Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551

    Amplificatore da affiancare a pannello FHD


    Chiedo scusa ai moderatori se ho sbagliato sezione o se magari il titolo del topic può sembrare un po' vago , ma ammetto di essere un niubbone totale e di aver bisogno di aiuto sia nella scelta che nel capire un attimo come funzionerebbe il tutto
    Allora sto x finire dei lavori a casa e sarebbe mia intenzione affiancare ad un pannello fullhd un bell'impiantino HT(non voglio spendere una cifra esorbitante budget intorno ai 1500€ max max 2k con ampli e diffusori) e proprio qui cominciano le dolenti note!
    Allora da quello che ho capito correggetemi se sbaglio l'ampli può anche processare oltre alla parte audio anche quella video?upscalando magari una sorgente a 720p fino a 1080p(certo magari quelli a prezzi esorbitanti) cosa che a me interesserebbe poco avendo un pannello natio a 1080p vero?(perdonatemi se sto dicendo una serie di castronerie)
    Ora al pannello 1080 ci affiancherei sky-HD, x-360, tra un paio di mesi una ps3(incrociamo le dita) e magari un media center!Ora secondo voi che tipo di collegamenti si potrebbero fare all'ampli da tali sorgenti?Cioè il televisore direttamente all'ampli magari via HDMI la play3 uguale etc etc?
    Che tipo di ampli mi converebbe prendere un 5.1,6.1,7.1?Considerando che avrete capito a qst punto del topic(sempre che non vi siate addormentati )che il mio udito è tutt'altro che fino, anzi proprio grezzo cosa mi consigliereste?
    Scusate tutto sto pilotto, ma è solo x cercare di capirci qualcosina visto che sono drammaticamente ignorante...poi magari durante il lavoro qualcuno si rompe le scatole e gli viene in mente di aiutare qst povero niubbone
    Grazie a tutti^^

  2. #2
    mixersrl Guest
    Se hai un fulla HD magari connetti le sorgenti direttamente al monitor e fai processare all'ampli la sola parte audio, per questo dacci maggior info su dimensionamento ambientale e distanza di ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Grazie mille Mixer gentilissimo
    Per quanto riguarda l'ambiente nn è proprio picolissimo visto che la stanza in cui vorrei piazzare il tutto sarà grande almeno una ventina di metri quadrati, la distanza di ascolto come quella di visione dovrebbe essere non + di 3,5mt/4
    Ciao e grazie ancora....
    Ah dimenticavo l'uso che ne farei,45% videogames,45% film,10% musica

  4. #4
    mixersrl Guest

    farei comunque un sistema separato di discreta qualità anche se la musica l'ha relegata in fondo.....basta ascoltarla bene per risorgere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •