Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    impostazione distanza cassa su ampli


    salve, ho una domanda che forse farà sorridere molti ma mi è sorto questo dubbio e vorrei qualche certezza in più...
    sto configurando il mio amplificatore...
    il modello in questione è il Philips DFR9000.
    nel menù "configurazione" mi chiede di inserire la distanza dei diffusori frontali e posteriori.
    chiaramente la distanza è quella del punto di ascolto e fin qui non ci sono problemi. io mi trovo a 5 metri dai diffusori.
    la voce del menù, però, indica diffusori "L+R".
    e qui sorge il dubbio. io mi trovo a 5 metri da ciascun diffusore, cosa devo fare? indicare 5 metri o sommare le due distanze e quindi indicare 10? sul manuale non dice nulla, all'assistenza cascano dalle nuvole....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    ciao, devo dire che questa è simpatica!
    comunque non penso proprio che tu debba fare la somma delle distanze.
    l'ampli non ti da la possibilità di scelta in quanto si presume che la distanza dall'ascoltatore ai frontali sia uguale sia da L che da R.
    ciao ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo con quanto appena scritto.

    Danno per scontato che la distanza dai due frontali sia la stessa (come in effetti dovrebbe essere), per cui "5".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Con il marantz metto ogni distanza e così viene bilanciato il suono comunque..
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  5. #5

    ok grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •