Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Pioneer VSX-AX4ASi-S

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    28

    Pioneer VSX-AX4ASi-S


    Grazie a 4 ingressi HDMI (e a un'uscita HDMI), il VSX-AX4Si-S è in grado di gestire segnali video da 1080p.

    180W per canale.

    Non sono un inteditore... come suonano questi pioneer? Mi interessa principalmente l'ascolto musicale stereo... senza precludermi Home Theather.

  2. #2
    mixersrl Guest
    su quali diffusori?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Sono un fortunato possessore di un Pioneer PDP 5000EX e volevo collegarci un X360, ora visto che la cosa migliore mi sembrava farlo attraverso il collegamento component(attraverso la DVI ci collegherei il PC) volevo chiedervi lo faccio direttamente (e quindi nessun problema visto che andrebbe a 1080p) oppure , cosa che preferirei da un punto di vista estetico per la conformazione del mobile che ho, attaverso l'ampli?
    Ora l'ampli che posseggo è un Pioneer VSX-AX4ASi-S la mia domanda è la seguente , codesto ampli veicolerebbe il segnala al pannello a 1080p o a 1080i?Cioè farebbe da semplice by-pass o riscalerebbe il segnale e lo porterebbe a 1080i?
    Ripeto che preferirei farlo passare attraverso l'ampli x non affiancarlo al pannello visto che sarebbe una soluzione poco felice dal punto di vista estetico, certo che se nn mi va a 1080p lo affincherei eccome [biggrin]

    Grazie a tutti^^

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Mi sa che la cosa migliore sarebbe che facessi 2 prove: attraverso l'ampli e non, e vedi le differenze... cmq il tuo ampli supporta i 1080p se scala o meno dovrebbe esserci scritto sulle istruzioni...
    Sarei curioso anche io di avere qualche parere su questo ampli dal costo/prestazioni (almeno su carta) incredibile...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ci sono altre discussioni su questo ampli. Usate quelle.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •