Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26

    amplificazione stereo da affiancare a a/v


    ascoltando i discorsi sul forum su abbinamenti di finale stereo o ampli stereo
    ad ampli a v per migliorare la funzione stereo mi sono molto incuriosito
    approfittando della giornata di sabato santo mi sono recato al negozio
    di hi fi di riferimento nella mia zona ed ho potuto ascoltare le mie stesse casse b&w cm 7 con la stessa sorgente matantz sa 7001 ed i dischi di riferimento che ascolto di piu (dopo averli ben memorizzati) con con ampli stereo nad 352, rotel 1070,
    e unison unico se ibrido da 2000 euro. Francamente rispetto all'ascolto
    in stereo del mio marantz sr7001 non ho avvertito differenze abbissali tali
    da invogliarmi all'acquisto
    dove ho sbagliato? le mie orecchie non vanno bene o per vedere le reali differenze dovrei portare gli ampli a casa mia o meglio ancora salire ulteriormente di prezzo?
    Su un altro forum qualcuno mi ha detto che sono le cm 7 che non vanno bene e non gradiscono upgrade in quanto sono solo per home theatre
    a me pare un eresia poichè a mio giudizio sono splendide già così ed inizio a pensare che forse a volte si esagera nell'enfatizzare piccolissimi
    miglioramenti o forse te ne rendi conto soltanto con una grandissima esperienza audiofila alle spalle fatta di ore ed re di ascolti ma anche questo per me sarà impossibile per questioni di tempo ed alla fine penso che mi accontentero della mia attuale situazione per diverso tempo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Da possessore delle CDM-7 NT posso confermarti che le tue casse non sono male, ma in giro (x il solo ascolto hi-fi) c'è di meglio.
    Cmq tutto è in relazione al proprio orecchio: se l'ascolto di quegli ampli non ti ha fatto notare grosse differenze, buon x te.
    Se invece ti rimane la pulce nell'orecchio, prova a girare, portandoti dietro (se possibile) sorgente e ampli e provare ad ascoltare altre casse (tipo Dynaudio, Triangle, Monitor Audio: tutte con impostazioni diverse dalle B&W).
    Hai provato a postare su TNT-audio? Lì sono molto competenti (e disinteressati...).

    Spero di esserti stato utile

    PS: che cavo usi x le tue CM7? Bi-wiring o single-wiring? Multifilare o solid core? Guarda che con le B&W è fondamentale...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    26

    amplificazione stereo da affiancare a a/v

    la mia domanda era per capire quanto di piu poteva dare un ampli stereo
    paragonato al mio maratz sr 7001
    al momento per la prova fatta non ho trovato motivazioni per ulteriori acquisti
    sono soddisfattissimo dalle cm 7 in stereo e sono anche conscio che in giro
    vi è di meglio ma al momento penso che sono eccezzionali per rapporto qualità prezzo
    al momento le uso in monowiring con cavo gbl da 5 euro al metro
    qualche consiglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusami se mi permetto però mi sà che non hai ascoltato bene o forse non sai cosa ascoltare per vedere le differenze.
    Io avevo il tuo stesso sinto SR7001 e ti assicuro che già il PM7001 stereo suonava meglio!!!
    Forse ti sei limitato a sentire la timbrica del suono ma il suono si compone anche di scena, dettaglio, profondità, ambienza, messa a fuoco degli strumenti, ariosità.....queste cose non le hai avvertite? Strano!!!
    I sintoampli restituiscono un buon suono ma piatto e focalizzato al centro dei diffussori, purtroppo è un limite intrinseco dei sintoampli, voci e strumenti li senti al centro uno sopra l'altro......non è così?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    ...al momento le uso in monowiring con cavo gbl da 5 euro al metro qualche consiglio?
    Beh, io con le mie B&W avevo dato retta al venditore e ho preso un cavo multifilare placcato argento da 3+3m pagandolo 110€...
    Poi, tanto x curiosità, ho provato a costruirmi un cavo biwiring, a 4 doppie mandate x singolo cavo, schermato con messa a terra...: spesa totale intorno ai 120€ e resa...STRATOSFERICA
    Ti assicuro che il gioco vale la candela
    L'unico problemino è che quel cavo richiede un po' di tempo e sptto un po' di tempo x la schermatura: il progetto iniziale prevede il domopack come schermo, ma secondo me con una calza in rete di rame hai lo stesso risultato con molta meno fatica...
    Se vuoi ti mando il link in pvt. Intanto potresti cominciare a costruirti i cavi di alimentazione guardando qualche progetto su TNT-audio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    ascoltando i discorsi sul forum su abbinamenti di finale stereo o ampli stereo
    ad ampli a v per migliorare la funzione stereo
    Normalmente la differenza salta subito agli occhi... ahem orecchie

    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    casse b&w cm 7 con la stessa sorgente matantz sa 7001 ed i dischi di riferimento che ascolto di piu (dopo averli ben memorizzati) con con ampli stereo nad 352, rotel 1070,
    e unison unico se ibrido da 2000 euro. Francamente rispetto all'ascolto
    in stereo del mio marantz sr7001 non ho avvertito differenze abbissali tali
    da invogliarmi all'acquisto
    Ok, non prendere nulla.

