|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Alimentazione in uscita da Ampli... la usate?
-
16-10-2006, 08:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
Alimentazione in uscita da Ampli... la usate?
Ciao ragazzi, qualcuno di voi utilizza la presa di corrente in uscita dall'amplificatore per alimentare il subwoofer? Sull'ampli c' scritto max 100W e questo esattamente l'assorbimento massimo del sub. Volevo sfruttare questa presa per far si che ad impianto spento si spenga completamente anche il sub che altrimenti rimane sempre alimentato (ho già messo su "auto" il selettore per l'accensione automatica ma cosi emette un minimo ronzio anche quando non è in funzione).
Che dite?
Grazie,
Gio.
-
16-10-2006, 09:02 #2
Originariamente scritto da Ypoons
Controlla i cavi di collegamento (sono di potenza o di segnale?).
Eventualmente prova a sostituirlo.
A che volume è impostato?
Io avevo un problema simile, risolto sostituendo il cavo di segnale.
-
16-10-2006, 11:44 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
>Non dovrebbe emettere ronzii.
>Controlla i cavi di collegamento (sono di potenza o di >segnale?).
>Eventualmente prova a sostituirlo.
>A che volume è impostato?
>Io avevo un problema simile, risolto sostituendo il >cavo di segnale.
Ho provato scollegando il sub dall'ampli (quindi solo alimentato, senza segnale in ingresso) e sento un minimo ronzio come accendo il sub.
-
16-10-2006, 12:48 #4
L'uscita è MAX 100w, se ti tieni un pò meno è meglio. Invece del sub io metterei il lettore dvd per esempio o qualche apparecchio che stà la vicino
Stefano
-
16-10-2006, 13:34 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
>L'uscita è MAX 100w, se ti tieni un pò meno è meglio. >Invece del sub io metterei il lettore dvd per esempio >o qualche apparecchio che stà la vicino
Io volevo mettere il sub prorpio per evitare il ronzio che giunge dal quest'ultimo ad impianto spento... pensi possa creare problemi per il troppo assorbimento all'ampli?
-
16-10-2006, 14:03 #6
Il ronzio è sicuramente un problema di schermatura del cavo ampli-sub
Non ti sò dire quanto rischi, forse niente o forse l'ampli? A te la sceltaIo starie semplicemente un pò meno di 100w, e non al'limite.
Stefano
-
16-10-2006, 14:33 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
>Il ronzio è sicuramente un problema di schermatura >del cavo ampli-sub
Il ronzio lo sento con il sub non collegato all'ampli (l'ho solo alimentato e come lo accendo sento questo leggero ronzio.
-
16-10-2006, 14:50 #8
E se lo colleghi all'ampli (solo audio) il ronzio rimane?
Stefano
-
16-10-2006, 16:15 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
>E se lo colleghi all'ampli (solo audio) il ronzio rimane?
>Stefano
Tale e quale... difatti pensavo fosse il rumore di un trasformatore o qualcosa del genere...
Gio.
-
17-10-2006, 07:16 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Il ronzio è quasi sicuramente un disturbo captato dal sub. Prova a tenere i cavi di alimentazione lontani da quelli del segnale ed il sub lontano da altri apparati elettrici e lontanissimo da cordless e cellulari. Prova anche a cambiare posizione al sub. Se facendo le prove non riesci a risolvere non ti resta che fartelo sostituire o portarlo in assistenza. La presa asservita dovrebbe tenere anche più di 100w. Controlla bene il manuale e le scritte sulla presa stessa. Se confermano il dato allora non oltrepasserei il limite consigliato. Uguagliarlo, cioè alimentare un apparato da 100w non dovrebbe rappresentare un problema, considerando che il consumo viene normalmente considerato come valore massimo e la presa accetterà sicuramente un minimo di sovraccarico.
ciaoAmplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18
-
17-10-2006, 07:38 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
>Il ronzio è quasi sicuramente un disturbo captato dal >sub. Prova a tenere i cavi di alimentazione lontani da >quelli del segnale ed il sub lontano da altri apparati >elettrici e lontanissimo da cordless e cellulari. Prova >anche a cambiare posizione al sub. Se facendo le >prove non riesci a risolvere non ti resta che fartelo >sostituire o portarlo in assistenza. La presa asservita >dovrebbe tenere anche più di 100w. Controlla bene il >manuale e le scritte sulla presa stessa. Se >confermano il dato allora non oltrepasserei il limite >consigliato. Uguagliarlo, cioè alimentare un apparato >da 100w non dovrebbe rappresentare un problema, >considerando che il consumo viene normalmente >considerato come valore massimo e la presa accetterà >sicuramente un minimo di sovraccarico.
>ciao
Grazie per i consigli, farò tutte le prove...
Forse puoi togliermi un 'ultima curiosità, l'assorbimento del sub da cosa può dipendere? Dal volume forse? Perchè se è così vado ancora più tranquillo in quanto non mi capiterà mai di ascoltare a tutto volume...
Grazie mille,
Gio.
-
17-10-2006, 11:08 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Il consumo dipende in parte dal volume. però non è una funzione lineare (cioè a vulume 0 il consumo è >0 e il consumo max non è detto che sia in corrispondenza del max del volume). Tutti gli ampli sono caratterizzati dai picchi di assorbimento che fanno si che il consumo medio sia relativamente basso, ma quello dimanico sia un pò più alto.
Spero di essere stato esauriente.
ciaoAmplificatore: Marantz PM80 ; Altoparlanti: JBL TLX18
-
17-10-2006, 11:22 #13
Io li alimenterei con cavi separati.
Piuttosto hai guardato se è disponibile sull'ampli un'uscita trigger 12V?
In caso affermativo e se anche il sub è dotato di ingresso 12V, allora puoi fare questa connessione per comandare l'accensione del sub tramite l'ampli.
-
17-10-2006, 14:40 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
Il consumo dipende in parte dal volume. però non è una funzione lineare (cioè a vulume 0 il consumo è 0 e il consumo max non è detto che sia in corrispondenza del max del volume). Tutti gli ampli sono caratterizzati dai picchi di assorbimento che fanno si che il consumo medio sia relativamente basso, ma quello dimanico sia un pò più alto.
Spero di essere stato esauriente.
Ma tu parli del consumo dell'ampli, io intendevo quello del sub per sapere se arriverà mai ad assorbire i 100w dichiarati...
-
17-10-2006, 14:43 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 80
Originariamente scritto da cobracalde
Io volevo semplicemente alimentare il sub con la presa che mette a disposizione l'ampli...