|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: I Diffusori, il Denon 2807 e il problema impedenza..
-
18-09-2006, 12:23 #16
Originariamente scritto da nostroscontento
Altrimenti, alla fine si rischia troppo di fare, anche se inconsapevolmente, solo disinformazione...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-09-2006, 13:13 #17
Originariamente scritto da eragon
fino adesso ho visto solo quella di AF e ho riportato il "risultato".
Spero solo che non abbiano detto una fregnaccia, me lo auguro.
I 25Wx5 sono una prerogativa del 4306 e 3806, ecc, quello è sicuro.
Cmq, ripeto, bisognerebbe aspettare che AR/DVHT facciano la prova.
Da lì si capisce chiaramente il comportamento dell'ampli.
-
18-09-2006, 13:23 #18
Originariamente scritto da nostroscontento
-
18-09-2006, 13:30 #19
Originariamente scritto da Danik
I risultati delle prove non li ricordo, però non ho mai notato un tale “ottimismo” da parte di un produttore.
-
18-09-2006, 13:52 #20
Se vai sul sito della Denon puoi trovare i link che ti rimandano alle prove degli amplificatori in oggetto e da li potrai vedere con i tuoi occhi quanto la potenza continua del 4306 e del 3806 sia ridicola. Però potrai anche vedere che come potenza dinamica il due amplificatori sono molto ben dotati.
Ciao.
-
18-09-2006, 14:07 #21
Urca hai ragione....allora forse la fama (negativa) dei Denon è giustificata...
-
18-09-2006, 14:29 #22
Mi sono letto la prova del 4306. Quei valori di potenza in regime continuo sono in effetti strani ma non molto significativi. Come è scritto nel commento l'alimentazione dinamica del Denon introduce una limitazione di corrente con i segnali stazionari usati per il test. Il fenomeno è antipatico anche se non so quanto possa influenzare l'ascolto reale.
Comunque ora capisco perché si parli tanto male dell'alimentazione dei Denon. A questo punto, come diceva Danik, occorre aspettare la prova di DVHT del 2807 per sapere se hanno aggirato il problema.
Ciao
-
18-09-2006, 15:04 #23
Consiglio di leggere un articolo molto significativo sull'interpretazione dei test ACD (All Channels Driven Amplifier Test) scritto sul mitico Audioholics:
The All Channels Driven (ACD) Amplifier Test
che conclude:
So What Have We Learned?
Most of the ACD power figured in magazines and/or in product literature are highly conditional, vary from publication to publication, and are usually not product representative.
The ACD test is NOT representative of normal program material.
Compromises in budget gear must be incorporated to produce dynamic amps while meeting stringent UL/CSA heat dissipation requirements under continuous loading conditions.
Despite many manufacturers’ boasts to the contrary, most multi-channel amplifiers’ ACD power ratings are, at best, a conditional rating.
The ACD test isn’t a clear indication of the power capabilities of an amplifier designed for dynamic power delivery as a primary metric.
If ACD Doesn’t Matter, Then What Does?
The following metrics can provide a far more insightful view of real world amplifier performance:
- Amplifier Bandwidth Linearity
- Output Impedance
- Amplifier Distortion + Noise at Various Power Levels
- Signal to Noise Ratio
- Channel to Channel Isolation
- Amplifier Stability under reactive load testing
- True continuous undistorted power delivery into one or two channels under various loading conditions
- Amplifier power stability with multiple channels driven at reduced power while the primary one or two channels are driven at full rated power.
As is typical, we measured CONTINUOUS unclipped power in these tests. Estimated THD at these measurements was between 0.5 - 1% (max) and tests were done with an 8-ohm test load for one and two-channels as well as a 1 channel test with a 4-ohm load. The results were above average to say the least. This 130wpc amplifier scored well above that value (around an average of 150W) when driving 2 channels into an 8-ohm test load.
When pushing a 4-ohm load the power jumped to around 240watts.
One thing that became abundantly clear (and showed through in our listening tests) was that the AVR-4306 has a healthy power reserve to be used wherever it was needed during multi-channel playback.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-09-2006, 15:18 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Mi puoi dare il link diretto della scheda del 2807 dove si rimanda alle prove...?
-
18-09-2006, 15:23 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Eragon... passerò la notte in bianco a tradurre meticolosamente l'inglese che mi sta antipatico e purtroppo non so leggere se non maccheronicamente... Non puoi sintetizzare con parole tue.. Scusa, me lo dici però pensando al fatto che io avevo puntato il 2807.. (le mie casse, Kappa 70 sono da 4/6 ohm)... Ti ringrazio in anticipo....
Ultima modifica di nostroscontento; 18-09-2006 alle 17:13
-
18-09-2006, 15:24 #26
Prova del 3806 http://www.denon.it/prove_pdf/DV76%2...%20AVR3806.pdf
Prova del 4806 http://www.denon.it/prove_pdf/DV77%2...%20AVR4306.pdf
Ciao.
-
18-09-2006, 15:34 #27
Originariamente scritto da nostroscontento
Eragon l'articolo è molto interessante, appena ho tempo me lo leggo con calma.
Ciao
antani
-
18-09-2006, 15:50 #28
Originariamente scritto da nostroscontento
In pratica i veri valori dei test di un amplificatore da considerare sono:
- Linearita' della larghezza di banda
- Impedenza d'uscita
- Distorsione e rumore a vari livelli di potenza d'uscita
- Rapporto segnale/rumore
- Separazione dei canali
- Stabilita' nel test di carico reattivo
- Reale erogazione di potenza continua non distorta su 1 o 2 canali in varie condizioni di carico
- Stabilita' della potenza con canali multipli pilotati a potenza ridotta, mentre 1 o 2 canali principali vengono pilotati a piena potenza.
Nel loro test del 4306 hanno in quindi effettivamente riscontrato valori "superiori alla media, a dir poco".
"Con un carico di 4 Ohm la potenza erogata e' saltata a circa 240 Watt"
"Una cosa e' risultatata abbondantemente chiara (ed e' stata verificata nei nostri test di ascolto), che l'AVR-4306 possiede una sostanziosa riserva di potenza da usare ogni volta che ce ne sia bisogno nella riproduzione audio multicanale."
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)Ultima modifica di eragon; 18-09-2006 alle 17:28 Motivo: Ho corretto il nome della rivista del test, che in realta' e' DVHT e non AFDigitale.
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-09-2006, 16:05 #29
In pratica anche la prova di DVHT arriva alle stesse conclusioni.
Ovviamente avere un potenza continua alta su tutti i canali è indice di alimentazione sovradimensionata che secondo me male non fa (altrimenti mi chiedo pure a che servono amplificatori così potenti quando raramente nei nostri ambienti si usa tutta quella potenza).
Ciao.
-
18-09-2006, 17:38 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Senza entrare entrare nei dettagli ci tenevo a leggere cose buone sui Denon in quanto per me il "superacquisto" sarebbe estremamente facilitato solo verso una serie di marchi e fra questi Denon.. Capite..?
A questo punto con le mie Kappa 70 che ancora, purtroppo, nessuno mi ha potuto aiutare nel quesito impedenza non ho capito ancora bene se sono a 4 o 6 ohm di nominali (targa posteriore 6 ohm, specifiche sul vecchio libretto ed anche su un sito francese 4...). Diciamo 4.... I Denon se uno non vuol pentirsi mesi dopo sono da evitare visto che decisamente si comportano male (strumentalmente.. sì.. ma conta questo.. no?) a questa impedenza... e con efficienza non altissima.... Per non parlare proprio del multicanale...