Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    27

    upgrade HT con integrato stereo


    So che l'argomento è stato già trattato quindi cerco di andare sullo specifico.

    Essendo poco soddisfatto della resa musicale del Yamaha 650 (abbinato a casse jbl L880 e una sottospecie di lettore tuttofare Normende da 30 euro) ho provato a sostituire l'ampli con quello che componeva l'impianto hi-fi dai miei genitori, che ho dovuto abbandonare "causa" matrimonio.
    Si tratta di un Technics su-v650, questo, dal manuale classe AA, 65 o 90W (non ho ben capito) acquistato 20 anni fa insieme a piatto e piastre.
    Mi sembra tutt'altro suono. Potenza a non finire al minimo movimento della manopola, suono più corposo. Con il Yamaha il tutto strilla un po'

    Venendo al dunque, vorrei modificare un po' l'assetto dell'impianto, soprattutto indirizzandomi verso il filone musicale. Premetto che in ambito HT posso anche digerirlo, è la musica che proprio non mi soddisfa.

    Chiedo a voi che avete esperienza se questa è una buona soluzione:
    Un integrato che funzioni anche da finale. Ho visto l'Onkyo A-9755 utilizzabile come pre-finale per la musica e come finale per rafforzare le anteriori in HT. Magari in futuro un finalino mono per il centrale e il fronte anteriore per un po' è a posto.

    Mi sorgono dei dubbi:
    1) L'ampli è "digitale". Ha una buona resa? Rispetto a quello da me provato come dovrebbe porsi a livello di potenza e qualità?
    2) Non potendolo provare si abbinerebbe bene alle mie casse?
    3) Quali altri integrati svolgono la funzione di finale sempre sulla stessa fascia dei 600-800 euro?

    Con questa configurazione dovrei collegare le uscite pre dei frontali Yamaha all'ingresso "finale" dell'integrato, dal dvd l'uscita digitale al Yamaha e qualla analogica all'integrato e ovviamente le casse all'integrato. Giusto?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Mi accodo alla domanda sull'onkyo.
    Io ho le b&w602.5s3, se l'onkyo non va bene, cosa potrei abbinarci senza svenarmi (diciamo che sia qualitativamente giusto per le 602.5s3) e con potenza non elevata (70-100W)?

    Grazie.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •