Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    HI-FI con ingressi 5.1 RCA Come sfruttarlo???


    Esiste un dispositivo che mi permetta di prendere un segnale ottico in uscita dal DVD e convertirlo nei 5.1 canali da connettere separatamente all'impianto HIFI tramite RCA??

    Spero di aver scelto il forum giusto dove postare

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Cioè, che vorresti fare?

    Se la domanda è come l'ho capita io, la situazione è abbastanza normale e la risposta altrettanto: ti ci vuole un comune preamplificatore! Altrimenti non ho capito la domanda...

    in quel caso usciresti dal lettore ed entreresti nel pre con un cavo ottico e da lì avresti un certo numero di uscite analogiche, o RCA, come le chiami tu (normalmente 7.1 negli ultimi preamplificatori) dalle quali potresti andare agli amplificatori finali di potenza nella configurazione che preferisci (stereofonici o monofonici o multicanale).

    Se non intendevi questo, allora spiegami...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ diego76

    Poichè parli di amplificatori, segnali digitali e multicanale, cosa ti ha fatto pensare che la sezione dedicata ai diffusori fosse quella giusta ?

    Discussione spostata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    .......

    Se la domanda è come l'ho capita io, la situazione è abbastanza normale e la risposta altrettanto: ti ci vuole un comune preamplificatore! Altrimenti non ho capito la domanda...

    Se non intendevi questo, allora spiegami...
    Ti spiego meglio la situazione ma penso che la risposta sia corretta.....Ho un HI-FI technics con i 5.1 ingressi analogici, col vecchio player DVD avevo le 5.1 uscite separate perciò con i 6 cavetti era tutto OK, ora il DVD recorder ha l'uscita ottica e l'HIFI e volevo trovare il modo per coinnetterli
    Si penso sia proprio questa la soluzione......esistono preamplificatori con più ingressi ottici??
    Ti spiego meglio la mi
    Che costo ha un apparecchio del genere??

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Vado ad intuito... per cui potrei dire delle castronerie ;-)
    Da come la spieghi sembra che il tuo ampli technics non abbia ingressi digitali (analogici o ottici).
    Questo di solito implica che non ha i circuiti di decodifica dei vari segnali multicanale (doby, dtc, ecc...)
    Nella tua vecchia configurazione il lavoro di decodificare il multicanale veniva fatto dal lettore dvd.
    Il dvd recorder, se non ha uscite RCA multiple non fa la decodifica dei segnali multicanale neanche lui.
    Ammesso e non concesso che queste mie supposizioni siano corrette (mancanza di decodificatore sia sull'ampli che sul dvd recorder), serve un "aggeggio" che le faccia.
    La proposta di Giova3419 parla di un "pre" e poi di amplificatori finali.... ma questa ottima opzione ha un difetto.... che parte da cifre piuttosto alte. Quindi ha un senso se:
    1) il tuo budget lo permette
    2) il tuo technics è un "finale" che val la pena di salvare

    in caso contrario la "normale" soluzione è uno dei "normali" sintoampli in sostituzione del tuo technics.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    ......
    Quindi ha un senso se:
    1) il tuo budget lo permette
    2) il tuo technics è un "finale" che val la pena di salvare

    in caso contrario la "normale" soluzione è uno dei "normali" sintoampli in sostituzione del tuo technics.
    Cercando su internet preampli.....i costi mi sembrano un tantino elevati, credo che riciclerò il technics nello studio (certo che 400W in 9mq.....) e valuterò soluzioni alternative

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    Esiste un dispositivo che mi permetta di prendere un segnale ottico in uscita dal DVD e convertirlo nei 5.1 canali da connettere separatamente all'impianto HIFI tramite RCA??
    non ho ancora capito se il tuo Technics e' un 2 canali o un 5.1

    comunque l'unico prodotto che puoi trovare a buon prezzo
    e' il DSP E 800 Yamaha sul mercato dell'usato
    oggi non lo vuole piu nessuno ma e' un prodotto di ottima qualita made Japan!!

    possiede un pre audio/video con ingressi audio dig coax/opt
    convertitori ...uscite 5.1 pre external proc. 5.1 pre
    non che 3 sezioni amplificate da 60 watt VERI (i 130 di oggi )
    per center e surround...

    potrebbe essere un passaggio x poi abbinargli un amply 2ch
    HI-FI serio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da InMezzoAVoi
    non ho ancora capito se il tuo Technics e' un 2 canali o un 5.1

    L'HI-FI è il modello precedente di questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1418|695|679|665|4|1

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Che strana "bestia" (senza offesa... è un "bestia" benevolo!)
    Non credevo facessero cose simili.... un quasi-compatto con lettore cd (due canali ovviamente) ma un ampli che usa l'effetto prologic per portare a 5 canali (sembrerebbe senza il .1 perchè non c'è l'uscita per il sub... ma c'è l'entrata... boh!).
    Un ibrido alquanto strano.

    Comunque mi sentirei di poter affermare che comprare un pre "puro" e usare questo come finale non ha alcun senso. Sono due mondi "qualitativamente" molto distanti.

    L'unica cosa, se ti può consolare, è che l'eventuale uso nello studio mi sembra adeguato... anche se sono 360W RMS. Nel senso che, come spesso accade in questo settore... quei watt sono RMS e quindi valori "nominali" da prendere con i guanti spessi

    Infatti... a mo' di curiosità.... se vai al link http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=TEMHF009 lo stesso impianto viene descritto come un 2x65+35 RMS.
    Insomma.... la "carta si lascia scrivere".

    Mi chiedo però, visto che non lo "regalano" perchè cavolo non ci hanno messo anche uno stupidissimo input digitale e chip dolby surround. a loro sarebbe costato qualche centesimo di dollaro.... mah...

    PS: Comunque l'impressione è che sia un ibrido nato a posteriori e che la sua "vocazione" stereo sia confermata anche dalla sproporzione abissale dei diffusori in dotazione... passi per i posteriori... ma se compariamo il centrale ai frontali... sembra una aggiunta dell'ultimo minuto.
    Se quelle sono le casse che avevi in mente di usare... secondo me dovresti prima far mente locale sui tuoi obbiettivi ed il tuo budget di spesa... per non buttare dei soldi guadagnati faticosamente in un qualcosa di estremamente "sbilanciato".
    Ultima modifica di pancomau; 14-12-2006 alle 15:30

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    L'HI-FI è il modello precedente di questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1418|695|679|665|4|1
    OK! ora ci siamo..Mini e Micro...
    non fare nullla non aggiungere nulla e' pefetto
    cosi come mamma Technis l'ha fatto

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da InMezzoAVoi
    OK! ora ci siamo..Mini e Micro...
    non fare nullla non aggiungere nulla e' pefetto
    cosi come mamma Technis l'ha fatto
    Questo non l'ho capito......

    Comunque tieni conto che cè l'ho ormai da circa 7 anni...a suo tempo lo pagai 1.500 ma è ancora in vendita pressochè uguale hanno aggiunto MP3 ed esiste una versione che legge i DVD

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    Questo non l'ho capito......
    mini e micro spesso hanno valori non standard
    impedenze/sensibilita' ingressi....meglio non azzardare.

    lunga vita al Technics!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da diego76
    Esiste un dispositivo che mi permetta di prendere un segnale ottico in uscita dal DVD e convertirlo nei 5.1 canali da connettere separatamente all'impianto HIFI tramite RCA??

    GRAZIE
    Si, questi dispositivi esistono: per esempio il Technics SH-AC500, decoder Dolby Digital e DTS con 2 ingressi digitali ottici, 2 coassiali e uscita 5.1

    ___[CUT]___

    Saluti

    Giuseppe
    Ultima modifica di Nordata; 14-12-2006 alle 18:39

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ dintro

    Con un solo messaggio sei riuscito ad infrangere due norme del regolamento (quotatura e riferimento non permesso).

    Due giorni di sospensione (uno per infrazione).

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •