|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: I Diffusori, il Denon 2807 e il problema impedenza..
-
17-09-2006, 08:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
I Diffusori, il Denon 2807 e il problema impedenza..
Vi prego, potete darmi i vostri consigli... ?
Ho le Infinity Kappa 70 (quando ancora l'Infinity faceva i tweeter EMIT....) a cui vorrei dare un nuovo ampli pensato soprattutto per la musica (ma collegherò anche DVD, HDMI di SKY ecc. avendo già il multicanale). Mi piace molto il nuovo Denon 2807 ma qua e là ho trovato stranamente opinioni freddine e addirittura negative sulla potenza reale dei Denon... addirittura un "...Denon = meno corrente..."(secondo me un pò affrettate e dette in generale..)
Ed ecco la domanda:
Si sposa bene il 2807 ale mie Kappa 70 ?
Problema impedenza:
Le Kappa 70 riportano sulla piastrina posteriore l'indicazione di 6 ohm e dalle indicazioni di potenza che Denon fornisce cito:
110 + 110 W su 8 ohm con 0,05 THD
140 + 140 W su 6 ohm con 0,7 THD (
Ma allora che significa? Che con le kappa che sono a 6 ohm l'ampli distorcerà moooooolto di più ? Se è generalmente così ogni diffusore che è di impedenza 6 o addirittura 4 ohm distorcerà moooolto di più di diffusori ad 8 ohm.... Non credo stiano così le cose...
che ne dite ?
-
17-09-2006, 08:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
rivolgiti verso altri amplificatori.....
capaci di erogare molta più corrente dei denon....
vai su Nad,su Marantz 8500,Arcam....
-
17-09-2006, 09:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Scusate, scusate... vedo che è proprio un luogo abituale (se non comune) dire che i Denon (ma come si fa a dire "I Denon" genericamente?) vengono etichettati per poca corrente emessa... Un po poco.. Beh, abbiate pazienza, sono nuovo del forum (ma non dell'hiFi in genere) ma bisogna che mi spieghiate meglio:
Allora, esempio: il 2807 eroga 110 + 110 W per i frontali (limitiamoci a loro) su 8 ohm. Lasciamo perdere l'impedenza e andiamo al sodo.. che differenza c'è con, ad esempio, un altro ampli dato per, magari, una potenza inferiore dichiarata ma più performante in fatto di "corrente" (come la chiamate voi) rispetto al Denon?
110 w (Denon 2807) contro 110 W (esempio Marantz SR 8500 ma costa una volta e mezza il 2807, però)... Marantz più performante in fatto di potenza? Spiegatemi per favore. Significa che c'è un altro valore (gli amphere effettivi, per esempio) che non viene dichiarato? Allora i Watt RMS non sono un valore affidabile di confronto ? E' importante spiegarsi su questo e inoltre vi prego di leggere interamente il mio post..... GrazieUltima modifica di nostroscontento; 17-09-2006 alle 09:30
-
17-09-2006, 09:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
l'8500 di marantz sta sui 1000€ circa....ed ha un bel toroidale....
ciao.
-
17-09-2006, 10:02 #5
Originariamente scritto da nostroscontento
Quanto all'impedenza è chiaro che più bassa è l'impedenza dei diffusori, maggiore sarà la potenza erogata dall'amplificatore, e di conseguenza maggiore sarà la distorsione (che in linea di massima aumenta all'aumentare della potenza erogata). Io di questo non mi preoccuperei.
Ciao
antani
-
17-09-2006, 10:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Lost, ti ringrazio ma non mi hai detto niente di quello che mi premeva sapere (i perché...) e poi (visto adesso) il 8500 1450 euro contro 1054 del denon... E' una categoria superiore il 8500, caso mai il 7500, ma ripeto sono le domande che posto che hanno, per me, bisogno di una risposta.. non semplicemente un "prendi questo..". Capisci ?
-
17-09-2006, 10:40 #7
Anche se probabilmente li conosci gia', sull'argomento ti segnalo questi 2 threads recenti che ti potrebbero essere utili:
Yamaha RX-V2600 e funzionamento a 4 ohm.
Yamaha2600 Vs Denon2807
e questo approfondimento:
Connecting 4-ohm Speakers to an 8-ohm Receiver or Amplifier
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
17-09-2006, 10:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Grazie Antani
Ma qualcuno ha il numero luglio-agosto di AF Digitale su cui c'era la prova del 2807 ?
-
17-09-2006, 10:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
ciao,
hai molti 3d che ti danno chiarimenti a riguardo....
e comunque ti ripeto che l'8500 lo trovi a 1000€ quindi anche meno del 2807...
-
17-09-2006, 13:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da lost001
Però v'è da dire che l'8500 è sicuramente uno splendido ampli ma NON ha le nuove HDMI che ha invece il 2807 e poi.. :
1) Mi sembra che sarà sostituto a breve da un nuovo modello che però non c'è ancora sul sito Marantz e che dovrebbe essere il 8100 o qualcosa del genere
2) L'assistenza Marantz italiana praticamente non esiste vero ?Ultima modifica di nostroscontento; 17-09-2006 alle 14:02
-
17-09-2006, 14:23 #11
Originariamente scritto da nostroscontento
Nella prova ha sfornato circa 95W x 5ch in continuo.
Visto questo l'ho accattato.
In sintesi la prova dice ch'è OK.
Di mio posso solo dire che:
L'Auto setup è ok.
Le varie equalizzazioni (3) sono tanto inutili quanto deleterie. Meglio, molto meglio usarlo in manual.
Pare che dall'hdmi non si veda l'osd (da verificare).
Il converitore digitale D/A se la cava egregiamente.
Il telecomando è vergognoso.
Sul suono non posso esprimermi perchè per i frontali uso un finale separato, ma è una prova che, per pura curiosità (settando il Denon in bi-amp), dovrò fare.
-
17-09-2006, 16:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da Danik
E poi... che intendi per il tuo drastico giudizio sul telecomando ? E' povero di comandi ?
Comunque Aggiornamento sulle mie Kappa 70:
Ho ritrovato il suo libretto (1996), dice:
RMS 20 - 200 W 55Hz - 35 Khz, sensibilità 2,8V/1 mt 86 db
Impedenza nominale 4 Ohm.
Però qualcosa non mi torna.. Perché sulla targa nel retro del diffusore è serigrafato il dato di 6 ohm nominali? Stando le cose queste mie Kappa sarebbero indigeste a parecchi ampli... E allora come si spiega che il mio attuale vecchio Sherwood 7050 (del 1997) che da in multicanale 65 + 65 FR. 65 W Centr. 25 + 25 Sr mentre in stereofonia dichiara 120 + 120 w tutti su 8 Ohm. Il tutto si sente credo bene (onestamente diciamo) e non ci sono segni assolutamente di carenza di potenza (quindi corrente)... mai vado oltre metà del volume anche per gli ascolti a pieno volume..
O lo Sherwood è un campione di potenza (inverosimile...) o le Kappa s'accoppiano mooolto meglio di quanto dichiarano i numeri...
-
17-09-2006, 16:42 #13
-
17-09-2006, 17:34 #14
Originariamente scritto da nostroscontento
Il problema che potresti avere con diffusori a bassa impedenza è quello di surriscaldare (e al limite bruciare) gli stadi di amplificazione. Per questo tutti gli ampli prevedono delle protezioni che intervengono quando l'impedenza scende sotto una certa soglia.
-
18-09-2006, 11:57 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da antani
Eppure l'amico DANIK ha riferito qui che il 2807 provato dalla rivista AF Digitale citava: "...nella prova ha sfornato circa 95W x 5ch in continuo...".
Vorrei capire perché i dati così sembrano (lo sono...) contradditori...
Come vorrei che un possessore smaliziato del 2807 si facesse avanti..