Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Frequenze di taglio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Frequenze di taglio


    Qualcuno sa dirmi cosa succede quando si taglia il SUB su un ampli integrato ?

    Vediamo se quello che penso ha valore,
    tagliando il SUB p.Es. a 80 Hz, succede che tutte le frequenze al di sotto degli 80 Hz verranno inviate al SUB e quelle superiori ai diffusori.
    Bene ma a quali Diffusori ?
    Il centrale ?
    I Frontali ?
    I surround?

    Mi sorge questo dubbio perche' mi sono chiesto , a questo punto che senso ha settare i diffusori su SMALL o su LARGE se a priori si puo' decidere il taglio ?
    Mi è venuto questo dubbio, in quanto , sul mio AVR 7000, posso tagliare il sub a 80, 90 o 100, indipendemente dal settaggio dei diffusori. Frequenze di taglio che invece prima, con il 5000, erano soggette a cambiamenti in funzione dei diffusori. Large ( 60 o 40 ) small ( 60, 80 ,100 ) .

    P.S. Se setto il centrale come SMALL, sento piu' pompare il SUB, viceversa settandolo su LARGE ( è un LCR600 ) il sub appare meno presente. Da qui la curiosità su coem si incrociano le frequenze e con quali diffusori



    Saluti Antonio
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Come mai nessuna Risposta ?

    Bhe' nessuno che puo' essermi d'aiuto ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    di preciso non sò come funziona il tuo ampli,ma credo che tagliando il sub ha 80hz tagli solo la frequenza massima che puoi inviare al sub,gli alti canali restano invariati,cioè ha piena frequenza senza tagli.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    non credo

    sia cosi'

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    per settare correttamente un sub con il resto dell'impianto ci vuole un fonometro e un disco test,altimenti si rischia di fare più danni che benefici,l'orecchio umano non è molto sensibile alle frequenze basse.
    si rischia di toppare sia i livelli che il tagli anche di diversi db.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Purtroppo a 40 o 80Hz toppano anche gli strumenti, dunque non è così facile in ogni caso. comunque si possono ottenere validi compromessi per l'HT.

    Per quanto riguarda le altre domande di Cutellone, il discorso può variare da ampli ad ampli, comunque è più che evidente che sono misure grossolane (e anche se ci fosse XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL, lo sarebbero no ? ).

    Può variare da un ampli all'altro, però è certo che se imposti small piuttosto che large su un diffusore, viene indirizzata al sub una maggior quantità di segnale. Poi sarebbe da vedere che tipi di tagli fa l'ampli sui diffusori, e quanto considera il normale decadimento del diffusore stesso.

    Visto che nasce già come una soluzione di compromessi vari, consiglierei di partire dalla soluzione che secondo me è sulla carta la migliore, impostando tutto su small e il sub a 80Hz, per poi provare le altre due freq per il sub per vedere se eventualmente ci sono miglioramenti, e successivamente potresti anche provare i principali su large (se lo sono).


    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 17-04-2003 alle 00:07


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •