|
|
Risultati da 1 a 15 di 141
Discussione: Consiglio su abbinamento multicanale e ampli stereo
-
13-12-2006, 22:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Consiglio su abbinamento multicanale e ampli stereo
E' circa 2 mesi che sto cercando di acquistare un impianto HT per la mia mansarda. Il problema e' che vorrei ascoltarci bene anche la musica.
Ho scoperto tramite il forum che e' possibile collegare un ampli stereo all'uscita pre del multicanale per avere un miglioramento dell'ascolto sia della musica che dei film (e' vero anche dei film?).
Il mio negoziante, invece, sostiente che non conviene fare questa operazione perchè il multicanale "sporca" il segnale che va all'ampli stereo che, per quanto buono possa essere, peggiora sensibilmente le sue prestazioni (=soldi buttati o quasi). Non solo, ma tanto piu' e' sofisticato il primo, tanto piu' negativo sarà l'effetto per il secondo. Cioè se ascolti bene un film non puoi sentire altrettanto bene la musica.
Ora vi chiedo: e' vero questo? Conoscete delle combinazioni multicanale + ampli stereo (sui circa 3.000€ entrambi) che possano risolvere questo problema?
Considerate che sono arrivato a valutare l'ipotesi di un impianto bose lifestile per i film (diffusori piccoli) e uno serio per la musica (diffusori grandi). Ma possibile che non ci sia un'altra soluzione?
ciao a tutti
allegri
-
14-12-2006, 06:11 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ciao,
non sono d'accordo con il tuo negoziante, basta collegare il cd player all'ampli stereo ed utilizzare questa combinazione per ascoltare la musica, ergo lasciando fare il lavoro completamente all'ampli stereo.
Per i film, invece, il dvd sara' collegato all'ampli multicananale, mentre le casse frontale vengonp pilotate dall'ampli stereo.
Detto questo, con questa configurazione (che ho installato solo ieri, ergo sono novizio), al momento ho un problema tecnico (vedi post che ho scritto ieri).
Daniele
-
14-12-2006, 08:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Mi fa piacere questa tua risposta. E' quello che vorrei fare io, ma sempre il mio negoziante mi ha detto che le casse frontali non possono essere collegate simultaneamente all'ampli stereo e a quello multicanale.
In pratica ogni volta che voglio ascoltare la musica con l'ampli stereo dovrei staccare i cavetti dal multicanale e viceversa.
Se li hai attaccati insieme e' forse per questo che senti il ronzio di cui parli nell'altro post......(?)
Scusa per la mia ignoranza in materia, ma non ho mai collegato un impianto audio-video, per cui mi devo fidare di quello che mi dicono.
Fammi sapere: mi interessa molto questa cosa.
Ciao
Allegri
-
14-12-2006, 08:30 #4
Ti è stato detto il vero.
Mai collegare contemporaneamente i diffusori a due ampli.
Devi staccare/attaccare i cavi di potenza, oppure usare uno switch (più o meno artigianale).
-
14-12-2006, 08:45 #5
Le Bose lasciale perdere....prendi 2 bei frontali (possibilmente Torri) e il resto lo accoppi di conseguenza.
Le frontali andranno bene sia per la musica che per l'HT.
Detto questo il negoziante (come dice bene Obi) ti ha consigliato giusto...mi sembra anche onesto nel dirti che butteresti i soldi o quasi...
potresti se non sbaglio prendere i frontali con i doppi morsetti e passare i cavi doppi...una coppia dall'ampli stereo alle casse e una coppia dall'ampli multicanale alle casse....così dovresti risolvere....
Altrimenti se sei un purista dovresti dividere le due cose.....
Ciaoo>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
14-12-2006, 08:48 #6
Originariamente scritto da Luzni
Parli di biampling? In questo caso... ...non mi sembra questo il caso.
-
14-12-2006, 08:55 #7
Originariamente scritto da obiwankenobi
si può fare, ma non so quanto la cosa sia "pulita" o meno>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
14-12-2006, 09:04 #8
Sì, avevo capito...
Ma è proprio quella cosa che era stata sconsigliata.
-
14-12-2006, 09:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da obiwankenobi
Grazie
Allegri.
-
14-12-2006, 09:44 #10
Originariamente scritto da allegri
Un accrocco che accetta due segnali in input commutando manualmente (con un deviatore) uno dei due ingressi verso l'unica uscita (o viceversa, ovvio).
Ne esistono di livello variabile, dal meccanico puro all'elettronico.
Puoi senz'altro costruirtelo da solo, con un minimo di cura nelle saldature (pochissime).
Diciamo che dal punto di vista dei puristi i deviatori vengono visti come il fumo negli occhi. Quindi, se fai questo discorso purista non lo dovresti prendere in considerazione. Altri affermano che i cavo di potenza possono essere giuntati senza evidenti problemi nella qualità del suono.
La scelta è tua.
Come sempre quando si parla di orecchie.
Se cerchi nel Forum c'era un link ad un progettino alquanto artigianale con una scatola di legno e qualche boccola per spostare manualmente i cavi.
-
14-12-2006, 09:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Grazie del consiglio. Vedro' di informarmi bene su questa cosa che, a quanto mi pare di capire, è l'unica alternativa ai due impianti separati.
-
14-12-2006, 10:01 #12
Originariamente scritto da obiwankenobi
grazie Obi
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
14-12-2006, 11:23 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Scusate, ma non vi seguo.
Da qule che avevo capito da diversi forumisti e negozianti, il discorso sarebbe molto semplice:
Il DVD viene collegato all'ampli HT
Il cd player viene collegato all'ampli stereo.
Il centrale, subwoofer e surround rimangono collegati all'ampli HT
I frontali vengono collegati all'ampli stereo.
Collego un'entrata dell'ampli stereo con le usicte pre-out dei frontali dell'ampli HT.
Quando ascolto la musica, uso solo il cd player e l'ampli stereo.
Quando guardo un film, uso il dvd, l'ampli HT e l'ampli stereo. Setto il volume dell'ampli stereo a un livello costante e alto. Questo setta il volume massimo che le frontali possono raggiungere (ergo, meta' o tre quarti manetta).
Poi uso come sempre il volume dell'ampli HT e lo vario per alzare o abbassare il volume di tutti gli altoparlanti.
Cosi' avevo capito io.
Anche se, come leggete in un post piu' sotto, sono incorso in un problema tecnico dove forse potete darmi una mano.
Ciao a tutti,
Daniele
-
14-12-2006, 11:52 #14
Al contrario di quello che dice il negoziante, io mi sono trovato molto bene ad abbinare un'ampli stereo a quello multicanale (la configurazione è quella indicata da daniele767676 nel post precedente).
Quando ascolto musica accendo solo lettore cd e amplificatore, quando guardo i film accendo lettore dvd, sintampli, ampli stereo e tv.
Massima praticità, qualità audio musicale elevata di molto e buon miglioramento anche in ambito HT.
Ciao.
-
14-12-2006, 12:14 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Ciao chiaro_scuro,
mi fa piacere "risentirti": ho finalmente ampliato il mio compattone come descritto sopra. In un post separato ho descritto un problema tecnico che mi assilla. Quando hai tempo gli dai per cortesia un'occhiata e mi fai sapere?
grazie,
Daniele