Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Pioneer VSX-AX4ASi-S

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    28

    Pioneer VSX-AX4ASi-S


    Grazie a 4 ingressi HDMI (e a un'uscita HDMI), il VSX-AX4Si-S è in grado di gestire segnali video da 1080p.

    180W per canale.

    Non sono un inteditore... come suonano questi pioneer? Mi interessa principalmente l'ascolto musicale stereo... senza precludermi Home Theather.

  2. #2
    mixersrl Guest
    su quali diffusori?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Sono un fortunato possessore di un Pioneer PDP 5000EX e volevo collegarci un X360, ora visto che la cosa migliore mi sembrava farlo attraverso il collegamento component(attraverso la DVI ci collegherei il PC) volevo chiedervi lo faccio direttamente (e quindi nessun problema visto che andrebbe a 1080p) oppure , cosa che preferirei da un punto di vista estetico per la conformazione del mobile che ho, attaverso l'ampli?
    Ora l'ampli che posseggo è un Pioneer VSX-AX4ASi-S la mia domanda è la seguente , codesto ampli veicolerebbe il segnala al pannello a 1080p o a 1080i?Cioè farebbe da semplice by-pass o riscalerebbe il segnale e lo porterebbe a 1080i?
    Ripeto che preferirei farlo passare attraverso l'ampli x non affiancarlo al pannello visto che sarebbe una soluzione poco felice dal punto di vista estetico, certo che se nn mi va a 1080p lo affincherei eccome [biggrin]

    Grazie a tutti^^

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Mi sa che la cosa migliore sarebbe che facessi 2 prove: attraverso l'ampli e non, e vedi le differenze... cmq il tuo ampli supporta i 1080p se scala o meno dovrebbe esserci scritto sulle istruzioni...
    Sarei curioso anche io di avere qualche parere su questo ampli dal costo/prestazioni (almeno su carta) incredibile...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ci sono altre discussioni su questo ampli. Usate quelle.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •