|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Quale ricevitore HT o processore video?
-
11-10-2006, 22:31 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Quale ricevitore HT o processore video?
Ciao a tutti,
chiedo un consiglio per l'acquisto di un ricevitore HT ed un eventuale video-processore.
Il mio impianto attuale:
1) Lettore CD Sony CDP 337 ESD (quasi 20 anni di onorato servizio e suona ancora benone, a parte qualche difficoltà nella lettura dei CD rewritable)
2) Preamplificatore stereo PS Audio Signature 4.5 pura classe A (da vendere, interessa a qualcuno?)
3) Finale Electrocompaniet Ampliwire 65 (anche questo quasi 20 anni ed è ancora strepitoso)
4) Pre-processore Yamaha DSP-E580 3 canali amplificati (l'apparecchio da sostituire, visto che è ancora Dolby Pro Logic...)
5) Lettore DVD Oppo Digital OPDV971H (eccezionale per il suo prezzo!)
6) Decoder SAT+ standard (senza abbonamento a SKY)
7) Videoregistratore Aiwa stereo 6 heads
8) Televisore al plasma Fujitsu Myrica 42" P2 1024 x 768 DVI input
9) Diffusori frontali ESS AMT 2 con cross-over modificato dal sottoscritto
10) Canale centrale Musical Technology
11) Canali surround principali KEF Q8S
12) Canali surround back Yamaha (non mi ricordo il modello)
13) No subwoofer (per il momento).
La prima necessità è quella di acquistare un ricevitore HT adeguato che mi consenta le ultime decodifiche surround e in secondo luogo stavo pensando ad un processore video per migliorare la scarsa qualità di visione che ho dal decoder satelliare, dalla TV e dal VCR.
Tenuto conto che vorrei evitare di dover pagare rate per i prossimi 5 anni e possibilmente evitare di essere cacciato di casa dalla moglie, vi espongo i miei dubbi:
1) Un sintoamplificatore di alto rango come il nuovo Yamaha RX-V2700 potrebbe essere la soluzione ideale, tenuto conto che in unico apparecchio avrei anche una sezione di elaborazione video particolarmente sofisticata? Inoltre, se suona come mi aspetto, "forse" potrei anche rinunciare all'Ampliwire 65 (che comunque può essere collegato alle uscite pre frontali dello Yamaha).
2) Meglio optare per un ricevitore HT molto più economico (tenuto conto che non ho particolari requisiti di potenza) che non gestisca affatto il video e affidare l'elaborazione di quest'ultimo ad un processore separato tipo PE-1000 Pro o DVDO VP20? In questo caso potrei continuare ad untilizzare con soddisfazione il mio Electrocompaniet...
3) Sui processori video, complessivamente, va meglio il Faroudja o l'ABT 1010?
4) Qualcuno ha provato il ricevitore Pioneer VSX-AX2AS-S?
5) So bene che la soluzione migliore sarebbe un bel Rotel RSX-1057 o un Harman Kardon HK745, il problema è che il primo ha una sezione di elaborazione video limitata (solo de-interlaccio) malgrado abbia due ingressi ed un'uscita HDMI, il secondo ha anche il Faroudja a bordo ma costa uno spaventiglione (sicuramente più di 2500 €)
6) Ultima domanda: che ne pensate di un HK435 + Plasma Enhancer PE-1000 Pro, continuando ad utilizzare il mio Electrocompaniet? Ma perché non ci mettono un bel decoder digitale nel PE-1000 Pro?
Grazie a tutti coloro che vorranno inviarmi il loro parere.
Ciao,
Maurino