Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    collegamento finale stereo a diffusori frontali


    Mi piacerebbe sapere se collegando un finale stereo all' amplificatore HT per pilotare i canali frontali, destro e sinistro, provoco uno sfasamento temporale rispetto ai canali posteriori, centrale e subwoofer? Ho già provato e, ad orecchio, mi sembra che qualcosa non vada, ma vorrei una conferma.
    Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.
    Federico

  2. #2
    mixersrl Guest
    nessun sfasamento magari verificare che il finale non sia interfacciabile o non di qualità adeguata....spesso le sezioni finali di alcuni ht risultano essre più performanti di quelle esterne

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Grazie per la risposta. L' amplificatore HT è lo Yamaha RX-V 640 mentre l' amplificatore finale di potenza è il Sansui BA 2000 di 30 anni fa.
    Quando ascolto in stereo, senza subwoofer, va tutto bene ma se
    accendo il sub-woofer mi sembra di sentire un ritardo del sub-woofer rispetto ai due diffusori frontali.
    Grazie ancora e ciao

  4. #4
    mixersrl Guest
    messa così il discorso cambia effettivamente la fase c'entra insieme alla velocità di risposta dei vari coni....cerca di spostare un pò il sub per ceare di trovare magari la fase più idonea nel tuo ambiente

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Grazie ancora per l' interessamento.
    Se è come dici perchè, allora, l' effetto è più marcato con l' inserimento del finale di potenza?
    Ciao Federico

  6. #6
    mixersrl Guest

    magari la capacità di controllo differente sullo spettro basso accentua il problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •