|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: [opinione acquisto] NAD T163 + Rotel
-
29-08-2006, 16:39 #1
[opinione acquisto] NAD T163 + Rotel
Mi hanno proposto il T163 semi nuovo a 700 euro per metterlo a monte di un nuovo impianto 7.1 che mi piacerebbe acquistare:
-Sintopre audio/video T163
-3 Rotel Ampli Stereo RB-03
1)Cosa ne pensate del NAD e della configurazione generale?
2)Visto che il NAD è aggiornabile mi chiedo, sarà possibile utilizzarlo anche con le nuove codifiche audio dei br-dvd e hd-dvd?
saluti gianpieroHT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 16:43 #2
Originariamente scritto da gianpiero72
2) Non penso proprio. Si tratta di avere chip on board che le macchine attuali non montano. In ogni caso potrai far eseguire la decodifica al lettore HD e utilizzare gli ingressi 7.1 analogici di cui è dotato il NAD.
-
29-08-2006, 16:45 #3
Grazie stefano.
Per quanto riguarda i 3 rotel che mi diciHT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 16:50 #4
Originariamente scritto da gianpiero72
Bisognerebbe provarli in accoppiata con i tuoi diffusori.
In ogni caso per un impianto 7.1 ti mancarebbe ancora un canale amplificato. Mi sembra che Rotel faccia anche finali a 3 canali... altrimenti potresti prendere un 5 canali e un finale stereo.
-
29-08-2006, 16:59 #5
Originariamente scritto da cobracalde
In effetti oggi non ci sono film che supportano il 7.1 no?
E se metto un 4 ampli rotel è possibile creare il 7 canale con quest'ultimo?HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 17:04 #6
tra l'altro notavo anche un'altra cosa interessante che è scritta sul sito del distributore nad. cito:
"I possessori dei sintoampli di prima generazione possono aggiornare i propri apparecchi con la semplice sostituzione della scheda DSP e l'aggiornamento software 2.0. Il tutto a un prezzo politico fissato intorno ai 180 euro."
Immagino che quando usciranno le nuove decodifiche si potrà (se lo faranno) sostituire il chip per quello con le codifiche nuove no?HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 17:11 #7
Originariamente scritto da gianpiero72
http://www.dolby.com/consumer/technology/dolby_ex.html
http://www.dts.com/consumer/technology/at-a-glance.php
E se metto un 4 ampli rotel è possibile creare il 7 canale con quest'ultimo?
-
29-08-2006, 17:14 #8
Originariamente scritto da cobracalde
HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 17:16 #9
Originariamente scritto da gianpiero72
Sapevo che sui primi T163 era possibile upgradare il chip DSP ed il firmware per avere il supporto del Dolby PLIIx.
-
29-08-2006, 17:24 #10
Originariamente scritto da gianpiero72
Nel caso DD ES 6.1 le informazioni del canale back vengono "estrapolate" dai segnali destinati ai surround L e R (quelli del classico 5.1). Anche in questo caso un solo segnale, riproducibile al meglio (soprattutto in grandi ambienti) con due diffusori.
-
29-08-2006, 17:27 #11
Aggiungo che alcuni sintoAV o processori multicanale dispongono di codifiche proprietarie. In questi casi, a volte, i segnali surround back possono essere diversi tra L e R in quanto per "completarli" il processore utilizza informazioni derivate dai canali surround Left e Right del 5.1
-
29-08-2006, 17:43 #12
cobra, non vorrei dire una boiata (se lo faccio pazienza..) ma allora l'impianto 6.1 come qeullo che vorrei fare io va bene anche per le sette casse, basta collegare sia la sr dx che sr sx sullo stesso canale
HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile
-
29-08-2006, 17:58 #13
Originariamente scritto da gianpiero72
Non ho mai fatto esperimenti in proposito (solo in auto.. parecchi anni fa..).
Se i diffusori hanno un impedenza = o non molto < agli 8 ohm, non dovresti avere difficolta con un discreto ampli a pilotarli in parallelo (4 ohm effettivi di carico).
-
29-08-2006, 18:39 #14mixersrl Guest
Ottimo pre multichannel
-
29-08-2006, 21:04 #15
Originariamente scritto da mixersrl
HT: Denon AVR-1800 - Diffusori Canton serie CT + As30 - Lettore DVD Pioneer dv525 - Plasma Panasonic 50Pv60E - MYSKY HD-Pace - Console PS3-4 - Logitech Harmony 555.
HiFi:Mc MA7000 - Sonus Faber Liuto - Cocktail audio x12 - Dac Matrix X-Sabre - Daphile