Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    HK vs Yamaha. Quale scegliere?


    Ciao sono nuovo del forum ma è un pò che vi leggo.
    Mi aiutate a scegliere tra questi 2 ampli? (lo so sono entry-level...)
    Harman-Kardon AV 235
    Yamaha RX-559
    Premetto che il mio utilizzo è 90% cinema/dvd e 10% musica, il dubbio è tra la potenza dell'HK e le diavolerie dello Yamaha, leggasi DSP (ma poi si usano davvero? qualcuno di voi usa i DSP quando vede i dvd? danno davvero questo beneficio?)
    Il budget sarebbe 500, 600 euro per l'ampli e 1000-1200 per i diffusori.
    A proposito potreste consigliarmi quale case abbinare con i 2 ampli? La mia stanza è 5,5 x 3,5.
    Danke

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    I DSP sono scarsamente utilizzati, a leggere i post degli utenti del forum che hanno ampli con questi effetti.
    In qualche caso sembra che possano effettivamente "allargare/allungare" l'immagine sonora di un film.

    Personalmente non li uso mai, nè sul cinema, nè sull'audio.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88
    Senza ombra di dubbio Harman Kardon, esplosivo per la parte Home Theatre, onesto per la parte musicale

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Io ho acquistato un kit HT della Chario e l'ho abbinato ad un ampli della Harman Kardon, ma non ho ancora completato i collegamenti, quindi non posso darti notizie precise, ma mi sento abbastanza tranquillo della scela fatta!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da sephjrotmind
    Senza ombra di dubbio Harman Kardon, esplosivo per la parte Home Theatre, onesto per la parte musicale
    Però in un topic più sotto
    "Consigli per acquisto-indeciso fra 4 sintoamplificatori HT, Quale il migliore?"
    klajeppo dice:
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Se ti interessa avere un impianto dedicato solo HT lascia perdere nel modo più assoluto HK. Al rivenditore probabilmente non avrai accennato al fatto che ti serviva un ampli dedicato HT perchè non ti avrebbe certo consigliato il 235 che , notoriamente, come tutta la serie HK, sono ampli molto musicali. Se vuoi qualcosa che renda bene in ambito cinema senza indugi prendi yamaha e te ne troverai contento.
    Così sono un pò confuso...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88
    ma guarda, io ho un Harman Kardon avr 435, e rispetto al mio yamaha che avevo in ambito musicale è migliorato molto, ma nell'ambito Home Theatre è cambiato totalmente, ora è spettacolare!!!
    Ieri ho rivisto Matrix per l'ennesima volta, è sato comevederlo per la prima volta dato che ora mi sembrava davvero di essere dentro al film

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Il fatto è che l'HK AVR 435 mi sa che è nettamente superiore al 235...
    Mettiamola così: in ambito esclusivamente HT lo Yamaha è preferibile agli Harman-Kardon (che in generale mi sembrano superiori)?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    chi lo dice che siano superiori?
    facciamo un esempio:
    mettiamo a confronto in uso stereo il 235 e 659 collegando una coppia di b&w cm1,vediamo chi le fa suonare meglio?
    Ultima modifica di sommersbi; 17-10-2006 alle 12:06
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    ...
    mettiamo a confronto in uso stereo il 235 e 659 collegando una coppia di b&w cm1,vediamo chi le fa suonare meglio?
    Si, però a me interessano le performance HT e non stereo...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    risposta

    Su ebay, con 425 euro compri il modello superiore 659. E' ottimo e il prezzo è un vero affare. Lo compri nuovo con garanzia.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Visto che è stata citata una mia affermazione, intervengo per ribadire il mio pensiero. Prima di acquistare bisogna sapere cosa si cerca in un ampli e sopratutto quali diffusori poi abbinargli.
    Yamaha nelle performance più strettamente HT penso non abbia rivali, la timbrica marcatamente fredda rende moltissimo in ambito cinema sopratutto per una riproduzione degli "effetti" decisamente più evidente. HK ha dalla sua altre qualità, può suonare con un buon numero di diffusori visto l'abbondante quantitativo di corrente che eroga, ma se si è alla ricerca dell' Ht più estremo non lo vedo molto indicato.
    Come sempre considerazioni personali

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Ciao Kaljeppo, pongo una domanda da profano: secondo te, quindi, questa caratteristica di Yamaha lo rende inadatto ad un uso ibrido, cioè anche per ascolto musica oppure dà il massimo in ambito HT e si può dire che si batte anche per ascolto?
    Grazie.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Ciao Kaljeppo, pongo una domanda da profano: secondo te, quindi, questa caratteristica di Yamaha lo rende inadatto ad un uso ibrido, cioè anche per ascolto musica oppure dà il massimo in ambito HT e si può dire che si batte anche per ascolto?
    Grazie.
    Beh, yamaha ha scelto una sua linea produttiva abbastanza chiara, anche se ha ammorbidito in parte alcune spigolature nei suoi più recenti esemplari. Ho infatti avuto modo di provare il 4600 e rispetto al passato c'è stato, a mio parere,seppur minimo, un cambiamento.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Grazie mille, molto gentile.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •