Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5

    Scelta ampli...pioneer o yamaha?


    Buongiorno a tutti gli utenti del forum, volevo un vostro sincero consiglio, ho studiato due possibilità di configurazione di ampli + casse, per un ambiente 4,80x3. premetto che non sono (ancora) audiophile e quindi per orami accontento di una qualità decente. Il sistema lo utilizzerò per 70 ht e 30% musica.

    1 possiblità:

    yamaha rx v459 + wharfedale moviestar 70+

    2. possibilità

    pioneer vsx 916 + jbl scs 200.6

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    mixersrl Guest
    puoi farti qualche ascolto in generale in modo da poterti rendere conto direttamente anche magari sui gusti di ascolto....soprattutto per chi è alle prime esperienze

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5
    purtroppo abito in montagna e non ho possibilità di ascoltare nulla, per questo avwevo chiesto consiglio a voi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5
    inoltre toglietimi una curiosità, ma mettiamo che oprendono piede blu ray ed hd dvd con le codifiche dts hd, ma un ampli che ha solo ottico e coassiale, pùo sfuttare lo stesso questa traccia? o è indispensabile l'hdmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per sfruttare le nuove codifiche necessita avere una connessione hdmi1.3, per cui gli attuali amplificatori in commercio non rispondono ancora a questo standard.


    In alternativa si possono sfruttare gli ingressi analogici, per cui la maggior parte degli ampli ht in commercio possono ottemperare alla mancanza di hdmi 1.3.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Mumbandi
    ...con le codifiche dts hd, ma un ampli che ha solo ottico e coassiale, pùo sfuttare lo stesso questa traccia? o è indispensabile l'hdmi?
    Pare di no. Le nuove codifiche verranno (sembra) veicolate su HDMI.
    Ma al momento di specifiche non se ne vedono ancora.

    Puoi comunque far decodificare la traccia al nuovo lettore, e collegare lettore e preampli in analogico (con i 5 o più cavetti RCA).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •