Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153

    ok mi vado a fare un giro..................approposito io domani sto' al ROMA HI-END 2006..................E TU'??????????????

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Vado probabilmente a bari il 18, purtroppo domani sono al lavoro

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    153
    Ma dove cavolo sta' il listino prezzi CAV................

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53
    Scusate se riprendo il filo della mia domanda
    In parole povere, se compro Nad T743 rischio tra 4-5 anni di avere una macchina superata, che processa segnali solo dai vecchi DVD con codifiche DD e DTS, ma non da supporti nuovi (vedi Blu-ray) perchè non più incorporanti colonne sonore con meno di 6.1 canali?

    Scusate la grammatica, ma la frase mi è venuta di getto.
    Sto ancora prendendo fiato!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Una macchina come il nad 743 rischia di essere superata anche tra 1 anno vista la quasi imminenza dei nuovi formati. Ma come ho già detto,il collegamento in analogico, lasciando la codifica al lettore, può prolungare di molto la vita di un vecchio ampli.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Il problema delle nuove codifiche é inesistente: gli ampli attuali permettono di ascoltare le nuove codifiche tramite gli ingressi analogici o in alternativa tramite gli ingressi hdmi che possono veivolare un segnale multicanale pcm.
    Al momento, non esistono decoder esterni ai lettori che decodifichino i nuovi flussi.
    Io ascolto il dolby digital plus ed il dolby true hd dal mio lettore hd-dvd Hd-a1 tramite un vecchio Yamaha 740 utilizzato come pre sfruttando gli ottimi convertitori digitale-analogico del lettore.
    Ciao
    Luigi

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53
    Scusate sempre se riduco la discussione ai minimi termini, ma da profano che si avvicina all'argomento non ne so un emerito c...o.
    Quindi se ho capito bene, se ho un lettore DVD con le 5.1-6.1-7.1 uscite analogiche da collegare alle relative entrate dell'ampli posso andare avanti ancora per qualche anno con un Nad 743? Posto che il suddetto ampli le abbia le 5.1-6.1-7.1 entrate analogiche!!

    Ho capito bene o sbaglio?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Hai capito benissimo posto che anche il lettore abbia tali uscite il mio hd-a1 ha le uscite 5.1, il samsung blu-ray anche, il futuro toshiba europeo hd-xe1 ha le uscite analogiche, quello più economico hd-e1 no.
    Ciao
    Luigi

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53
    Quindi per arrivare ad un dunque cosa mi consigliate?

    Nad T743 a 430€
    Marantz SR5600 a 399€
    HK AVR235 a 450 €

    Il negoziante mi ha proposta nache tra una settimana un Yamaha rx-v4600 a 650€ trattabili.

    Se non fosse per le codifiche andrei sul NAD.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ma quali codifiche parli?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sono comunque 3 buoni integrati,e dato che prenderai delle chario come frontali,vanno bene tutti e 3 gli ampli,prova ad ascoltarli e senti quale di questi ampli rispecchia meglio secondo i tuoi gusti.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da warthog

    Se non fosse per le codifiche andrei sul NAD.
    Per non confonderti le idee sulle codifiche (tra l'altro gli ampli citati hanno le medesime codifiche), lascia perdere il dolby true ed il dts hd. Quando la diffusione dei nuovi standard sarà come quella degli attuali dvd, allora ti porrai il problema (anche se luipic ti ha fatto capire che esiste solo in parte).

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53
    Ragazzi, provo a fare un po' di ordine perchè con tutte ste uscite/entrate analogiche digitali mi si sta formando un cumulonembo sulla testa
    Allora se ho capito bene per l'ennesima volta, ad oggi la maggior parte dei lettori, DVD/CD che sia, si fa carico di leggere e processare il segnale audio DD-DDEx-DTS-DTSEs che sia e mandarlo all'ampli tramite le 5.1-6.1uscite analogiche presenti sul retro del lettore. Corretto?
    Dopodiche l'ampli anche ricevendo un segnale 6.1-7.1 comunque gestirebbe ed alimenterebbe l'uscita solo per 5.1 casse(vedi Nad T743)?
    Noto però che oggi la maggior parte del lettori non ha più le 5.1 uscite analogiche ma solo le uscite digitali coassiali ed ottiche.
    Anche per questo motivo mi tengo ben stretto il mio Toshiba SD420E che le uscite analogiche ancora le ha.

    Ragazzi abbiate pazienza

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se vedi i lettori di 80€ non le hanno le uscite analogiche,ma se guardi ad esempio il denon 1930 le ha,anche il 1920 ha le 5.1, anche il marantz 7600 ha le uscite per 5.1 ed altri di pari categoria.
    Dipende quanto vuoi spendere per un lettore.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    53

    Scusa Sommersbi,
    allora i ragionamenti che ho fatto nell'ultimo messaggio sono giusti?
    Quindi potrei comprare il Nad senza troppi pentimenti?
    O è meglio tenermi comunque su macchine più aggoirnate anche se meno prestanti.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •