Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    157

    YAMAHA AV DSP-AZ2Vs Harman Kardon 7500


    Ciao,
    sono di nuovo qui a rompervi!
    Ero già deciso sul prendere l'Harman Kardon 7500 ma poi ho letto la recensione dell'AZ2 su DVHT e ora sono molto indeciso :
    In + HK7500 lo trovo a 1439 Euro
    Yamaha DSP-AZ2 1195 Euro

    Voi cosa mi consigliate ?


    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Direi che ti cosiglio di sentirli tutti e due nello stesso negozio con tutta la catena di riproduzione identica.
    Hanno due suoni molto diversi e uno dei due potrebbe non piacerti.
    SE poi riesci a sentirli con la tua catena di riproduzione ancora meglio.
    Personalmente yamaha in generale e lo z2 in particolare non mi piacciono perchè li ritengo un po troppo freddini come sonorità.
    Il 7500 non sono ancora riuscito a sentirlo ma se è come gli altri HK che conosco mi piacerà sicuramente di più.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    157
    Ok, mi hai già convinto per l' HK per l'ennesima volta.
    Uno di sti giorni vengo anche alla Comet, ero venuto l'altro giorno ma eri nel reparto Fotografia

    Ciao
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Puoi venire a presentarti anche se sono in altro reparto, visto che in questi tempi di carenza di personale mi spostano tra tv pc foto e hifi.
    Se vieni in orari di poco casino, tra le 13 e le 15, ti faccio ascoltare qualsiasi combinazione tu vuoi.
    Domani per esempio sono ai pc in quegli orari.
    Ciao
    Fabio.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Fabio D.E. ha scritto:
    Puoi venire a presentarti anche se sono in altro reparto, visto che in questi tempi di carenza di personale mi spostano tra tv pc foto e hifi.
    Se vieni in orari di poco casino, tra le 13 e le 15, ti faccio ascoltare qualsiasi combinazione tu vuoi.
    Domani per esempio sono ai pc in quegli orari.
    Ciao
    Fabio.
    ehi a me non hai mica proposto di ascoltare un po di diffusori (potevamo dare un'ascoltatina ai warferdale del tuo collega ad esempio... anche se con il tweeter andato )

    p.s. effettivamente ho rotto le scatole a Fabio per un psio di ore avvondanti l'altro gg tra le 14 e le 16:30, grazie ancora per la chiaccherata
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    tamp1974 ha scritto:
    Ok, mi hai già convinto per l' HK per l'ennesima volta.
    Uno di sti giorni vengo anche alla Comet, ero venuto l'altro giorno ma eri nel reparto Fotografia

    Ciao
    Stefano
    scusa ma non capisco perchè ti abbia già convinto: ha detto solo che gli Yamaha in genere non gli piacciono, perchè "freddini", mentre gli HK si, anche se il 7500 non l'ha ascoltato. Io non mi precipiterei a comprare se non prima di ascoltare, proprio come ti ha suggerito Fabio all'inizio del suo post. Riguardo alla freddezza degli Yamaha, io che ho avuto l'RXV 2095, posso dire che la sua valutazione dipende molto dall'ambiente in cui lo si colloca, è meno caldo del mio nuovo Denon AVC A1 SE, è vero, ma ho avuto l'occasione di riascoltarlo a casa del ragazzo a cui l'ho venduto, e devo dire che nel suo ambiente, che è la metà della mia saletta HT, era tutto un altro ascoltare, un'altra sonorità, altro che freddino. Perciò ti consiglio di metterti l'anima in pace e di prendere un pomeriggio per andare ad ascoltarli, vedrai che non te ne pentirai!
    ciao ciao L.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    consiglio

    io ti consiglio invece di comprare il nad t752 , nn sarà piacevole da guardare ma ha un suono splendido... a quella cifra nn si trova di meglio a mio parere, quanto meno ascoltalo ne vale la pena...
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Giustamente come dice qoelet_74 uno yamaha installato come si deve suonerà molto bene, però io credo che un HK nella stessa situazione suonerebbe meglio, almeno dal mio punto di vista.
    D'altra parte se nella stessa situazione, leggi in negozio, e con le stesse condizioni di ascolto hanno due suoni diversi, non vedoperche se spostando tutto a casa la differenza non dovrebbe rimanere.
    X Guren Puoi tornare quando vuoi ad ascoltare le wharfedale, in quegli orari lì volentieri siamo a tua disposizione.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Fabio D.E. ha scritto:
    Giustamente come dice qoelet_74 uno yamaha installato come si deve suonerà molto bene, però io credo che un HK nella stessa situazione suonerebbe meglio, almeno dal mio punto di vista.
    D'altra parte se nella stessa situazione, leggi in negozio, e con le stesse condizioni di ascolto hanno due suoni diversi, non vedoperche se spostando tutto a casa la differenza non dovrebbe rimanere.
    X Guren Puoi tornare quando vuoi ad ascoltare le wharfedale, in quegli orari lì volentieri siamo a tua disposizione.
    invece per certi ampli (come per i diffusori e tutto il resto che entra in una catena di riproduzione) è proprio l'ambiente che fa la differenza! Altrimenti l'acustica va a farsi friggere!
    Prima di fare un acquisto cerco di ascoltare il componente che voglio in diverse situazioni. Mai successo a nessuno che dopo aver ascoltato nel negozio tutto trattato, con micro saletta piena di oggetti, dove l'ampli andava alla grande, a casa non era la stessa cosa? Ma parlo di negozi specializzati in hi-fi e ht, con salette e non spazi aperti con soffiti di 4 metri come i megastore dell'elettronica! Ogni volta che ascolto in un posto del genere cose che poi risento in un negozio spec. o a casa, bè le cose cambiano e non tutte nella stessa maniera, chi più chi meno...
    ciao ciao L.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    vigevano
    Messaggi
    93
    YAMAHA. Io ho avuto due yamaha dsp 780 poi dsp a2 poi ho comprato un denon avc-a11sr,me ne pento tanto il prossimo sarà dsp az1 e nient'altro ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485

    Il mio non voleva essere un giudizio assoluto, ho solo detto che a gli yamaha non piacciono. Non ho detto che fanno schifo. Sicuramente l'ambiente fa una grossa differenza, però se nello stesso ambiente a parità di tutto il resto dell'impianto cambi l'ampli e poi vai con tutto quanto in un'altro ambiente il risultato non dovrebbe cambiare.
    Mi spiego meglio; secondo me sono più sensibili all'ambiente gli altoparlanti degli amplificatori, a meno che tu non volgia creare un ambiente fortemente indirizzato ad assorbire o a riflettere le onde sonore, allora in quel caso andresti a preferie certi amplificatori al posto di altri.
    Io credo che se uno ascolta due ampli in una situazione e poi in un'altra la sensazione non può poi cambiare di molto; ovviamente senza andare a modificare l'ambiente a seconda dell'ampli che si vuole ascoltare.
    Ciao.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •