Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    collegamento finale stereo a diffusori frontali


    Mi piacerebbe sapere se collegando un finale stereo all' amplificatore HT per pilotare i canali frontali, destro e sinistro, provoco uno sfasamento temporale rispetto ai canali posteriori, centrale e subwoofer? Ho già provato e, ad orecchio, mi sembra che qualcosa non vada, ma vorrei una conferma.
    Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.
    Federico

  2. #2
    mixersrl Guest
    nessun sfasamento magari verificare che il finale non sia interfacciabile o non di qualità adeguata....spesso le sezioni finali di alcuni ht risultano essre più performanti di quelle esterne

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Grazie per la risposta. L' amplificatore HT è lo Yamaha RX-V 640 mentre l' amplificatore finale di potenza è il Sansui BA 2000 di 30 anni fa.
    Quando ascolto in stereo, senza subwoofer, va tutto bene ma se
    accendo il sub-woofer mi sembra di sentire un ritardo del sub-woofer rispetto ai due diffusori frontali.
    Grazie ancora e ciao

  4. #4
    mixersrl Guest
    messa così il discorso cambia effettivamente la fase c'entra insieme alla velocità di risposta dei vari coni....cerca di spostare un pò il sub per ceare di trovare magari la fase più idonea nel tuo ambiente

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Grazie ancora per l' interessamento.
    Se è come dici perchè, allora, l' effetto è più marcato con l' inserimento del finale di potenza?
    Ciao Federico

  6. #6
    mixersrl Guest

    magari la capacità di controllo differente sullo spettro basso accentua il problema


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •