Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    Ampli per Klipsch Rf5 + Rc7 + Rs7


    Buon giorno a tutti.
    Dopo 1.000 indecisioni mi sono deciso ad acquistare queste casse:
    Klipsch Rf5 + Rc7 + Rs7
    Ho sentito la serie inferiore e mi è piaciuta e presumo, leggendo sul forum, che siano discrete
    Ora sorge il problema ampli.
    Premetto che posizionerò il tutto in una stanza di circa 30 mq e che voglio un ampli che mi faccia suonare bene il tutto ma anche che faccia upscaling per segnali sd (sky), e per i dvd, con sky hd, 360 e ps3 non dovrei avere problemi.
    Sottolineo anche che in questo periodo di forte indecisione mi sto orientando all'acquisto di una tv "tampone" da utilizzare 2 anni in attesa di certezze e quindi andrei o sul pana 50 pv60 o su Lg 50pc1r (sbaglio ?).
    Le casse sono l'unico elemento "definitivo", per quanto riguarda l'ampli mi piace il Denon Avc-a11xva ma mancando delle hdmi 1.3 conviene aspetare per cui il mio interesse sarebbe su un ampli di transizione ma che possa dare soddisfazioni (e chiedo a voi cosa):
    YAMAHA RX-V 2700
    DENON 4306
    PIONEER VSX-AX2AS-S
    PIONEER AX4ASI-S
    o.....cosa?
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    non per esperienza personale, ma leggendo vari pareri qua sul forum ti direi marantz sr-8001
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760
    grazie...mi sono informato sul forum ed in effetti sembre uno spettacolo e da considerare definitivo.
    In un prossimo futuro (correggimi se sbaglio), in presenza di harware con hdmi 1.3 l'unico preblema potrebbe essere qualche filo in piu', con collegamento hdmi sul tv e audio all'ampli senza perdite di qualità. Giusto?

    Se si qualcuno mi dica l'accoppiata Klipsch-Marantz come va?
    Sentirli suonare assieme penso sia praticamente impossibile...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Non vorrei sbagliarmi ma nel manuale dei marantz 7001/8001 si parla di upconversion (passaggio del segnale video da analogico ad hdmi) e i/p conversion (trasformazione del segnale da interlacciato a progressivo), non di upscaling (aumento della risoluzione).
    Magari ti va bene lo stesso ma è meglio chiarire la cosa.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Earendil
    non di upscaling (aumento della risoluzione)
    Anch'io sono in procinto di acquistare un bel sintoampli,ora quello che mi chiedo è:la funzione di upscaling è importante?cioè se esco da un dvd gia a 720p nn faccio lavorare lo scaler dell ampli no?quindi sarebbe utile solo x vedere i canali del sat che escono a 576 e l'ampli li fa arrivare al tv a 720/1080i no?grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341

    Citazione Originariamente scritto da Zipenna
    Anch'io sono in procinto di acquistare un bel sintoampli,ora quello che mi chiedo è:la funzione di upscaling è importante?cioè se esco da un dvd gia a 720p nn faccio lavorare lo scaler dell ampli no?quindi sarebbe utile solo x vedere i canali del sat che escono a 576 e l'ampli li fa arrivare al tv a 720/1080i no?grazie
    No è un pò diverso, sarebbe utile per uscire dall'hdmi, qualunque fonte dal composito ad un component non hd, in ad esempio 1080p, se devi usare solo il lettore dvd, non serve a nulla
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •