Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 5000 € per HT

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22

    5000 € per HT


    Con 5k € per acquistare ampli + diffusori qual'è il meglio possibile? (ci sei puka)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    Re: 5000 € per HT

    fgblue ha scritto:
    Con 5k € per acquistare ampli + diffusori qual'è il meglio possibile? (ci sei puka)
    Sarebbe meglio che tu ci dessi delle indicazioni in più, ad esempio se intendi utilizzarlo solo con ht o anche per ascoltare ogni tanto musica; se hai problemi di spazio o hai una stanza dedicata; se hai possibilità di ascoltare ciò che ti verrà consigliato o meno (dove abiti ci sono dei negozi di qualità?), se hai delle particolari richieste, perchè sai con un bubget come il tuo potresti prendere tutto il meglio per le tue esigenze o ben poco o addirittura ti servirebbe spendere molto meno !
    Ecco se fossi magari più preciso con la richiesta penso che riceveresti consigli molto più mirati alle tue esigenze! Altrimenti qualsiasi rivista potrebbe darti soluzioni da passare al vaglio, e da ascoltare. E per fortuna essendo questo un forum di appassionati con al seguito (chi più e chi meno) esperienza nel campo, ti converrebbe usarlo come tale e non come una rivista alla ricerca di un sistema "chiavi in mano a 5000 euro"! perciò aspettiamo le tue indicazioni per aiutarti a fare il grande passo nel mondo HT
    ciao ciao L.

    p.s. non esiste un sistema ampli-diffusori migliore in assoluto, ma sicuramente ne esisterà uno che fa al caso tuo, perciò solo conoscendo le tue esigenze potremo aiutarti... (come sono diventato ripetitivo... )
    Ultima modifica di qoelet_74; 02-04-2003 alle 23:39

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Re: Re: 5000 € per HT

    qoelet_74 ha scritto:
    Sarebbe meglio che tu ci dessi delle indicazioni in più, ad esempio se intendi utilizzarlo solo con ht o anche per ascoltare ogni tanto musica; se hai problemi di spazio o hai una stanza dedicata; se hai possibilità di ascoltare ciò che ti verrà consigliato o meno (dove abiti ci sono dei negozi di qualità?), se hai delle particolari richieste, perchè sai con un bubget come il tuo potresti prendere tutto il meglio per le tue esigenze o ben poco o addirittura ti servirebbe spendere molto meno !
    Ecco se fossi magari più preciso con la richiesta penso che riceveresti consigli molto più mirati alle tue esigenze! Altrimenti qualsiasi rivista potrebbe darti soluzioni da passare al vaglio, e da ascoltare. E per fortuna essendo questo un forum di appassionati con al seguito (chi più e chi meno) esperienza nel campo, ti converrebbe usarlo come tale e non come una rivista alla ricerca di un sistema "chiavi in mano a 5000 euro"! perciò aspettiamo le tue indicazioni per aiutarti a fare il grande passo nel mondo HT
    ciao ciao L.

    p.s. non esiste un sistema ampli-diffusori migliore in assoluto, ma sicuramente ne esisterà uno che fa al caso tuo, perciò solo conoscendo le tue esigenze potremo aiutarti... (come sono diventato ripetitivo... )
    Ci sono......

    Aggiungo: il divano è addossato alle pareti, che tipo di musica ascolti, hai predilezioni verso determinate frequenze, abiti in condominio e/o vuoi/puoi alzare il volume a piacimento, TV o proiettore escluso, ecc...

    ...perchè con 5000€ hai già ampie possibilità.

    Ciao, facci sapere e se possibile ti aiutiamo.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22
    ciao ragazzi.
    Vado un po di fretta.
    Appena possibile (e dal mio pc) vi daro migliori indicazioni.
    A presto

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Dicci se ti interessa più la musica o le colonne sonore, se vuoi raggiungere pressioni sonore elevatissime o più contenute, che importaza dai alle basse frequenze, che dimensioni ha la tua sala, se preferisci diffusori ingombranti, o meno ecc.

    In questo modo, forse , potemmo darti delle risposte.


    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22

    SCUSATE IL RITARDO

    rieccomi.

    allora... il mio vecchio impianto è così costituito:
    gd: Oracle Alexandria + SME 309 + Ortofon MC30
    CDP: il vecchio PHILIPS CD880
    CDrec PHILIPS CDR 760
    Pre: Audio Research SP14 e Audiolab 8000A
    Fin: Audiolab 8000P
    Diffusori: (ormai pessimi!) Vandersteen 2c

    lettore DVD Philips 963SA
    Videoproiet. Pan AE300 (ordinato)
    Ambiente 5*4 m con divano parquet nessun trattamento acustico
    musica preferita Classica ma non solo (REM-Irlandese-ecc)

    Obiettivo
    un impianto da utilizzare per l'HT ma con un po di qualità per l'ascolto della musica stereo.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Il tuo impianto di "base" mi sembra già piuttosto equilibrato e bensuonante, perciò secondo me ti conviene integrare l'A\V con lo stereo, già in tuo possesso, sfruttando le uscite pre dell'A\V.

    Potresti rivolgerti ad un Marantz, 6300 o 7300, per le sue qualità musicali o visto che la parte stereo è a posto, a un Yamaha, 1300 o dsp-az2, dipende se vuoi smanettare con i DSP.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22

    ma i diffusori?

    Ok! anchio pensavo ad una integrazione dell'impianto base però persiste il dubbio sulla catena di diffusori.
    è meglio mono marca o è preferibile scegliere tra diversi produttori per i diversi canali?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: ma i diffusori?


    fgblue ha scritto:
    Ok! anchio pensavo ad una integrazione dell'impianto base però persiste il dubbio sulla catena di diffusori.
    è meglio mono marca o è preferibile scegliere tra diversi produttori per i diversi canali?
    X omogeneita' timbrica è preferibile prendere diffusori della stessa marca.
    Lascio ai piu' esperti consigliarti quali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •