Hanno una procedura guidata per queste impostazioni, come i sintoampli ??

    Ciao, grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    In genere sì. (come denon e marantz)

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    I pre analogici non hanno la possibilità di regolare i livelli e ritardi dei vari diffusori ?? Penso al AM Audio P6 o al Copland CVA306.

    Insomma, che differenze di impostazioni e settaggi ci sono ??

    Saluti
    In realtà, molti pre analogici hanno la possibilità delle, regolazioni di volume, indipendenti per i singoli canali.

    Chi li sceglie è perchè ricerca la massima qualità audio possibile, rivolta soprattutto all'audio multicanale (non compresso).

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #6
    mixersrl Guest
    ....o lo vedo un pò un controsenso in quanto se il segnale proccessato a monte dalla sorgente non viene fatto al top tutta la presunta qualità non servirebbe...ammesso che qualcuno curi anche il cablaggio d segnale nei minimi particolari

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ....o lo vedo un pò un controsenso in quanto se il segnale proccessato a monte dalla sorgente non viene fatto al top tutta la presunta qualità non servirebbe...ammesso che qualcuno curi anche il cablaggio d segnale nei minimi particolari
    In effetti, nel mio caso, vado da un Marantz SA-17, che ha uguali circuiti di decodifica su tutti e 6 i canali e nessun tipo di "processamento" in aggiunta, ad un Audiogram pierre6, che ha solo la regolazione dei livelli sul centrale e posteriore
    Ovviamente la cavetteria è curata per tutti i canali

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io credo che sia un po' un controsenso affidarsi al lettore per la decodifica: in pratica si paga la decodifica per ogni lettore mentre sarebbe meglio avere una sezione di decodifica allo stato dell'arte a cui collegare i vari lettori (che facciano solo da lettore). Cosa darebbe in più al suono un pre solo analogico?

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Diciamo che ci vorrebbe una catena con tutti i componenti separati, ed ognuno allo stato dell'arte.
    Quindi anche un decoder HT separato, con la circuiteria migliore.
    Così come un pre, uno scaler per la parte video, etc etc.

    E' difficile, oltre che costoso.
    Per molti di noi (me per primo) è ovviamente fuori portata economica.

    Dovendo - quindi - scendere per forza a compromessi su qualche componente bisogna decidere quale "fisolofia" dare al proprio impianto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •