Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    85

    Chiarimenti su sinto yamaha rx-v657


    Salve a tutti
    visto che sono possiditore di un sinto Yamaha rx-v657 e ho ricevuto delle prove svolte in laboratorio su questo apparecchio.Vorrei sapere secondo voi i dati sono reali o diciamo"inventati"solo per far interessare all'acquisto di questo prodotto?questo è il sito:http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6383
    Ultima modifica di mariotto90; 28-10-2006 alle 13:42
    Televisore Samsung LE26a456 Sinto A/V Yamaha rx-v657 Finale stereo Trends audio Ta 10.1 Lettore dvd Yamaha s-1700 Consolle Ps3 Front B&W 686 Center Infinity beta c250 Surround Infinity beta hcs Surround back Infinity beta c250 Subwoofer Infinity beta Sw10 Remote Logitech Harmony 525 Cavo center Van den hul Cavo Subwoofer G&bl

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.418
    Mariotto,
    ti sposto il thread nella sezione corretta (Amplificatori e decoder HT), fai piu' attenzione la prossima volta, grazie.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    85
    scusami Angelone ma il fatto è che il messaggio l'ho messo ieri sera verso le 2!Sarà stata la stanchezza
    Televisore Samsung LE26a456 Sinto A/V Yamaha rx-v657 Finale stereo Trends audio Ta 10.1 Lettore dvd Yamaha s-1700 Consolle Ps3 Front B&W 686 Center Infinity beta c250 Surround Infinity beta hcs Surround back Infinity beta c250 Subwoofer Infinity beta Sw10 Remote Logitech Harmony 525 Cavo center Van den hul Cavo Subwoofer G&bl

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170

    USCITE PRE-OUT (DI QUALSIASI AMPLIFICATORE)

    Prima collegando lo Yamaha al finale di potenza per i frontali ho notato che mancavan un po' di bassi e che il suono non era il massimo...

    Poi scocciato ho provato e collegare diretamente l'uscita della scheda audio del computer al finale e ho notato che il suono era migliorato con bassi pieni e tutta la gamma più pulita... nulla di esagerato sia chiaro, ma adesso mi secca lasciare il finale attaccato al pre-out e non direttamente alla scheda audio.

    Quello che volevo chiedervi è se è normale che in un amplificatore ci cia questa perdita di segnale dalla fonte(il pc) all'uscita pre-out??

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    allora nessuno ha notato una leggera perdita di intensità nei bassi del segnale pre-out del sinto rispetto all'ingresso originale(per esempio del lettore CD)?

    In pratica è il sinto che "ruba" del segnale e poi non lo rigenera?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Mussomeli
    Messaggi
    89

    rv-v 657 adesso in riparazione (vedi post)

    Qualche anno fa telefonai alla Yamaha,
    gli chiesi per due problemi, i codici del telecomando che erano limitati a pochi apparecchi e il disturbo video che generava nell'uscita component che mandavo al televisore. Io avevo collegato tutte le uscite video all'amplificatore, contento del fatto che uscivano tutte dalla component, anche un videocomposito, un s-video e un component. Risultato, si vedevano tutte male e le ho dovuto collegare direttamente al televisore e mandare al diavolo l'OSD dell'amplificatore e la comodità di avere un solo collegamento tra ampli e tv!!!!

    La risposta della yamaha era che avevo comprato un ampli entri level ed era normale tutto ciò.

    @ yamahasw1500 Per il problema dell'uscita audio preamplificata non so dirti.

    Adesso non comprerò più yamaha anche per un altro motivo che ho esplicato in questo post: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130182

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170

    Si entry level, allora digli che si mettano a produre solo il DSP-Z9 e derivati...
    Dopo il 657 c'era solo il 757 ma ce ne stanno diversi sotto...va beh, fatto sta che se bypasso lo yamaha il basso si sente più pieno(poco ma si sente), e questo mi scoccia non poco.

    Comunque non vorrei cambiarlo e poi scoprire che lo fanno tutti..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •