Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: integrati o separati??

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    integrati o separati??


    Ciao a tutti!
    Vengo subito al dunque:
    Un rivenditore specializzato hi-fi mi ha detto che, dato che devo fare da zero un impianto, sarebbe meglio che acquistassi tutti componenti di amplificazione e di decodifica separati xchè nn ha senso spendere x esempio 4000 euro in un sinto-ampli della Marantz che poi fra 2 anni è già vecchio.
    La domanda è questa: siccome sono molto ignorante in materia, ha ragione oppure dice cosi' solo rifilarmi piu roba?
    Ma nel caso volessi farmi un impianto con tutti i componenti separati, che pezzi occorrono di base? e quali sono le case che fanno accessori del genere?(forse la Lexicon con il suo bel MC-12 che costa la bellezza di 20 milioni di vecchie lire!!!)
    Grazie ciaoo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Henrys,
    una soluzione a componenti separati e` ovviamente piu` flessibile in caso di futuri upgrade: se se ne uscissero con un 8.1 od un 9.1 potresti limitarti a sostituire il pre, mantenendo la sezione finale ed espandendola aggiungendo ulteriori finali...per contro e` anche vero che un pre "obsoleto" e` ancora piu` difficile da rivendere che non un integrato, proprio perche` l'utente tipico cerca sempre il massimo.
    In definitiva, dipende dalla tua capacita` di spesa e da quanto sei disposto ad investire in eventuali upgrades.
    Tieni conto, comunque, che ancora oggi la stragrande maggioranza del materiale disponibile in ambito HT e` un 5.1 , cosi` come i formati audio multicanali, e non sembra che sistemi oltre il 7.1 siano molto prossimi, non fosse perche` i costruttori si rendono conto che piazzare piu` di 7 diffusori in un ambiente domestico non sarebbe una cosa facilissima; diciamo che se la tua capacita` di spesa e` al di sotto dei 2/3000 euro ti conviene restare su un integrato, se puoi spendere di piu` potrebbe avere un senso orientarsi su soluzioni a componenti separati.
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Il discorso invecchiamento vale sia per il pre che per l'integrato, un po meno per i finali che come dice andrea potrai conservare affiancandone eventualmente degli altri.
    I problemi pero' sono molteplici, come dice andrea un integrato lo rivendi, un pre invece soffre di piu' l'invecchiamento... se io sono una persona che compra pre e finali voglio il meglio e quindi compro il modello nuovo e non quello vecchio usato e obsoleto, se invece sono uno che vuole un bell'impianto ht, un modello top di quelche annetto magari lo compro che e' sempre meglio del modello base di adesso.
    Inoltre, se rivendi i pezzi chi compra il pre vorra' anche il finale (pobabilmente) per accopiarli al meglio, e quindi ti ritrovi con niente e a ricomprare tutto, niente upgrade.
    Se invece ti resta il finale, e dalla decodifica 5.1 passi alla 7.1 devi fare un compromesso per trovare un finale a 2 canali che suoni "circa" come quello gia in tuo possesso che probabilmente sara' di una serie fuori produzione.
    Quindi secondo me un due telai invecchia come un integrato.
    Solitamente la soluzione a due telai e' migliore (ma dipende.. e' da vedere quale 2 telai e quale integrato) e piu' costosa. Ma non mi farei un problema di invecchiamento...
    Io guarderei solo la sonorita' e il prezzo. Vale la pena il due telai che ti hanno proposto valutandolo all'ascolto rispetto al marantz? E a che costo? Queste devono essere valutazioni personali.
    Se poi non hai problemi di soldi... compra il Parasound!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •