Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Nuovo HT con HDMI

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196

    juza... prima che qualche moderatore te lo faccia notare mi permetto di suggerirti di fare attenzione ai quote... che di solito sono da evitare se non per le parti strettamente necessarie

    Certamente l'intrigo di cavi può trarre beneficio, ma dipende da cosa sta dove.... Per esempio potrebbe anche essere che le sorgenti siano più vicine al display che all'ampli e/o che la collocazione dei tuoi apparecchi suggerisca diversamente...

    Come criterio generale, di solito, chi la pensa come me applica la regola che "meno passaggi ci sono, meglio è".
    Questo ovviamente vale nel caso i passaggi non siano necessari per "migliorare" la resa finale (ad esempio uno scaler esterno di qualità migliore di quello interno al display).
    A questo livello di ampli ci sono seri dubbi che gli scaler e convertitori interni possano essere superiori a quelli già presenti nei display, e quindi sembra ragionevole pensare che tutto il vantaggio si riassuma in qualche leggera miglioria nella distribuzione dei collegamenti e nell'avere lo switch da una fonte all'altra sincronizzato tra audio e video senza dover usare due telecomandi.
    I potenziali aspetti negativi invece sono un possibile peggioramento del segnale e in alcuni casi un po' di problemucci con l'hdcp, che alcune combinazioni di sorgente->ampli->display sembrano non digerire.
    Ultima modifica di pancomau; 08-02-2007 alle 15:26

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Scusatemi sono nuovo del forum e non sapevo bene come funziona il Quote. Grazie x la gentilezza e x i tuoi preziosi consigli.... li terrò in considerazione per la realizzazione dell’impianto.

    Se qualcuno al limite mi può dare qualche consiglio sulla scelta Yamaha RXV659 e Onkyo 604 lo ringrazio.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ juza72:
    Ciao juza72 e benvenuto sul Forum.
    Vedo che non hai letto il Regolamento, che però hai dovuto accettare all'atto dell'iscrizione.

    Facciamo un patto: tu vai a editare i QUOTE integrali che hai fatto prima (Click su "Edita" del singolo messaggio) eliminando tutto ciò che non è significativo per la comprensione della tua risposta, e io evito di sospenderti.

    Ok?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30

    Scusate ho provveduto subito ...

    Non avevo letto bene il regolamento .

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •