|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Marantz con segnale PRE al minimo storico
-
07-11-2006, 15:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Marantz con segnale PRE al minimo storico
Ciao a tutti,
come alcuni di voi sapranno ho dovuto rimettere mano all'impianto da poco concluso perchè la mia stanza si oppone in tutta la sua ridondanza!!
detto ciò, ho collegato un ampli stereo al Marantz 5500 da cui ho prelevato il segnale Pre del fronte anteriore. E qui si verifica una cosa strana: per far uscire uscire il suono dall'ampli stereo devo ruotare la manopola del volume circa a ore 15, cioè a 3/4. Mi domnado s è una cosa normale, perchè a me non lo sembra.
Non mi pare che il MArantz 5500 abbia la regolazione del volume sull'uscita PRe, e l'ampli stereo è un Technics in grado di lavorare anche a 4 ohm. Qualcuno mi sa illuminare??
Thanks
Cipa.....
-
08-11-2006, 10:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Nessun consiglio?
Nemmeno un aiutino??
-
08-11-2006, 10:22 #3
Originariamente scritto da cipariso
Come ho già detto altre volte, per i pre sono stati creati i finali altrimenti gli integrati, se giri sul forum trovi altri utenti con il tuo problema, generano un inevitabile pasticcio con le regolazioni del volume.
-
08-11-2006, 10:23 #4
Non ho capito gran che.....
puoi spiegare meglio i collegamenti fatti?!?
Quando si collega un finale ad un pre, di solito, si consiglia sempre di regolare il livello di Potenza/guadagno/uscita/gain al massimo o almeno a 3/4 della manopola...
Sarà il volume del pre poi a regolare la potenza di uscita....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-11-2006, 11:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Cerco di esprimermi meglio.
MArantz 5500 A/V. 90 w a canale. Dotato di uscite PRE 5.1.
Collego tramite PRE (Fronte Anteriore) il MArantz ad un Ampli Stereo Technics 90 w a canale. Ciò che rilevo è:
1 Per sentire qualcosa dal Technics devo girare a 3/4 la manopola del volume, fino a che cioè ci sia corrispondenza con il volume del centrale.
2 a questo punto il volume lo comando sempre dal MArantz.
Se queste due operazioni sono giuste, va bene così. Mi meravigliavo solo del fatto che il segnale arrivi così debole.
Se ho sbagliato qualcosa vi aspetto
-
08-11-2006, 11:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da kaljeppo
-
08-11-2006, 11:22 #7
Lasciando da parte considerazioni relative all'utilità di una simile operazione, poichè fai uscire il segnale per i frontali da un pre per entrare in un altro pre (integrato nell'ampli Technics), cosa che sicuramente non giova alla qualità del segnale, puoi tentare di regolare, nel setup dell'ampli HT i livelli dei canali anteriori al massimo, così che all'uscita del pre avrai un livello maggiore, ottenendo una posizione della manopola del volume sull'ampli stereo inferiore a quella attuale; poi riregolerai i livelli dei restanti canali per riottenere il bilanciamento tra tutti i canali.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-11-2006, 13:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Vedrò di fare come mi consigli.
Sul perchè invece ti faccio il punto:
Collegando le Cygnus ho verificato che in effetti il Marantz 5500 non è poi così musicale come si dice. ( Si dice che tra gli A/V il MArantz mantenga una certa qualità anche a livello Stereo, mentre altri no. Ovviamente sulla fascia di prezzo dei 600 €). Non era difficile da immaginare che diffusori da 1600 € fossero troppo esigenti per una macchina che vale meno della metà.
Quindi ho cercato di porvi rimedio. Quali le alternative? Visto che cambiare il MArantz non è per ora una via praticabile ho cercato di aggiungere un Ampli Stereo, Che però è integrato con il Pre. Dalle prove fatte, risulta che suona comunque meglio un ampli integrato stereo con le Cygnus piuttosto che il MAranTz 5500.
Quando potrò, se potrò, mi è stato consigliato l'Ampli Aeron Ibrido (Pre Valvole + Potenza a TRansistor) A160. Ma sarebbe comunque collegato all'uscita PRE del MArantz, collegamento che secondo te non è corretto perchè si va da un PRE a un PRE - integrato. Quindi anche questa configurazione con Aeron sarebbe tecnicamente non corretta? Meglio solo un Finale. Ovviamente tutto il discorso vale solo per l'HT. PErchè per lo Stereo la cosa non è collegata (CD >Aeron>Casse) nel senso che no si passa per il MArantz.
Scusa lo sproloquio.
Cipa
-
08-11-2006, 14:35 #9
Io ho un amplificatore integrato stereo in abbinamento ad un sintoamplificatore e per l'HT uso i pre-out del sintoamplificatore collegati all'ingresso AUX dell'amplificatore integrato stereo, mentre per l'ascolto musicale uso le uscite del lettore cd/dvd collegate direttamente all'ingresso CD dell'amplificatore integrato stereo.
Ciao.
-
08-11-2006, 17:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Ecco. la configurazione che tu hai descritto prevede che tu dal PRE del Sinto Ampli passi il segnale stereo al PRE dell'Ampli integrato Stereo. E mi si faceva notare proprio questo problema, che non sarebbe corretto il passaggio Pre Out > Pre IN. Da quanto ho capito di norma si dovrebbe uscire dal Pre e entrare in un Finale.
Ovviamente non è che si viene fulminati nella prima configurazione, ma si ottiene un suono che potrebbe essere più pulito.
Io vorrei arrivare proprio lì, ma devo ancora capire che passi fare. Il punto fermo è:
DEQ2496 per ridurre i casini sonori che causa la mia stanza
Marantz 5500 A/V
DVD/CD
Dubbi se scegliere:
Ampli integrato Ibrido (valvole + transistor) o
PRE + Finale
con cui sentire in stereo.
Facendo convivere il tutto con il MArantz 5500.
MAmma mia aiuto
-
08-11-2006, 17:18 #11
In effetti dovrebbe essere pre-out collegato a un finale ma in ambito HT fare pre-out>pre-in non è un dramma ma così hai la possibilità di poter collegare il lettore cd direttamente all'amplificatore integrato stereo e quando vuoi ascoltare musica accendi solo il lettore e l'amplificatore stereo e sfrutti il pre dell'amplificatore stereo che è superiore a quello del sintoamplificatore.
Io ho trovato un grosso miglioramento ascoltando musica con l'ampli stereo rispetto a prima che avevo solo il sintoamplificatore. Qualche giorno fa ho postato anche delle impressioni in merito (l'ampli è un cayin 220ci).
Ciao.
-
09-11-2006, 09:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 186
Ciao Chiaro S.
direi che son 'daccordo con te. Il punto problematico è che ho l'impressione che le uscite PRE del MArantz non siano un gran che....
A parte la potenza del segnale che praticamente è infinitesimale (devo alzare il volume dell'Ampli stereo a 3/4 se non non sento nulla), mi pare quasi che in questo modo le 2 front suonino fuori sincro rispetto alle altre casse...Mah. Insomma se fai suonare bene lo stereo ci rimette il Cinema.
-
09-11-2006, 11:40 #13
Ho collegato il sintoamplificatore Yamaha rx-v650 lasciando le regolazioni come erano precedentemente al Cayin 220ci regolando il volume del Cayin in modo tale da riportare le frontali ai livelli precedenti (per la misura mi sono affidato a roomeqwizard).
Il Cayin l'ho dovuto portare a 32 (su una scala da 0 a 50) che è un volume piuttosto alto. Normalmente ascolto musica, collegando il lettore cd direttamente al cayin, tra 18 e 24 ed è già piuttosto alto come volume (a 32, collegato direttamente al lettore cd, il volume è molto molto alto e non l'ho mai ascoltato così alto se non per fare delle prove).
In ogni caso non preoccuparti anche di dover impostare a 3/4 il volume del ampli stereo (ricordati solo di riportare la manopola indietro se colleghi il lettore direttamente all'ampli stereo).
Il fatto che lavorino fuori sincro mi sembra un po' strano ma puoi sempre rifare l'autosetup del sintoamplificatore. In pratica metti il volume dell'ampli stereo a 3/4 o poco più e poi fai fare l'autosetup al sintoamplificatore.
Ciao.