|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
15-03-2007, 15:40 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 49
Aiuto! Marantz Tuner. Togliere manopolo e problemi spina inglese
salve. mi è appena arrivato il Marantz Tuner 2050L dall'inghilterra.
mi chiedevo se qualcuno sapeva come smontare la manopola... ho visto che c'e un buco all'esterno di quest'ultima, ma con cacciavite e chiave a brugola non si svita nulla... che vite è? boh!
altra cosa... mi è arrivato con la spina inglese, qualcuno sa se posso tranquillamente sostituire la spina con una normale, oppure devo cambiare il voltaggio nel selettore che c'e dietro? ora è a 240V... se avete bisogno di qualche altra info... chiedete pure...
vi prego di darmi una mano se ne sapete qualcosa di marantz vintage...
muoio davvero dalla voglia di provarla!!!!
grazie in anticipo a tutti!
ciao!
p.s. spero di non aver sbagliato sezione :|
-
15-03-2007, 17:42 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 49
per la spina ho già risolto in un'altro forum... funziona... bene dai.
non ho ancora risolto per la manopola... qualcuno lo sa come fare?
grazie!
-
08-06-2007, 08:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 4
Ciao, scusami ma anche io avrei bisogno di sostituire una spina inglese con una italiana.
Mi hanno regalato un subwoofer sony, con la spina già tagliata, ma il mio dubbio è che il cavo ha un solo filo all'interno: per collegarci una spina italiana non dovrebbero essere due?
tu come hai risolto?
grazie
Velio
-
09-06-2007, 11:03 #4
Originariamente scritto da welio
Guarda meglio, se c'è un filo solo sul serio c'è qualcosa che non va
Eventualmente...foto!
Ciao
Andrea
-
09-06-2007, 12:02 #5
Per quanrto riguarda il cambio della spina, di qualaisi tipo essa sia, la cosa non dovrebbe presentare difficoltà, tagliata quella vecchia si dovrebbero avere due o tre fili.
Nel caso di due fili non ci sono problemi, nel caso di tre bisogna solo fare attenzione a identificare quale sia quello della terra, solitamemte giallo-verde, ma non è detto, non è una convenzione internazionale.
Nel caso del sub, se effettivamente esiste un solo filo, mi viene da pensare che quello nbon sia il cavo di alimentazione, ma il cavo del segnale.
Foto o descrizione dell'ingresso del sub cui va collegato il cavo aiuterebbero (magari anche il modello del sub).
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-06-2007, 23:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 4
come non detto, grazie per le risposte, ma è tutto ok, il secondo filo era parecchio più giù... ho dovuto tagliare un bel po' di guaina di gomma, ma alla fine sono usciti entrambi i fili
grazie
-
11-09-2009, 16:11 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 49
io ho cambiato la spina direttamente dall'alimentatore.. ho tolto tutto e rifatto i collegamenti