    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    per vedere le reali differenze dovrei portare gli ampli a casa mia o meglio ancora salire ulteriormente di prezzo?
    No. Non necessariamente, almeno. Può essere che la sezione pre del tuo Marantz non sia granché e, quindi, non "spinga" il finale o l'integrato a lavorare al meglio delle sue possibilità. Magari sono i paramentri di interfacciamento con l'integrato o il finale che non vanno. Facilmente, se non tari i livelli con un fonometro, il setup risulta scorretto e senti meno differenza.

    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    Su un altro forum qualcuno mi ha detto che sono le cm 7 che non vanno bene e non gradiscono upgrade in quanto sono solo per home theatre
    Queste sono . Possono non piacere, ma sono signori diffusori! I signori diffusori, se amplificati a dovere, suonano bene. Fanno bene tutto. Anche gli mp3 dall'Ipod! L'importante è che ti piacciano e ti soddisfino. C'é di meglio? Ovvio che sì.

    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    forse a volte si esagera nell'enfatizzare piccolissimi miglioramenti o forse te ne rendi conto soltanto con una grandissima esperienza audiofila alle spalle fatta di ore ed re di ascolti
    Non è corretto. I miglioramenti ci sono e sono ben udibili. Certo con l'esperienza sai cosa andare a cercare ed è più facile, però se non senti una grossa differenza, nel tuo caso vuol dire che non devi cambiare.
    La differenza più importante con l'aggiunta di un finale o integrato per i frontali è la maggior dinamica. Non intendo solo suonare più forte, ma suonare molto molto meglio anche a basso volume. Cogliere molti più dettagli senza sforzo e sentire anche il parlato (dal centrale) molto più definito. Questo è dove gli ampli HT peccano maggiormente e dove, invece, i prodotti per HIFI svettano. Se la prova l'hai fatta e non hai sentito grosse differenze, probabilmente il collo di bottiglia è proprio la sezione pre del tuo sintoampli. Prova a sentire le tue casse con la musica e SOLO in stereo col tuo sintoampli e con solo un ampli stereo come quelli che hai citato (e magari un lettore cd, invece che il dvd). Dovrebbero volare letteralmente.
    Ultima modifica di pc74; 12-04-2007 alle 07:52
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  7. #7
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da antonio lucentini
    la mia domanda era per capire quanto di piu poteva dare un ampli stereo
    paragonato al mio maratz sr 7001
    al momento per la prova fatta non ho trovato motivazioni per ulteriori acquisti
    sono soddisfattissimo dalle cm 7 in stereo e sono anche conscio che in giro
    vi è di meglio ma al momento penso che sono eccezzionali per rapporto qualità prezzo
    al momento le uso in monowiring con cavo gbl da 5 euro al metro
    qualche consiglio?
    Se non hai trovato le giuste motivazioni all'Upgrade resta fermo e magari riascolta....il problema può essere che in certi frangenti non si è preparati abbastanza nel cogliere certi miglioramenti e il PM 7001 rispetto all'SR 7001 dà di più....più trasparenza, più articolazione, più controllo, più dinamica e soprattutto pù immagine e fuoco.

    Sui dffusori che hai puoi stare tranquillo più gli dai più s fanno sentire per me la linea CM è un progetto azzeccatissimo magari le avessero prezzate il doppio avrebbero avuto più estimatori e meno detrattori.

    Comunque puoi provare qualche cavo di segnale/potenza di buon livello?Magari già questo ti appagherebbe e non poco.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Torna nel negozio di riferimento e fai il confronto diretto tra l'amplificazione multicanale e quella stereo. Solo così potrai sentire le reali differenze.

    E' molto difficile fare confronti a distanza e per di più in ambienti completamente differenti.

    Quando ti trovi a fare il confronto "diretto" tra l'ampli multicanale (come il tuo o simile)e quello stereo fai anche questa prova: ascolta per 10-15 minuti un cd senza saltare tra le tracce con l'ampli stereo e dopo passa a sentirlo di nuovo con l'ampli multicanale: sono convinto che non vorrai tornare più indietro. Non sono le differenze timbriche a saltare all'orecchio ma tanti piccoli particolari che rendono l'ascolto decisamente più piacevole.

    Per le cm7, non ti preoccupare, perchè dopo numerosissimi ascolti comparativi non posso far altro che dirti che per me sono tra le migliori in quella fascia prezzo e anche in fascie più alte.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •