Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5

    Scelta ampli...pioneer o yamaha?


    Buongiorno a tutti gli utenti del forum, volevo un vostro sincero consiglio, ho studiato due possibilità di configurazione di ampli + casse, per un ambiente 4,80x3. premetto che non sono (ancora) audiophile e quindi per orami accontento di una qualità decente. Il sistema lo utilizzerò per 70 ht e 30% musica.

    1 possiblità:

    yamaha rx v459 + wharfedale moviestar 70+

    2. possibilità

    pioneer vsx 916 + jbl scs 200.6

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    mixersrl Guest
    puoi farti qualche ascolto in generale in modo da poterti rendere conto direttamente anche magari sui gusti di ascolto....soprattutto per chi è alle prime esperienze

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5
    purtroppo abito in montagna e non ho possibilità di ascoltare nulla, per questo avwevo chiesto consiglio a voi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    5
    inoltre toglietimi una curiosità, ma mettiamo che oprendono piede blu ray ed hd dvd con le codifiche dts hd, ma un ampli che ha solo ottico e coassiale, pùo sfuttare lo stesso questa traccia? o è indispensabile l'hdmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per sfruttare le nuove codifiche necessita avere una connessione hdmi1.3, per cui gli attuali amplificatori in commercio non rispondono ancora a questo standard.


    In alternativa si possono sfruttare gli ingressi analogici, per cui la maggior parte degli ampli ht in commercio possono ottemperare alla mancanza di hdmi 1.3.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Mumbandi
    ...con le codifiche dts hd, ma un ampli che ha solo ottico e coassiale, pùo sfuttare lo stesso questa traccia? o è indispensabile l'hdmi?
    Pare di no. Le nuove codifiche verranno (sembra) veicolate su HDMI.
    Ma al momento di specifiche non se ne vedono ancora.

    Puoi comunque far decodificare la traccia al nuovo lettore, e collegare lettore e preampli in analogico (con i 5 o più cavetti RCA).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •